Protocollo dal n. 2036 del 6 maggio 1873 al n. 2489 del 31 dicembre 1877
- IT ASUT TEOLOGIA - Protocollo 1873 -77
- Unità archivistica
- 1873-05-06 - 1877-12-31
Parte diUniversità degli Studi di Torino
898 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Protocollo dal n. 2036 del 6 maggio 1873 al n. 2489 del 31 dicembre 1877
Parte diUniversità degli Studi di Torino
1852-53 Rassegna degli studenti di Teologia, Scienze e Lettere
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Rassegne e registri delle iscrizioni
Parte diUniversità degli Studi di Torino
I registri sono suddivisi in sezioni relative alle diverse Facoltà e corsi. I quattro registri relativi agli anni accademici dal 1852-53 al 1855-56 presentano sette sezioni (Teologia, Lettere, Grammatica, Filosofia, Scienze fisiche, Matematica, Metodo) e sono denominati "Rassegna", secondo la terminologia in uso nei regolamenti vigenti, che ne prevedevano l'articolazione nei campi: numero d'ordine; nome e cognome; luogo e data di nascita; nome e domicilio del padre o della madre o del tutore o consanguineo più prossimo dello studente; data della iscrizione; firma dello studente; dimora dello studente; ripetitore; anno del corso; dritto di iscrizione; data della spedizione e della verificazione della carta d'ammessione; osservazioni (cfr. il Regolamento disciplinare delle Università degli studi, approvato con R.D. 16 dicembre 1848, n. 831). Gli undici registri relativi agli anni accademici dal 1860-61 al 1872-73 presentano tre sezioni (Teologia, Lettere e Filosofia, Scienze fisiche e matematiche) e sono denominati "Iscrizioni", secondo la terminologia in uso nel Regolamento Universitario approvato con R.D. 20 ottobre 1860, n. 4373. Sono articolati nei campi: numero d'ordine; nome e cognome, luogo e data di nascita, nome dei genitori e loro domicilio; firma dello studente; abitazione scelta dallo studente; corsi che debbe frequentare; se studente o uditore; se aspirante o no alla laurea (fino all'anno accademico 1866-67); nome dei professori di cui intende seguire le lezioni; data della iscrizione; numero d'ordine delle quietanze per la iscrizione; somma pagata; data della corrispondente esenzione avuta; data e titoli per l'ammissione alla iscrizione; osservazioni.
1853-54 Rassegna degli studenti di Teologia, Scienze e Lettere
Parte diUniversità degli Studi di Torino
1854-55 Rassegna degli studenti di Teologia, Scienze e Lettere
Parte diUniversità degli Studi di Torino
1855-56 Rassegna degli studenti di Teologia, Scienze e Lettere
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Con rubrica.
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Con rubrica.
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Con rubrica.
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Con rubrica.
1869-70 Registro delle iscrizioni alle Facoltà T.S.L.
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Con rubrica.
1870-71 Registro delle iscrizioni alle Facoltà T.S.e L.
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Con rubrica.
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Con rubrica.
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Con rubrica.
Registro 2° degli esami privati e pubblici di Teologia 1841-44-52
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Ciascuna pagina è intestata a uno studente e ne riassume in forma tabellare la carriera. Sono presenti i campi: qualità d'esame (se 1° o 2° di Filosofia; esame 1° anno; baccalauro; esame 3° anno; privato e pubblico di licenza; privato e pubblico di laurea); data; trattati esposti; esito; osservazioni. Con rubrica in registro separato, "Elenco dei nomi delli studenti graduandi in Teologia". A pagina 197 è presente la nota "Lacuna di 5 anni nella Presidenza del Canonico Zappata dal 1847 al 1849 confermato sino al 1852".
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Riporta soltanto cognome e nome e numero della rassegna.
Parte diUniversità degli Studi di Torino