Risultati 22450

Descrizione archivistica
Stampa l'anteprima Vedere:

930 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali

Bilancio dei fondi del Consiglio dell’Ordine Civile di Savoia.

  • IT ORTOUT MORIS Add. Enti. Min. Aff. Interni.7
  • Unità documentaria
  • 1852-06-08
  • Parte diOrto botanico

Lettera dell’8 giugno 1852, inviata dal Ministero dell’Interno, firmata “Pavese”, in cui viene comunicato a Moris che gli verrà inviato per una verifica il consuntivo dell’amministrazione dei fondi del Consiglio dell’Ordine Civile di Savoia, di cui è presidente.

Nomina di Bonino nella commissione sulle risaie.

  • IT ORTOUT MORIS Add. Enti. Min. Aff. Interni.6
  • Unità documentaria
  • 1851-08-09
  • Parte diOrto botanico

Lettera del 9 agosto 1851, inviata dalla Segreteria di Stato del Ministero dell’Interno, firmata “di S. Martino”, facente funzioni del ministro, in cui si comunica a Moris che il re ha accettato le dimissioni del dottor Polti, membro della commissione sulle risaie. Al suo posto è stato nominato il cavalier Bonino, membro del Consiglio superiore di Sanità Militare.

Importante seduta del nuovo parlamento.

  • IT ORTOUT MORIS Add. Enti. Min. Aff. Interni.5
  • Unità documentaria
  • 1849-07-24
  • Parte diOrto botanico

Lettera del 24 luglio 1849, inviata dalla Segreteria di Stato del Ministero dell’Interno, firmata da Pinelli [all’epoca ministro degli Interni], in cui Moris viene sollecitato a partecipare a una importantissima seduta del nuovo parlamento, in cui verranno discussi gli interessi più vitali della nazione e della monarchia.

Nomina di Moris a membro del Consiglio superiore di Sanità.

  • IT ORTOUT MORIS Add. Enti. Min. Aff. Interni.4
  • Unità documentaria
  • 1849-04-17
  • Parte diOrto botanico

Lettera del 17 aprile 1849, inviata dalla Segreteria di Stato del Ministero dell’Interno, firmata “di S. Martino”, facente funzioni del ministro, in cui si comunica a Moris la nomina a membro straordinario del Consiglio superiore di Sanità.

Riunione del Consiglio dell’Ordine Civile di Savoia.

  • IT ORTOUT MORIS Add. Enti. Min. Aff. Interni.3
  • Unità documentaria
  • 1848-01-18
  • Parte diOrto botanico

Lettera del 18 gennaio 1848, inviata dalla Segreteria di Stato del Ministero dell’Interno, in cui si comunica a Moris che Riccardo Sineo, segretario di Stato, ha convocato una riunione del Consiglio dell’Ordine Civile di Savoia per il giorno seguente.

Messa in suffragio dei cavalieri dell’Ordine Civile di Savoia.

  • IT ORTOUT MORIS Add. Enti. Min. Aff. Interni.2
  • Unità documentaria
  • 1841-12-12
  • Parte diOrto botanico

Lettera del 12 dicembre 1841, inviata dalla Segreteria di Stato del Ministero dell’Interno, firmata “Gallina” in cui si invita Moris a partecipare a una messa in suffragio delle anime dei cavalieri dell’Ordine Civile di Savoia.

Riunione del Consiglio dell’Ordine Civile di Savoia bis.

  • IT ORTOUT MORIS Add. Enti. Min. Aff. Interni.18
  • Unità documentaria
  • 1863-06-27
  • Parte diOrto botanico

Lettera del ministro dell’Interno, firmata Peruzzi, del 27 giugno 1863, in cui si invita Moris a partecipare alla riunione del Consiglio dell’Ordine Civile di Savoia, per discutere alcuni affari di sua competenza. E’ accluso l’elenco dei punti all’ordine del giorno, tra cui la votazione delle proposte fatte in favore del cavaliere Paolo Savi, del marchese Ferdinando di Breme, del barone Jacquemond e dell’incisore Calamata [Calamatta!].

Riunione del Consiglio dell’Ordine Civile di Savoia.

  • IT ORTOUT MORIS Add. Enti. Min. Aff. Interni.17
  • Unità documentaria
  • 1859-11-10
  • Parte diOrto botanico

Lettera del ministro dell’Interno Rattazzi, inviata da Torino il 10 novembre 1859, in cui si invita Moris a partecipare alla riunione del Consiglio dell’Ordine Civile di Savoia, per discutere alcuni affari di sua competenza.

Esperimenti da eseguire sui campioni di riso delle Indie.

  • IT ORTOUT MORIS Add. Enti. Min. Aff. Interni.16
  • Unità documentaria
  • 1858-05-19
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata da Torino il 19 maggio 1858 dal vice-ministro Cantella [nome difficilmente leggibile], che invita Moris a riferire al ministro gli esperimenti che intende effettuare con i semi di riso indiano ricevuti [vedi lettera n. 13].

Riunione del Consiglio dell’Ordine Civile di Savoia.

  • IT ORTOUT MORIS Add. Enti. Min. Aff. Interni.15
  • Unità documentaria
  • 1859-05-15
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata da Torino il 15 maggio 1859 dalla Segreteria di Stato del Ministero dell’Interno, firmata C. Cavour, in cui si avvisa Moris che vi sarà una riunione dell’Ordine Civile di Savoia per l’esame di alcuni affari che il ministero ritiene opportuno discutere.

Bilancio amministrativo dell’Ordine Civile di Savoia.

  • IT ORTOUT MORIS Add. Enti. Min. Aff. Interni.14
  • Unità documentaria
  • 1859-04-05
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata da Torino il 5 aprile 1859 dalla Segreteria di Stato del Ministero dell’Interno, firmata C. Cavour, in cui si avvisa Moris che vi sarà una riunione dell’Ordine Civile di Savoia presieduta dal vice-presidente barone Plana, per approvare il bilancio 1858 e per preparare quello preventivo del 1859.

Arrivo di semi di riso dalle Indie.

  • IT ORTOUT MORIS Add. Enti. Min. Aff. Interni.13
  • Unità documentaria
  • 1858-05-05
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata da Torino il 5 maggio 1858 da Cantella [nome mal leggibile] f. f. del ministro, in cui si avvisa Moris, quale membro dell’Accademia d’Agricoltura, che gli verrà fatta pervenire una cassetta contenente sementi di riso provenienti da varie regioni delle Indie. Moris dovrà decidere se sottoporre i semi a qualche tipo di sperimentazione.

Riunione del Consiglio dell’Ordine Civile di Savoia.

  • IT ORTOUT MORIS Add. Enti. Min. Aff. Interni.12
  • Unità documentaria
  • 1856-11-29
  • Parte diOrto botanico

Lettera del ministro dell’Interno Rattazzi, inviata da Torino il 29 novembre 1856, in cui, di concerto con il barone Plana, presidente del Consiglio dell’Ordine Civile di Savoia, si comunica a Moris che è convocata una riunione per la disamina di alcuni affari.

Conferma di Moris a membro del Consiglio superiore di Sanità.

  • IT ORTOUT MORIS Add. Enti. Min. Aff. Interni.10
  • Unità documentaria
  • 1854-12-23
  • Parte diOrto botanico

Lettera del segretario generale del Ministero dell’Interno, A. Di Monale, inviata da Torino il 23 dicembre 1854, in cui si comunica a Moris che Sua Maestà lo ha confermato membro straordinario del Consiglio superiore della Sanità per l’anno 1855.

Coltivazione del riso in Cina.

  • IT ORTOUT MORIS Add. Enti. Min. Aff. Interni.1
  • Unità documentaria
  • 1837-07-14
  • Parte diOrto botanico

Lettera del 14 luglio 1837, inviata dalla Segreteria di Stato del Ministero dell’Interno a Moris, direttore della Società Agraria di Torino, in cui si chiede un parere della Società su uno scritto in lingua francese, che viene accluso (firma illeggibile), in cui si parla delle modalità di coltivazione del riso in Cina.

Fornitura di biglietti per la gratuità dei viaggi in ferrovia.

  • IT ORTOUT MORIS Add. Enti. 8
  • Unità documentaria
  • 1860-07-20
  • Parte diOrto botanico

Lettera a stampa inviata da Torino il 20 luglio 1860 da Bona, direttore generale delle strade ferrate, Ministero dei Lavori Pubblici, all’ufficio di presidenza del Senato, in cui si comunica che la semplice esibizione della medaglia per dimostrare la gratuità dei viaggi ferroviari dei parlamentari ha creato alcuni problemi di controllo. Si decide pertanto di fornire ai senatori un certo numero di biglietti, cui apporre immediatamente la propria firma. E’ acclusa una copia di lettera a stampa di Diday, direttore dell’esercizio delle ferrovie lombarde e dell’Italia centrale, in cui vengono descritte in dettaglio le modalità da adottare nella distribuzione dei biglietti agli aventi diritto.

Cessazione dei conti di credito presso l’amministrazione postale.

  • IT ORTOUT MORIS Add. Enti. 7
  • Unità documentaria
  • 1858-06-29
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata a Moris il 29 giugno 1858 dal direttore divisionale dell’Amministrazione delle Poste di Torino [all’epoca facente parte del Ministero dei Lavori Pubblici], in cui si comunica che col 1° luglio verrà a cessare ogni conto di credito aperto presso tale Amministrazione.

Richiesta di informazioni sul professor Carlevaris.

  • IT ORTOUT MORIS Add. Enti. 6
  • Unità documentaria
  • 1852-02-12
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata da Torino a Moris il 12 febbraio 1852 da A. Di Pollone, della Direzione generale delle Poste [all’epoca facente parte del Ministero dei Lavori Pubblici], con la quale si chiedono a Moris informazioni sul professor Carlevaris, cui dovrebbe essere affidato un nuovo insegnamento.

Risultati da 8561 a 8580 di 22450