Area dell'identificazione
Codice di riferimento
Titolo
Date
- 1877-03-17 (Creazione)
Livello di descrizione
Unità documentaria
Consistenza e supporto
1 lettera
Area del contesto
Nome del soggetto produttore
Storia archivistica
Modalità di acquisizione
Area del contenuto e della struttura
Ambito e contenuto
Lettera inviata da Mondovì il 17 marzo 1877. Bruno ringrazia Gibelli per avergli mandato la memoria sulla malattia del castagno nel Biellese, che ha fatto leggere anche a Bonino. Quest’ultimo osserva però che la malattia a Frabosa risparmia i frutti. Bruno si è poi informato presso l’avvocato Marsilio (consigliere provinciale e membro del consiglio forestale) e presso il signor Mora, industriale del legname. Entrambi si sono stupiti alla domanda se mai avessero osservato malattie del castagno nel Monregalese. Al più in alcune annate i frutti erano di cattiva qualità, ma gli alberi erano sani. Bruno riferisce a Gibelli di avere visto di recente vicino a Mondovì un gruppo di castagni e un filare di meli morti per cause sconosciute. A proposito della malattia del castagno, il dottore Selva ritiene trattarsi di uno sviluppo di crittogame sulle piccole radici. Infine Bruno riferisce alcune sue ipotesi circa l’origine della malattia.