Unità documentaria IT ORTOUT GIBELLI Corr. Ceradini, 33 bis.112 - Ostilità della facoltà verso Ceradini.

Area dell'identificazione

Codice di riferimento

IT ORTOUT GIBELLI Corr. Ceradini, 33 bis.112

Titolo

Ostilità della facoltà verso Ceradini.

Date

  • 1877-01-10 (Creazione)

Livello di descrizione

Unità documentaria

Consistenza e supporto

1 lettera

Area del contesto

Nome del soggetto produttore

Storia archivistica

Modalità di acquisizione

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

Lettera inviata da Quinto [GE] il 10 gennaio 1877. Ceradini comunica a Gibelli la morte dello zio, il capo della famiglia della moglie, il quale ha lasciato a Camillo [Bozzolo] 250.000 lire, con un legato di 20.000 lire per Carlotta. Ceradini ha ricevuto dal rettore un'ammonizione, che ha rifiutato, per il suo comportamento. Il Consiglio Superiore dovrà decidere per una sospensione oppure licenziarlo, a meno che lui non dia le dimissioni. Preferirebbe la sospensione, poiché in tal caso dovrebbe essere convocato dal Consiglio Superiore e lui potrebbe farsi le ragioni e vuotare il sacco. Ceradini pensa che vi sia l’intenzione di trasferirlo; lui andrebbe volentieri a Siena. Camillo [Bozzolo] ha vinto il concorso; lascerà il posto di assistente a Torino e verrà a Genova, se il ministro lo nominerà. Però De Renzi non lo vuole.

Valutazione e scarto

Incrementi

Sistema di ordinamento

Area delle condizioni di accesso e uso

Condizioni di accesso

Condizioni di riproduzione

Lingua dei materiali

Scrittura dei materiali

Note sulla lingua e sulla scrittura

Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

Strumenti di ricerca

Area dei materiali collegati

Esistenza e localizzazione degli originali

Esistenza e localizzazione di copie

Unità di descrizione collegate

Descrizioni collegate

Area delle note

Identificatori alternativi

Punti di accesso

Punti d'accesso per soggetto

Punti d'accesso per luogo

Punti d'accesso per nome

Punti d'accesso relativi al genere

Area di controllo della descrizione

Codice identificativo della descrizione

Codice identificativo dell'istitituto conservatore

Norme e convenzioni utilizzate

Stato

Livello di completezza

Date di creazione, revisione, cancellazione

Lingue

Scritture

Fonti

Area dell'acquisizione

Soggetti collegati

Persone ed enti collegati

Generi correlati

Luoghi collegati