Risultati 20365

Descrizione archivistica
Stampa l'anteprima Vedere:

898 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali

Verbali del Consiglio di Facoltà

Contiene i verbali delle sedute del 4 dicembre 1985 (p. 1), 18 dicembre 1985 (p. 22), 29 gennaio 1986 (p. 67), 17 febbraio 1986 (p. 105) e 24 marzo 1986 (p. 126).

Verbali del Consiglio di Facoltà

Contiene i verbali delle sedute del Consiglio ristretto ai professori di ruolo della I fascia del 24 marzo 1986 (p. 163) e delle sedute del 5 maggio 1986 (p. 166), 2 luglio 1986 (p. 195), 30 settembre 1986 (p. 258) e 23 ottobre 1986 (p. 303),.

Verbali del Consiglio di Facoltà

Contiene i verbali delle sedute del 31 marzo 1987 (p. 167), 19 maggio 1987 (p. 187), 4 giugno 1987 (p. 268), 12 giugno 1987 (p. 277), 15 luglio 1987 (p. 305), 22 settembre 1987 (p. 353) e 29 ottobre 1987 (p. 406).

Verbali del Consiglio di Facoltà

Contiene i verbali delle sedute del 17 marzo 1988 (p. 108), 6 maggio 1988 (p. 175), 14 giugno 1988 (p. 220), 14 luglio 1988 (p. 267) e 29 settembre 1988 (p. 299).

Verbali del Consiglio di Facoltà

Contiene i verbali delle sedute del 28 febbraio 1989 (p. 139), 21 marzo 1989 (p. 175), 3 maggio 1989 (p. 179), 7 giugno 1989 (p. 222), 21 giugno 1989 (p. 243), 27 giugno 1989 (p. 244), 13 luglio 1989 (p. 246), 26 settembre 1989 (p. 266) e 26 ottobre 1989 (p. 296).

Verbali del Consiglio di Facoltà

Contiene i verbali delle sedute del 22 maggio 1990 (p. 167), 12 luglio 1990 (p. 212), 19 settembre 1990 (p. 249), 17 ottobre 1990 (p. 317) e 29 ottobre 1990 (p. 364).

Orto Botanico

Documentazione contabile e corrispondenza prevalentemente di natura amministrativa, prodotte durante le direzioni di Giuseppe Gibelli (1883-98), Saverio Belli (1898-900), Oreste Mattirolo (1900-32), Carlo Cappelletti (1932-48).

Contabilità e patrimonio

La documentazione è suddivisa per anno solare (1883, 1884) e poi accademico e comprende fatture e note delle spese sostenute dall'Orto Botanico con fondi ministeriali. Si tratta di carte di cui fu mandata copia all'economo dell'Università, ma che non risultano diversamente conservate.
È presente anche la recapitolazione inventariale dell'anno 1912, ugualmente non presente nel fondo dell'Economato; risulta annotata negli anni successivi, con indicazione di scarichi inventariali fino al 1940.

Corrispondenza del 1920

Si evindenziano: una lettera di Mattirolo a Braun-Blanquet, con cui gli chiede di interrompere l'invio dei fascicoli degli essicati, risultandone troppo dispendioso l'acquisto; uno scambio di lettere tra Mattirolo e il direttore del Jardin botanique de l'Etat di Bruxelles, de Wildeman, concernente l'invio a Bruxelles di campioni di Alchemilla raccolti da Alessandro Roccati durante la spedizione di Luigi Amedeo di Savoia, Duca degli Abruzzi, nella regione africana del Ruwenzori; un permesso edilizio concernente "un tettuccio di ferro e vetri sulla porta d'ingresso del Regio Orto Botanico".

Corrispondenza

Proposte di acquisto da parte dei fornitori, circolari di ateneo, corrispondenza relativa al personale, alle visite dell'Orto da parte di gruppi organizzati, a scambi scientifici.

Corrispondenza del 1907

Comunicazione da parte della giuria internazionale dell'Esposizione di Milano del 1906, Sezione pesca e agricoltura, del conferimento di un diploma di collaborazione di Medaglia d'oro .

Corrispondenza del 1916

Carte relative alla richiesta di dispensa dall'arruolamento del giardiniere Pietro Fontana, E' presente copia della richiesta di dispensa di Giacinto Geymet, inserviente dell'Istituto di Medicina legale, probabilmente acquisita da Mattirolo come modello per presentarne una analoga.

Corrispondenza del 1917

Richiesta al direttore dell'Orto di illustrare le mansioni di Pietro Fontana, per cui ha chiesto la dispensa dal servizio militare, e di esplicitare le ragioni che lo rendono insostituibile.

Risultati da 9341 a 9360 di 20365