Sezioni di correnti basaltiche
- IT BiSTUT 257. 30
- File
- XIX sec.
Part of Scienze della Terra
898 results with digital objects Show results with digital objects
Sezioni di correnti basaltiche
Part of Scienze della Terra
Part of Scienze della Terra
Lavoro di Sassi. A matita determinazioni dei pesci (forse di Gastaldi): Acquarone Tommasi (dis.). Fig. 1 Cerna macrogenis Sassi; fig.2-4 Laeviraja bramante Sassi (femm.); fig. 5 Laeviraja bramante Sassi (masch.)
Ottmann Doss. Vulcano di fango
Part of Scienze della Terra
Part of Scienze della Terra
Part of Scienze della Terra
Part of Scienze della Terra
Struttura di un cono di lava dell'Etna
Part of Scienze della Terra
Lo Stromboli del Nord; Piano dell'isola di Stromboli
Part of Scienze della Terra
Part of Scienze della Terra
Conetti su corrente di lava (Vesuvio 1855)
Part of Scienze della Terra
Part of Scienze della Terra
Cratere del Vesuvio nel 1822; Cratere del Vesuvio nel 1843
Part of Scienze della Terra
Part of Scienze della Terra
Tavola con stesso disegno della precedente, ma a colori.
Sommità del Vesuvio nel 1756; Sommità del Vesuvio nel 1767
Part of Scienze della Terra
Part of Scienze della Terra
Part of Scienze della Terra
Serie di tabelloni: -Forme prossime alle nummuliti -Struttura delle orbitoidi -Schema di un Mastoide e Orinoide Echinide (dis. Tosco) -Schemi di Brachiopodi (dis. Tosco)
Zittel - Palaeontologische Wandtafeln (Druck und Verlag von Theodor Fischer in Cassel)
Part of Scienze della Terra
Tav. X, XII, XIII, XIV, XVI, XVII, XXIII, XIX, XXI, [XXVIII] Mollusca, XXIX, XXXIII, XXXIV, XXXV, XXXVI, XXXVII, XLV, XLVII, XLVIII, XLIX, L, LII, LIV, LV, LVI, LVII, LVIII. Forse tavole paleontologiche descritte nell'omonimo volume datato 1879-1891.
Disegni di fossili (tavv. XXXI - LXXI)
Part of Scienze della Terra
Comprende anche una tavola senza numero, ma che sembra continuare la serie. Lacune: 36, 45, 60-61, 64-66.
Disegni di fossili (tavv. I - XXX)
Part of Scienze della Terra
Lacune: 10-11, 14, 17, 24-25.
Part of Scienze della Terra