Risultati 22450

Descrizione archivistica
Stampa l'anteprima Vedere:

930 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali

Acquisto di piante del catalogo van Houtte. Scambio di piante con Parlatore

  • IT ORTOUT MORIS Corr. 104.13
  • Unità documentaria
  • 1867-06-27
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata da Torino il 27 giugno 1867. Delponte ha comunicato agli impiegati dell’Orto Botanico il decreto di nomina. La sua vertigine è assai migliorata. Alla lettera acclude l’elenco delle piante del catalogo van Houtte, affinché Moris lo confermi, prima di procedere all’acquisto dal signor Bessoi. Ha spedito a Parlatore le piante richieste, unitamente all’elenco di quelle desiderate dall’orto torinese. Delponte elenca una serie di provvedimenti presi per la conduzione dell’orto, tra cui la richiesta da parte dei giardinieri di due opere, Almanac du bon jardinier e Flore des jardins de l’Europe.

Inizio del corso di Botanica

  • IT ORTOUT MORIS Corr. 104.12
  • Unità documentaria
  • 1861-10-29
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata da Mombaruzzo il 29 ottobre 1861. Delponte vorrebbe sapere se il corso di Botanica deve essere effettuato nel primo semestre. In tal caso tornerebbe immediatamente a Torino, altrimenti si tratterrebbe in campagna ancora per un paio di settimane, essendo ancora tormentato da mal di ventre e diarrea, nonostante le cure praticate.

Malattia della madre

  • IT ORTOUT MORIS Corr. 104.11
  • Unità documentaria
  • 1854-04-12
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata da Mombaruzzo il 12 aprile 1854. La madre di Delponte ha subito due salassi a causa di una irritazione gastro-enterica. Ora sta meglio, ma è ancora troppo debilitata per sostenere il viaggio sino a Torino, dove dovrebbe trattenersi per qualche mese. Delponte pertanto si fermerebbe in campagna ancora per alcuni giorni.

Omaggio di vino a Moris

  • IT ORTOUT MORIS Corr. 104.1
  • Unità documentaria
  • 1837-08-31
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata da Mombaruzzo [paese natale di Delponte] il 31 agosto 1837. Moris ha ricevuto da Delponte un “assaggio” di vino bianco, elogiato, a detta dello scrivente, in modo eccessivo. Ringrazia Moris della continua benevolenza.

Nuove istruzioni ai commissari vaccinatori.

  • IT ORTOUT MORIS Add. Persone, Zucca, 42.1
  • Unità documentaria
  • 1828-07-10
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata da Cagliari il 10 luglio 1828. Zucca si dichiara spiaciuto che Moris si sia trasferito da Cagliari, ma si rallegra che a Torino la sua salute stia rapidamente migliorando. Gradirebbe avere le istruzioni che la Giunta Primaria di Torino ha dato di recente a proposito del vaccino ai commissari vaccinatori.

Arrivo del duca di Buckingham a Cagliari.

  • IT ORTOUT MORIS Add. Persone, Stara, 40 bis.1
  • Unità documentaria
  • 1828-07-19
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata da Cagliari il 19 luglio 1828. Lo scrivente pensa che Moris sarà contento del ritorno di Lisa a Torino. Stara spera che le scomposte iniziative di Bernardi per diventare senatore non gli rechino nocumento. Stara fa avere a Moris una ricevuta di Muscas, da presentare all’azienda della Real Casa, al fine di esigere 2500 franchi. Il giorno precedente è approdato a Cagliari un brich inglese avente a bordo il duca di Buckingham, Pari di Inghilterra, venuto per diporto, il quale ha chiesto immediatamente di Moris e del cavaliere La Marmora. Quest’ultimo gli scriverà a Torino.

Metodo per combattere l’oidio.

  • IT ORTOUT MORIS Add. Persone, Segre, 36 bis.1
  • Unità documentaria
  • 1854-06-22
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata da Torino il 22 giugno 1854. Segre suggerisce a Moris di sperimentare un metodo per combattere l’oidio della vite. Lo scrivente ha osservato che l’uva che matura precocemente, perché situata in vigne ben esposte al sole, è molto meno colpita dalla malattia. Consiglia pertanto di anticiparne la maturazione, facendo un’incisione sui tralci, metodo da lui ritenuto valido a ottenere lo scopo.

Offerta di scambio di piante con Moris.

  • IT ORTOUT MORIS Add. Persone, Schleicher, 35 bis.1
  • Unità documentaria
  • 1827-03-10
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata da Bex en Suisse il 10 marzo 1827. Schleicher ha saputo da Balbis che Moris possiede molte piante della Sardegna. Sarebbe disposto a scambiarle con piante della Svizzera. Se Moris già possiede molte fanerogame svizzere, Schleicher offrirebbe una collezione di crittogame. Sarebbe anche interessato ad avere semi di piante sarde, da seminare nel suo giardino di Bex.

Risultati da 8461 a 8480 di 22450