- IT BiSTUT 256. 44
- Unità archivistica
- 1971
Parte diScienze della Terra
Fotografie. Diviso in due fascicoli: 256.44 a e 256.44 b.
898 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Parte diScienze della Terra
Fotografie. Diviso in due fascicoli: 256.44 a e 256.44 b.
Intercalazione di vulcaniti medio-giurassiche nel Rosso Ammonitico dei Lessini Veronesi
Parte diScienze della Terra
Lucido, estratto a stampa.
Parte diScienze della Terra
Lucidi, estratto a stampa, fotografie, tavole montate con foto.
Parte diScienze della Terra
Lucidi, fotografie, prove di stampa, estratto a stampa.
Parte diScienze della Terra
Fotografie Diviso in due fascicoli: 256.40 a e 256.40 b.
Nuove specie terziarie di Molluschi terrestri, d'acqua dolce ecc.
Parte diScienze della Terra
prove di stampa Atti soc. italiana di scienze naturali, vol. XXIX, tav. 13 e 14 (disegni di Pollonera)
Prima segnalazione di Ammoniti nel Lias del Canavese
Parte diScienze della Terra
Lucidi, fotografie, prove di stampa, estratto a stampa.
Presence de Paleotherium et de pulmones dans l'Eocene continental du Lauzanier, Grenoble 1965
Parte diScienze della Terra
Lucidi, estratto a stampa, fotografie, tavole montate con foto.
Parte diScienze della Terra
Disegni originali, 11 fotografie b/n, tavole, prove di stampa
Ammoniti mediogiurassiche del Veneto. Faune del Baiociano terminale
Parte diScienze della Terra
Lucidi originali con disegni suture, 58 fotografie b/n, stamponi originali delle tavole, prove di stampa.
Parte diScienze della Terra
Parte diScienze della Terra
Lucidi, estratto a stampa, fotografie, tavole montate con foto.
Parte diScienze della Terra
22 fotografie b/n con indicazioni per il tipografo, tavole, prove di stampa, lucidi.
Aturie del Bacino terziario piemontese
Parte diScienze della Terra
Disegni, lucidi, tavole, fotografie.
Materiale per carta Argentera (Malaroda e altri)
Parte diScienze della Terra
Fogli della Carta d'Italia colorati a matita: foglio 48 Dolcè, foglio 78 Argentera, foglio 79 Bersezio, foglio 79 Monte Nebius Fogli dell'Istituto geografico nazionale francese (n. 5 e n. 1) colorati a matita.
Fauna malacologica delle alluvioni plioceniche del Piemonte
Parte diScienze della Terra
prove di stampa Memorie dell'Accademia delle scienze di Torino, 2, 37, tav. 1 e 2 (disegni di Pollonera)
Dizionario tettonico internazionale
Parte diScienze della Terra
Comunicazioni del Servizio geologico d'Italia in merito alla redazione del dizionario, appunti, bozze delle voci.
Parte diScienze della Terra
Fotografie. Tesina in paleontologia, relatore Malaroda: "Macrofauna del Pliocene medio e superiore di Strongoli (Catanzaro) e dintorni", 1950-1951.
Nuovi studi sulle Rudiste dell'Appennino
Parte diScienze della Terra
Preparazione tavole 1 e 2. Mem. Acc. Sc. Torino