Area dell'identificazione
Codice di riferimento
IT ORTOUT GIBELLI Corr. Passerini, 89 ter.33
Titolo
Inizio della revisione del testo stampato del Compendio.
Date
- 1883-07-09 (Creazione)
Livello di descrizione
Unità documentaria
Consistenza e supporto
1 lettera
Area del contesto
Nome del soggetto produttore
Storia archivistica
Modalità di acquisizione
Area del contenuto e della struttura
Ambito e contenuto
Lettera inviata da Parma il 9 luglio 1883. Passerini ha ripassato alcuni fascicoli del Compendio per cercare eventuali errori tipografici. Nelle vacanze si occuperà del prospetto delle famiglie botaniche. Passerini si è reso conto che la pazienza di Gibelli, nella sua opera sui trifogli italiani, sarà messa a dura prova, dovendo affrontare questioni particolari e sistematiche. A Passerini viene in mente un’osservazione accidentale, di cui non aveva mai parlato a Gibelli. Gli era parso che le piante di Orobanche recise non assorbissero l’acqua in cui erano immerse, come se traessero la linfa solo da altre piante vive. Passerini non ha voglia di partecipare al congresso di Scienze naturali di Torino.