Foglio IV. Sorgenti della Toce
- IT BiSTUT 258. 1
- Unità archivistica
- 1854-1875
Parte diScienze della Terra
Pubblicata nel 1854. Legenda manoscritta. Riporta indicazione: "Riconosciuto sul terreno nell'anno 1875".
898 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Foglio IV. Sorgenti della Toce
Parte diScienze della Terra
Pubblicata nel 1854. Legenda manoscritta. Riporta indicazione: "Riconosciuto sul terreno nell'anno 1875".
Aspidium Fischeri. Turin, Lit. Doyen freres
Parte diScienze della Terra
Tavola 32 (PL XXXII) del lavoro di Sismonda sui vegetali. (2 copie)
Parte diScienze della Terra
Serie di tabelloni disegnati a mano: Quarzo, Solfo, Anfibolo orneblenda, Albite, Pirosseno (Diopsite; Augite), Anidrite; Baritina, Allunite, Anortite; Oligoclasio, Apatite; Celestina.
Parte diScienze della Terra
Serie di tabelloni disegnati a mano: Silice idrata, Aragonite, Argirose, Blenda, bismuto, Calcosina, Calamina, Cassiterite, Cinabro; calcopirite, Calcite, Salmarino, Corindone, Dolomite, Cuprite, Galena, Ematite, Granato, Magnetite, Malachite; Azzurrite, Muscovite, Marcassita, Oro, Oro; Platino, Pirite, Ortose, Rutilo, Ripidolite, Clinocloro, Tormalina, Selenite, Stibina, Ferro, Fluorina, Diamante.
Parte diScienze della Terra
Serie di 9 tabelloni didattici: - Classe I nativi - Classe II; Composti degli elementi elettro-negativi s. as.ecc; Divisione 1° binari - Classe III Cloruri, Bromuri, Joduri; Classe IV Fluoruri - Classe V Ossidi; Sottoclasse 2° Ternari. Fosfati, Solfati - Classe V Ossidi; Sottoclasse 2° Ternari. Silicati - Classe V Ossidi; Sottoclasse 2° Ternari. Idrati - Classe V Ossidi; Sottoclasse 2° Ternari. Divisione 7° carbonati; Sottodivisione 1° anidri - Classe V Ossidi; Sottoclasse 1° Binari - Classe VI. Idrocarburi
Parte diScienze della Terra
View of an enormous head of an unknown animal found in New Orleans
Parte diScienze della Terra
Incisione di un cranio di un cetaceo (balena).
Parte diScienze della Terra
Parte diScienze della Terra
Serie di 4 tabelloni didattici: - Classificazione delle rocce - Rocce semplici - Rocce aggregate - Rocce composte
Parte diScienze della Terra
Parte diScienze della Terra
Serie di 6 tabelloni didattici.
Piastrella di Resinite di Bilin ingrandita di 10000 volte
Parte diScienze della Terra
Fisica terrestre e struttura della Terra
Parte diScienze della Terra
Serie di tabelloni: -Maree -Correnti marine -Paesaggio dei Myther e loro sezione (da Kober), acquerellato -Tabellone ere geologiche -Schizzo geo-tettonico del mondo secondo Kober -Schema tettonosfera -Deriva dei continenti -Cicloni e direzione venti -Clima (da De Martonne)
Giacimenti di petrolio della Repubblica Argentina Comodora Rivadavia
Parte diScienze della Terra
5 tabelloni (spaccati geologici) di varia grandezza.
Parte diScienze della Terra
Profilo tettonico schematico dal Brennero alle Dolomiti
Parte diScienze della Terra
Dal Piaz, 1937
Sezione schematica della catena alpina secondo Emile Argand
Parte diScienze della Terra
Disegni con particolari di resti fossili di invertebrati e vertebrati
Parte diScienze della Terra
Probabilmente tavola di un volume (Montagne).
Sezioni geologiche attraverso le Alpi Apuane
Parte diScienze della Terra
Regio ufficio geologico, Zaccagna
Parte diScienze della Terra
Serie di 3 tavole: - Tavola V - Tavola XVIII (Apparato morenico, ghiacciai) - Tavola XX (Crepacci)