Area dell'identificazione
Codice di riferimento
Titolo
Date
- 1897-10-30 (Creazione)
Livello di descrizione
Unità documentaria
Consistenza e supporto
1 lettera
Area del contesto
Nome del soggetto produttore
Storia archivistica
Modalità di acquisizione
Area del contenuto e della struttura
Ambito e contenuto
Lettera listata a lutto, inviata da Nant sur Vevey il 30 ottobre 1897. Burnat restituisce a Gibelli gli esemplari di Galium dell’erbario di Allioni e di quello piemontese; sono stati determinati da Briquet. Aggiunge il Rubus maritimus di De Notaris, raccolto da Gibelli e Ferrari a Portofino. Dopo i Rubus, Burnat è alle prese con il genere Rosa, aiutato dall’abate Boulay e da Gremli, e Briquet sta curando il genere Alchemilla. Per quanto riguarda il genere Rosa, Crépin sta letteralmente perdendo il senno: vorrebbe fare esaminare da un istologo circa 5.000 piante in suo possesso. Sono quarant’anni che lavora sulla monografia sulle rose, annunciata da tempo urbi et orbi! In uno spazio libero della lettera si legge, di grafia Gibelli e scritto a penna: ”mancano gli Epilobi consegnati a Briquet il 10 luglio 1897; mandi un’etichetta originale del Rubus Notarisii Burnat”.