Unità documentaria IT ORTOUT GIBELLI Corr. Morini, 87.1 - Morini all’Università di Sassari.

Area dell'identificazione

Codice di riferimento

IT ORTOUT GIBELLI Corr. Morini, 87.1

Titolo

Morini all’Università di Sassari.

Date

  • 1889-05-16 (Creazione)

Livello di descrizione

Unità documentaria

Consistenza e supporto

1 lettera

Area del contesto

Nome del soggetto produttore

Storia archivistica

Modalità di acquisizione

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

Lettera inviata da Sassari il 16 maggio 1889. Morini si scusa con Gibelli per non essersi più fatto vivo, ma la chiamata all’Università di Sassari lo ha molto impegnato, essendo l’istituto quasi del tutto sprovvisto del materiale essenziale di studio e mancante dell’Orto Botanico. La dote è poi estremamente esigua (1000 lire annue). Per il momento ha acquistato libri. Dell’erbario esiste solo il nudo terreno e, per motivi economici, il ministero non ha concesso un finanziamento. E’ contento dei colleghi, buonissimi e amorevoli; anche i 15-16 studenti gli vogliono molto bene. Purtroppo c’è il mare, che lo separa da Bologna, dove è ancora viva la vecchia madre. Per le vacanze di Pasqua è tornato a casa per una settimana. La prossima settimana arriverà a Sassari dalla Tunisia un mercante di datteri e Morini sceglierà i migliori e i più freschi per mandarli a Gibelli.

Valutazione e scarto

Incrementi

Sistema di ordinamento

Area delle condizioni di accesso e uso

Condizioni di accesso

Condizioni di riproduzione

Lingua dei materiali

Scrittura dei materiali

Note sulla lingua e sulla scrittura

Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

Strumenti di ricerca

Area dei materiali collegati

Esistenza e localizzazione degli originali

Esistenza e localizzazione di copie

Unità di descrizione collegate

Descrizioni collegate

Area delle note

Identificatori alternativi

Punti di accesso

Punti d'accesso per soggetto

Punti d'accesso per luogo

Punti d'accesso per nome

Punti d'accesso relativi al genere

Area di controllo della descrizione

Codice identificativo della descrizione

Codice identificativo dell'istitituto conservatore

Norme e convenzioni utilizzate

Stato

Livello di completezza

Date di creazione, revisione, cancellazione

Lingue

Scritture

Fonti

Area dell'acquisizione

Soggetti collegati

Persone ed enti collegati

Generi correlati

Luoghi collegati