Area dell'identificazione
Codice di riferimento
IT ORTOUT GIBELLI Corr. Baccarini, 8.2
Titolo
Invio di tartufi siculi.
Date
- 1891-03-17 (Creazione)
Livello di descrizione
Unità documentaria
Consistenza e supporto
1 lettera
Area del contesto
Nome del soggetto produttore
Storia archivistica
Modalità di acquisizione
Area del contenuto e della struttura
Ambito e contenuto
Lettera inviata da Catania il 17 marzo 1891. Baccarini ringrazia Gibelli e Belli per l’opuscolo sui trifogli, che ritiene fondamentale per lo studio del genere. E’ stato trasferito da poco alla Scuola Enologica di Catania. Invierà a Mattirolo esemplari di tartufi siculi, raccolti in riva al mare il quel di Caltanissetta. Baccarini a Catania ha chiesto la libera docenza in Botanica, poiché aspirerebbe a succedere al professore Tornabene, il cui ritiro è probabile, dedicandosi esclusivamente alla botanica.