- IT BiAgrUT Rovasenda. 22
- File
- 1881-1901
Part of Rovasenda, Giuseppe di
898 results with digital objects Show results with digital objects
Part of Rovasenda, Giuseppe di
Lettere di Filippo Cantamessa (ditta fratelli Dettoni)
Part of Rovasenda, Giuseppe di
Part of Rovasenda, Giuseppe di
Lettere di Giuseppe Allisiardi .
Part of Rovasenda, Giuseppe di
Part of Rovasenda, Giuseppe di
5073 schede con descrizioni ampelografiche di vitigni di tutto il mondo, conservate in ordine alfabetico (scatole dal n. 10 al n. 23). NB. Sono state schedate su un documento Excel (qui allegato in pdf) per consentire una migliore consultazione.
Schede catalogo Rovasenda (scatola 8 e 9)
Part of Rovasenda, Giuseppe di
Raccolta di schede ampelografiche manoscritte, raccolte e conservate in ordine alfabetico (scatole n. 8 e n. 9).
Elenchi dattiloscritti delle schede ampelografiche relative alla collezione Rovasenda.
Part of Rovasenda, Giuseppe di
Il fascicolo contiene elenchi delle schede Rovasenda e di quelle elaborate da Zaina.
L'ampelografia del conte Giuseppe di Rovasenda, a cura di Giovanni Dalmasso.
Part of Rovasenda, Giuseppe di
Estratto di articolo. Contiene anche la versione dattiloscritta dello stesso articolo.
Lettere diverse aventi come oggetto gli studi ampelografici di Giuseppe di Rovasenda.
Part of Rovasenda, Giuseppe di
Il fascicolo contiene: -lettere esplicative della copiatura dei quaderni di Giuseppe di Rovasenda da parte del figlio Amedeo e della sorte della collezione ampelografica; -lettere di ringraziamento di persone diverse per l'avvenuto invio del volume "Saggio di un'ampelografia universale", di Giuseppe di Rovasenda.
Lettere di Emanuele Campredon d'Albaretto.
Part of Rovasenda, Giuseppe di
Appunti per la compilazione delle schede di descrizione dei vitigni.
Part of Rovasenda, Giuseppe di
Il fascicolo contiene schede in bianco, spiegazione dei termini utilizzati nelle descrizioni ampelografiche, appunti per l'adunanza della Commissione ampelografica del 29 agosto 1931, lettera del 1939.
Monografie sulla Bibiola e sul Bolgnino, a cura di Luigi Piemonte.
Part of Rovasenda, Giuseppe di
Part of Rovasenda, Giuseppe di
Appunti e osservazioni in merito alle schede ampelografiche estratte dai quaderni di Rovasenda.
Part of Rovasenda, Giuseppe di
Il fascicolo contiene descrizioni di vitigni e commenti diversi di Luigi Piemonte, Silvio Zaina, Amedeo Rovasenda, prof. Olivieri e Giovanni Dalmasso.
Sul modo di formare una collezione ampelografica e norme sulle descrizioni.
Part of Rovasenda, Giuseppe di
Appunti manoscritti di Amedeo di Rovasenda.
Appunti per pubblicazioni ampelografiche.
Part of Rovasenda, Giuseppe di
Il fascicolo contiene: -quaderno con appunti di vario genere tratti da opere pubblicate, commenti, notizie (senza data) -fogli sciolti contenuti in una busta con scritta: "Carte sparse ritrovate in principio o alla fine del catalogo e del saggio colla ligatura" -descrizioni ampelografiche di Trebbiani.
Descrizioni ampelografiche estratte dai quaderni di Giuseppe Rovasenda.
Part of Rovasenda, Giuseppe di
Le descrizioni si presentano su piccole schede suddivise con lo stesso criterio dei quaderni, (per vigna) e poi in ordine alfabetico. Su alcuni gruppi di schede compare l'indicazione, probabilmente per mano di Amedeo Rovasenda, "Descrizioni originali dell'autore da lui stesso estratte dai quaderni" oppure "Descrizioni originali dei quaderni ricopiate da altri e male".
Part of Rovasenda, Giuseppe di
Il quaderno contiene l'elenco di tutti i vitigni schedati da Giuseppe Rovasenda, in ordine di numero da 1 a 3600. E' preceduto da "Spiegazioni delle lettere alfabetiche indicanti le località dei piantamenti delle vigne in Verzuolo". In allegato lettera del 1881 di Antonio Nessi.
Elenchi topografici delle viti coltivate nelle vigne di Verzuolo.
Part of Rovasenda, Giuseppe di
I quaderni contengono l'elenco delle viti suddiviso in base alla dislocazione delle vigne (distinte con lettere maiuscole) e dei filari. Gli 11 quaderni risultano così suddivisi: -K, C, D -M -N (dal filare 1 al 36) -N (dal filare 36 al 45) e T -O, K, Z -VP, P (dal filare 4 al 24) -P (dal filare 24 al 37) -P (dal filare 38 al 40) -R e V (dal filare 1 al 23) -R e V (dal filare 23 al 52) -S -U
Fotografia della "Bicocca" di Verzuolo.
Part of Rovasenda, Giuseppe di