La compilazione dei prospetti inizia nell'anno accademico 1968-69 (novembre 1968). Presa in carico di apparecchiature scientifiche cedute dalla Presidenza della Facoltà (recap. 1980-81 e 1981-82) e dagli Istituti di Chimica analitica e di Mineralogia, cristallografia geochimica, e cessione di pubblicazioni alla Biblioteca Chimica (recap. 1980-81).
Alcuni buoni di carico precisano che le donazioni effettuate all'Istituto provengono dai direttori dello stesso, da professori dell'istituto e da associazioni estere. Cessione di pubblicazione ad altri Istituti (recap. 1964-65, 1976-77).
Nella recapitolazione dell'anno accademico 1962-63 è presente una descrizione dettagliata delle varie sezioni del Museo di Antropologia ed Etnografia, ed è relativa all'acquisto della collezione lasciata dal professor Marro alla professoressa Savina Fumagalli e, alla morte di questa, entrata in possesso delle sorelle. Vedi pratica nei verbali del Consiglio di Amministrazione volumi 28 (12 febbraio 1962) e 29 (20 febbraio 1963).
La compilazione del prospetto inizia nell'anno accademico 1967-68 (dicembre 1967). Alcuni buoni di carico precisano che le donazioni effettuate all'Istituto provengono da enti pubblici.
La compilazione del prospetto inizia nell'anno accademico 1978-79 (luglio 19/9). Presa in carico di pubblicazioni cedute dalla Presidenza e da altri Istituti della Facoltà (recap. dal 1979-80 al 1981-82).
La compilazione del prospetto inizia nell'anno accademico 1958-59 (aprile 1959) e si riferisce alla cattedra di Botanica generale del professor Arturo Ceruti, nominato professore strardinario dal 1° febbraio 1959. Nella recapitolazione inventariale dell'anno accademico 1961-62 è stata apposta la nota "L'inventario della Cattedra di Botanica generale è stato unificato con l'inventario dell'Istituto in data", in riferimento all'Orto botanico.
La compilazione del prospetto inizia nell'anno accademico 1953-54 (aprile 1954). Alcuni buoni di carico precisano che le donazioni effettuate all'Istituto provengono dai direttori dello stesso e da docenti. Acquisizione di apparecchiature scientifiche cedute da altri Istituti (recap. 1967-68, 1972-73).
La compilazione del prospetto inizia nell'anno accademico 1970-71 (giugno 1971). Le recapitolazioni sono firmate dal professor Gaetano Di Modica, direttore dell'Istituto di Chimica organica industriale.
La compilazione del prospetto inizia nell'anno accademico 1968-69 (marzo 1969). Dono di apparecchiature scientifiche da aziende, (recap. 1969-70) Acquisizione di apparecchiature scientifiche dalla Presidenza (recap. dal 1979-80 al 1981-82). Cessione di apparecchiature scientifiche e pubblicazioni ad altri Istituti e alla Biblioteca Chimica (recap. 1972-73, 1980-81 e 1982-83).
La compilazione del prospetto inizia nell'anno accademico 1968-69 (luglio 1969). Acquisizione di apparecchiature scientifiche da altri Istituti (recap. 1974-75). Cessione di pubblicazioni alla Biblioteca Chimica (recap. 1980-81).
La compilazione del prospetto inizia nell'anno accademico 1957-58 (settembre 1959). Acquisizione di apparecchiature scientifiche da altri Istituti e dalla presidenza (recap. dal 1963-64 al 1965-66, 1980-81, 1981-82) . Cessione di apparecchiature scientifiche e pubblicazioni ad altri Istituti e alla Biblioteca Chimica (recap. 1974-75, dal 1978-79 al 1981-82) . Dono di pubblicazioni dal direttore dell'Istituto, privati, aziende, enti di ricerca, accademie (recap. 1971-72).
Dono di pubblicazioni da docenti (recap. 1959-60). Cessione di apparecchiature scientifiche ad altri Istituti (recap. 1963-64, 1965-66 e 1982-83). Acquisizione di apparecchiature scientifiche cedute da altri Istituti e dalla Presidenza (recap. 1972-73 e 1980-81).
La compilazione del prospetto inizia nell'anno accademico 1968-69 (luglio 1969). Acquisizione di apparecchiature scientifiche dalla Presidenza (recap. 1981-82). Cessione di pubblicazioni alla Biblioteca Chimica (recap. 1980-81).
La compilazione del prospetto inizia nell'anno accademico 1949-50 (luglio 1950). Sono conservate due serie distinte di recapitolazioni, la prima copre l'arco cronologico dal 1949-50 al 1972-73, la seconda dal 1971-72 al 1983. Il prospetto relativo all'anno accademico 1971-72 della prima serie presenta solo variazioni patrimoniali in diminuzione, scarico di volumi, ceduti alla Biblioteca Chimica o eliminati perché danneggiati, e di arredi o attrezzature scientifiche. Dono di pubblicazioni fatto dal direttore dell'Istituto (recap. 1957-58). Acquisizione di apparecchiature scientifiche dalla Presidenza e altri Istituti (recap. 1979-80,1980-81 e 1982-83). Cessione di pubblicazioni alla Biblioteca Chimica (recap. 1979-80).
Presa in carico di materiale scientifico e di pubblicazioni ceduti dall'Istituto di Chimica analitica (recap. 1978-79 e 1979-80). Cessione di pubblicazioni alla Biblioteca Chimica (recap. 1979-80).
La compilazione del prospetto inizia nell'anno accademico 1968-69 (aprile 1969). Le recapitolazioni sono firmate dalla professoressa Carola Maria Garelli.
Dono di pubblicazioni fatto dal direttore della Scuola, Banche, altre Università, enti pubblici, docenti. Presa in carico di volumi facenti parti dell'eredità lasciata dall'avvocato Marangoni (recap. 1963-64).
La Scuola viene istituita l'11 maggio 1981 in seguito alla fusione della ex Scuola di Disegno e della ex Scuola di Disegno di elementi di macchine. Alla recapitolazione relativa all'anno accademico 1980-81 è allegato l'Inventario generale della nuova Scuola.