Registri delle lezioni dell'a.a. 1997-98
- IT ASUT MED. CHIR. >> - Ter. Neuro e Psicomotricità Lezioni 1997-98
- Unità archivistica
- 1997 - 1998
Parte diUniversità degli Studi di Torino
898 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Registri delle lezioni dell'a.a. 1997-98
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Registri delle lezioni dell'a.a. 1998-99
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Registri delle lezioni dell'a.a. 1999-00
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Registri compilati da: Giovanni Asteggiano, Bianca Bassi, Daniela Bazzano (2 registri), Marina Bertolotti, Patrizia Boffi, Elena Bonassi, Giorgio Capizzi, Roberto Carignano, Francesca Casassa, Domenico Castello, Laura Clarici (2 registri), Alberto De Crescenzo, Paola De Filippi, Fabrizio Faggiano, Andrea Gaffuri, Maria Galli della Mantica, Marina Gandione (2 registri), Gabriella Gattero, Rosa Gemello (2 registri), Franca Gillavod, Marcella Guerri, Giuseppe Ingrosso, Stefania Magnino, Giuseppe Maina, Pia Massaglia (2 registri), Alessandro Mauro, Tiziana Mongini, Roberto Oggero, Maurizio Parola, Anna Maria Peloso (2 registri), Giovanna Prandi, Ugo Ramenghi, Marco Ravizzotti (2 registri), Roberto Rigardetto (2 registri), Teresa Rolle, Emilio Rosso, Oskar Schindler, Danila Siravegna (2 registri), Lorella Tornetta, Laura Verzè, Vilma Viano, Maria Claudia Vigliani, Piernanda Vigliano.
Registri delle lezioni dell'a.a. 2000-01
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Registri compilati da: Giovanni Asteggiano, Bianca Bassi, Daniela Bazzano (2 registri), Marina Bertolotti, Patrizia Boffi, Elena Bonassi, Giorgio Capizzi, Roberto Carignano, Laura Clarici, Francesca Casassa, Domenico Castello, Alberto De Crescenzo, Fabrizio Faggiano, Andrea Gaffuri, Maria Galli della Mantica, Marina Gandione (2 registri), Rosa Gemello (2 registri), Marina Genta (2 registri), Franca Gillavod, Marcella Guerri, Giuseppe Ingrosso, Matilde Leonardi, Stefania Magnino, Giuseppe Maina, Pia Massaglia (2 registri), Tiziana Mongini, Roberto Oggero, Laura Palmucci, Maurizio Parola, Anna Maria Peloso, Giovanna Prandi, Ugo Ramenghi, Marco Ravizzotti (2 registri), Alessandra Revel, Roberto Rigardetto, Teresa Rolle, Emilio Rosso, Oskar Schindler, Danila Siravegna (2 registri), Lorella Tornetta, Laura Verzè, Vilma Viano, Maria Claudia Vigliani.
Registri delle lezioni dell'a.a. 2001-02
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Registri compilati da: Giovanni Asteggiano, Giulio Barzega, Bianca Bassi, Daniela Bazzano (2 registri), Marina Bertolotti, Elisabetta Bignamini, Patrizia Boffi, Elena Bonassi, Giorgio Capizzi, Roberto Carignano, Laura Clarici (2 registri), Francesca Casassa, Alberto De Crescenzo, Fabrizio Faggiano, Antonio Ferrero, Mario Fulcheri, Andrea Gaffuri, Maria Galli della Mantica, Marina Gandione (2 registri), Gabriella Gattero, Rosa Gemello (2 registri), Marina Genta, Franca Gillavod, Marcella Guerri, Giuseppe Ingrosso, Stefania Magnino, Pia Massaglia (2 registri), Tiziana Mongini, Roberto Oggero, Laura Palmucci, Maurizio Parola, Anna Maria Peloso, Giovanna Prandi, Ugo Ramenghi, Marco Ravizzotti (2 registri), Roberto Rigardetto, Teresa Rolle, Oskar Schindler, Danila Siravegna (2 registri), Lorella Tornetta, Laura Verzè, Vilma Viano, Maria Claudia Vigliani, Piernanda Vigliano.
Registri delle lezioni dell'a.a. 2002-03
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Registri compilati da: Ana Marta Alcayde Diaz, Bianca Bassi, Daniela Bazzano (2 registri), Giovanni Berta, Marina Bertolotti, Elisabetta Bignamini, Patrizia Boffi, Margherita Brizio, Ferdinando Canavese, Giorgio Capizzi, Roberto Carignano, Laura Clarici (2 registri), Antonio Ferrero, Andrea Gaffuri, Maria Galli della Mantica, Marina Gandione, Gabriella Gattero, Rosa Gemello, Lorenzo Genitori, Franca Gillavod, Marcella Guerri, Giuseppe Ingrosso, Pia Massaglia, Domenico Moia, Giovanna Prandi, Ugo Ramenghi, Marco Ravizzotti (2 registri), Roberto Rigardetto, Teresa Rolle, Danila Siravegna (2 registri), Luisella Tarenzi, Lorella Tornetta, Laura Verzè, Vilma Viano, Maria Claudia Vigliani, Piernanda Vigliano.
Registri delle lezioni dell'a.a. 2003-04
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Registri compilati da: Ana Marta Alcayde Diaz, Bianca Bassi, Daniela Bazzano (2 registri), Giovanni Berta, Marina Bertolotti, Elisabetta Bignamini, Patrizia Boffi, Margherita Brizio, Ferdinando Canavese, Roberto Carignano, Laura Clarici (2 registri), Alberto De Crescenzo, Antonio Ferrero, Andrea Gaffuri, Maria Galli della Mantica, Marina Gandione, Gabriella Gattero, Rosa Gemello, Marina Genta, Maria Michela Gianino, Franca Gillavod, Giuseppe Ingrosso, Antonio Jannelli, Vittorio Mascaro, Pia Massaglia, Domenico Moia, Vito Plastino, Ugo Ramenghi, Marco Ravizzotti (2 registri), Alessandra Revel, Roberto Rigardetto, Teresa Rolle, Vinicio Santucci, Danila Siravegna (2 registri), Luisella Tarenzi, Lorella Tornetta, Laura Verzè, Vilma Viano, Maria Claudia Vigliani.
Registri delle lezioni dell'a.a. 2004-05
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Registri compilati da: Ana Marta Alcayde Diaz, Bianca Bassi, Daniela Bazzano (2 registri), Giovanni Berta, Marina Bertolotti, Elisabetta Bignamini, Patrizia Boffi, Margherita Brizio, Ferdinando Canavese, Cardellini, Roberto Carignano, Laura Clarici (3 registri), Alberto De Crescenzo, Antonio Ferrero, Andrea Gaffuri, Maria Galli della Mantica, Marina Gandione, Gabriella Gattero, Rosa Gemello, Marina Genta, Maria Michela Gianino, Franca Gillavod, Marcella Glierri, Giuseppe Ingrosso, Antonio Jannelli, Pia Massaglia, Domenico Moia, Anna Peloso, Maria Teresa Perenchio, Giovanna Prandi, Grace Rabacchi, Ugo Ramenghi, Marco Ravizzotti (2 registri), Alessandra Revel, Roberto Rigardetto, Laura Sacchetti, Vinicio Santucci, Danila Siravegna (2 registri), Luisella Tarenzi, Laura Verzè, Vilma Viano, Maria Claudia Vigliani.
Registri delle lezioni dell'a.a. 2005-06
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Registri compilati da: Ana Marta Alcayde Diaz, Bianca Bassi, Daniela Bazzano (2 registri), Giovanni Nicolao Berta, Marina Bertolotti, Elisabetta Bignamini, Patrizia Boffi, Margherita Brizio, Ferdinando Canavese, Roberto Carignano, Laura Clarici (2 registri), Alberto De Crescenzo, Antonio Ferrero, Andrea Gaffuri, Maria Galli della Mantica, Gabriella Gattero, Rosa Gemello, Marina Genta, Maria Michela Gianino, Marcella Guerri, Giuseppe Ingrosso, Antonio Jannelli, Pia Massaglia, Domenico Moia, Maria Teresa Perenchio, Grace Rabacchi, Ugo Ramenghi, Marco Ravizzotti (2 registri), Alessandra Revel, Laura Sacchetti, Vinicio Santucci, Danila Siravegna (2 registri), Luisella Tarenzi, Laura Verzè, Vilma Viano.
Registri delle lezioni dell'a.a. 2006-07
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Registri compilati da: Ana Marta Alcayde Diaz, Bianca Bassi, Daniela Bazzano (2 registri), Marina Bertolotti, Elisabetta Bignamini, Patrizia Boffi, Margherita Brizio, Ferdinando Canavese, Pinuccia Carena (registro anche di Logopedia, Fisioterapia, Ortottista e Tecnico della riabilitazione psichiatrica), Roberto Carignano, Franco Cavallo (registro anche di Logopedia, Fisioterapia, Ortottista e Tecnico della riabilitazione psichiatrica), Laura Clarici, Alberto De Crescenzo, Antonio Ferrero, Andrea Gaffuri, Maria Galli della Mantica, Gabriella Gattero, Rosa Gemello, Marina Genta, Marcella Guerri, Antonio Jannelli, Pia Massaglia, Elena Laura Matteoni, Silvia Moglia, Domenico Moia, Tiziana Mongini, Tiziana Musso (registro anche di Logopedia, Fisioterapia, Ortottista e Tecnico della riabilitazione psichiatrica), Alessandra Oberto, Maria Teresa Perenchio, Grace Rabacchi, Ugo Ramenghi, Marco Ravizzotti (2 registri), Saverio F. Retta (registro anche di Logopedia, Fisioterapia, Ortottica e Tecnico della riabilitazione psichiatrica), Alessandra Revel, Roberto Rigardetto, Laura Sacchetti, Vinicio Santucci, Danila Siravegna (2 registri), Luisella Tarenzi, Laura Verzè (registro anche di Logopedia, Fisioterapia, Ortottista e Tecnico della riabilitazione psichiatrica), Vilma Viano, Maria Claudia Vigliani.
Registri delle lezioni dell'a.a. 2007-08
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Registri compilati da: Ana Maria Alcayde Diaz, Bianca Bassi, Marina Bertolotti, Elisabetta Bignamini, Patrizia Boffi, Margherita Brizio, Laura Clarici, Alberto De Crescenzo, Antonio Ferrero, Maria Galli della Mantica, Rosa Gemello, Marina Genta, Maria Michela Gianino, Giovanni Gliozzi, Antonella Grandis, Marcella Guerri, Pia Massaglia, Silvia Moglia, Domenico Moia, Grace Rabacchi, Marco Ravizzotti, Danila Siravegna (2 registri), Laura Verzè, Vilma Viano.
Registri delle lezioni dell'a.a. 2009-10
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Registri compilati da: Ana Maria Alcayde Diaz, Bianca Bassi, Daniela Bazzano (2 registri), Anna Rita Berghelli, Marina Bertolotti, Elisabetta Bignamini, Patrizia Boffi, Margherita Brizio, Ferdinando Canavese, Roberto Carignano, Giovanni Cavallo, Lorena Charrier (anche Logopedia, Fisioterapia e Tecniche della riabilitazione psichiatrica), Roberto Cirio (anche Logopedia, Fisioterapia e Tecniche della riabilitazione psichiatrica), Antonio Ferrero, Maria Galli della Mantica, Marina Gandione, Gabriella Gattero, Mirella Ghirardi (anche Logopedia, Fisioterapia e Tecniche della riabilitazione psichiatrica), Antonella Grandis, Marcella Guerrì, Michele Iorio, Antonio Jannelli, Michela Martinelli, Pia Massaglia, Elena Laura Matteoni, Giuseppe Matullo (anche Logopedia, Fisioterapia, Ortottica e assistenza oftalmologica e Tecniche della riabilitazione psichiatrica), Silvia Moglia, Domenico Moia, Tiziana Musso (registro anche di Logopedia e Fisioterapia), Alberto Nascimbeni, Alessandra Oberto, Patrizia Panzanelli, Pinuccia Carena (anche Logopedia, Fisioterapia, Ortottica e assistenza oftalmologica e Tecniche della riabilitazione psichiatrica), Stefania Pizzimenti (anche Logopedia, Fisioterapia e Ortottica e assistenza oftalmologica), Grace Rabacchi, Ugo Ramenghi, Marco Ravizzotti, Alessandra Revel, Emanuele Davide Ruffino, Danila Siravegna (2 registri), Luisella Tarenzi, Livio Trusolino, Laura Verzè (registro anche di Logopedia, Fisioterapia, Ortottica), Vilma Viano.
Registri delle lezioni dell'a.a. 2010-11
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Registri compilati da: Bianca Bassi, Daniela Bazzano (2 registri), Anna Rita Berghelli, Marina Bertolotti, Elisabetta Bignamini, Patrizia Boffi, Margherita Brizio, Roberto Carignano, Antonio Ferrero, Maria Galli della Mantica, Marina Gandione, Gabriella Gattero, Antonella Grandis, Marcella Guerrì, Antonio Jannelli, Michela Martinelli, Pia Massaglia, Elena Laura Matteoni, Silvia Moglia, Domenico Moia, Alberto Nascimbeni, Alessandra Oberto, Ernesto Pepe, Grace Rabacchi, Ugo Ramenghi, Marco Ravizzotti, Alessandra Revel, Roberto Rigardetto, Emanuele Davide Ruffino, Giorgio Serafini, Danila Siravegna (2 registri), Luisella Tarenzi, Lorella Tornetta, Laura Verzé, Vilma Viano.
Registri delle lezioni dell'a.a. 2011-12
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Registri compilati da: Bianca Bassi, Daniela Bazzano, Anna Rita Berghelli, Marina Bertolotti, Margherita Brizio, Roberto Carignano, Cristina Fagliano, Antonio Ferrero, Maria Galli della Mantica, Marina Gandione, Gabriella Gattero, Marina Genta, Maria Michela Gianino, Giovanni Gliozzi, Antonella Grandis, Antonio Jannelli, Michela Martielli, Pia Massaglia, Silvia Moglia, Domenico Moia, Alberto Nascimbeni, Alessandra Oberto, Anna Maria Peloso, Giovanna Prandi, Grace Rabacchi, Ugo Ramenghi, Marco Ravizzotti, Alessandra Revel, Roberto Rigardetto, Giorgio Serafini, Danila Siravegna, Laura Verzè, Vilma Viano.
Verbali delle adunanze dall'8 giugno 1928 al 15 id 1934
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Volume dei verbali delle adunanze della Facoltà Medico-Chirurgica dalla seduta del 8 giugno 1928 al 15 giugno1934. Alle sedute partecipavano unicamente i professori ordinari e straordinari, salvo ove diversamente indicato.
Anno 1928: 8 giugno (p.1); 3 luglio (p.5); 8 novembre (p.11); 13 novembre (p.17); 27 novembre (p.22); 11 dicembre (p.28); 18 dicembre (p.39).
Anno 1929: 15 gennaio (p.48); 8 febbraio (p.55); 18 febbraio (p.61); 13 aprile (p.66 - ordinari, straordinari, incaricati e liberi docenti); 27 maggio (p.72); 13 giugno (p.78); 6 luglio (p.81); 8 luglio (p.86); 13 luglio (p.109); 28 ottobre (p.111 - ordinari, straordinari, incaricati e liberi docenti); 15 novembre (p.122).
Anno 1930: 13 gennaio (p125 - ordinari, straordinari, incaricati e liberi docenti); 26 febbraio (p.130); 29 aprile (p.134); 8 maggio (p.137); 2 giugno (p.143); 20 giugno (p.146); 18 luglio (p.151 - ordinari, straordinari, incaricati e liberi docenti); 17 novembre (p.157); 21 novembre (p.163); 5 dicembre (p.165).
Anno 1931: 17 gennaio (p.169 - ordinari, straordinari e incaricati); 23 febbraio (p.177); 18 marzo (p.181); 24 marzo (p.187); 17 aprile (p.193); 27 maggio (p.198 - ordinari, straordinari e incaricati); 3 giugno (p.204); 18 giuggno (p.206); 18 luglio (p.208); 5 novembre (p.210 - ordinari, straordinari e incaricati); 21 novembre (p.216); 24 novembre (p.220); 5 dicembre (p.223); 18 dicembre (p.225).
Anno 1932: 8 gennaio (p.227 - solo ordinari); 27 febbraio (p.231 - ordinari, straordinari e incaricati); 30 marzo (p.236); 15 aprile (p.242 - solo ordinari); 11 maggio (p.246 - solo ordinari); 18 maggio (p.253); 15 giugno (p.254 - solo ordinari); 12 luglio (p.266 - solo ordinari); 23 luglio (p.285 - ordinari, straordinari, incaricati e liberi docenti); 18 novembre (p.288); 24 novembre (p.293 - ordinari, straordinari e incaricati); 19 dicembre (p.304 - solo ordinari).
Anno 1933: 7 gennaio (p.311 - solo ordinari); 13 febbraio (p.316 - ordinari, straordinari, incaricati e liberi docenti); 7 aprile (p.324); 9 giugno (p.329 - solo ordinari); 12 giugno (p.342)8 luglio (p.344); 16 ottobre (p.347 - ordinari, straordinari e incaricati); 28 novembre (p.351); 23 dicembre (p.358).
Anno 1934: 30 gennaio (p.367); 5 febbraio (p.374); 21 marzo (p.391); 16 aprile (p.398); 16 maggio; 15 giugno.
Verbale delle adunanze dal 19 luglio 1934 anno ... 1941
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Volume dei verbali delle adunanze della Facoltà Medico-Chirurgica dalla seduta del 19 luglio 1934 al 4 gennaio 1941. Alle sedute partecipavano unicamente i professori ordinari e straordinari, salvo ove diversamente indicato.
Anno 1934: 19 luglio (p.1); 26 ottobre (p.3 - ordinari, straordinari, incaricati e liberi docenti); 13 novembre (p.9); 22 dicembre (p.11).
Anno 1935: 12 gennaio (p.19); 19 gennaio (p.22); 2 febbraio (p.26); 16 febbraio (p.34); 2 marzo (p.40); 12 marzo (p.49); 1 aprile (p.54); 13 aprile (p.63); 15 maggio (p.67 - ordinari, straordinari, incaricati e liberi docenti); 31 maggio (p.73); 26 luglio (p.76); 24 ottobre (p.79); 31 ottobre (p.86); 18 novembre (p.90); 19 dicembre (p.92).
Anno 1936: 30 gennaio (p.98 - ordinari, straordinari e incaricati); 20 aprile (p.104); 22 maggio (p.107 - ordinari, straordinari e incaricati); 22 giugno (p.110); 23 luglio (p.116); 15 ottobre (p.118); 7 novembre (p.120 - ordinari, straordinari e incaricati); 12 dicembre (p.124).
Anno 1937: 9 gennaio (p.128); 20 febbraio (p.131); 5 aprile (p.135); 14 aprile (p.139); 25 maggio (p.146); 7 giugno (p.152); 28 giugno (p.156); 14 luglio (p.160); 4 ottobre (p.166); 11 ottobre (p.170); 30 ottobre (p.172); 15 novembre (p.176); 25 novembre (p.179); 26 novembre (p.186); 10 dicembre (p.192 - ordinari, straordinari, incaricati e liberi docenti); 23 dicembre (p.198); 31 dicembre (p.202).
Anno 1938: 22 gennaio (p.207); 15 febbraio (p.212); 15 marzo (p.218); 11 aprile (p.223); 26 aprile (p.227); 10 maggio (p.230 - ordinari, straordinari e incaricati); 6 giugno (p.234); 28 giugno (p.238); 7 luglio (p.240); 23 settembre (p.241); 14 ottobre (p.243); 26 ottobre (p.249); 12 novembre (p.259 - ordinari, straordinari, incaricati e liberi docenti); 13 novembre (p.267); 29 novembre (p.271); 5 dicembre (p.277); 19 dicembre (p.280); 29 dicembre (p.284).
Anno 1939: 17 gennaio (p.286); 3 febbraio (p.288); 25 febbraio (p.291); 4 marzo (p.293); 16 marzo 8p.296); 1 maggio (p.298); 8 maggio (p.303); 26 maggio (p.304); 7 giugno (p.308); 22 giugno (p.312); 13 luglio (p.314); 21 luglio (p.316); 26 settembre (p.318 - ordinari, straordinari e incaricati); 14 ottobre (p.319); 23 ottobre (p.322); 16 novembre (p.324); 20 novembre (p.331); 2 dicembre (p.335); 16 dicembre (p.339).
Anno 1940: 10 gennaio (p.344); 7 febbraio (p.347); 8 marzo (p.349); 19 aprile (p.352); 30 aprile (p.353); 22 maggio (p.359); 8 giugno (p.364); 18 luglio (p.370); 13 settembre (p.373); 15 ottobre (p.376); 16 ottobre (p.378); 26 ottobre (p.381); 8 novembre (p383); 3 dicembre (p.384); 20 dicembre (p.395).
Anno 1941: 4 gennaio (p.401).
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Pratica relativa a Luigi Melotti, Francesco Rei, Francesco Rossi, Antonio Barberis, Luigi Alchera e Germano Costanzo accusati di praticare abusivamente la professione di flebotomo, n. 2779.
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Istanze di: Paolo Scaramuzza, n. 4422 (L. Med.); Giovanni Garrelli, n. 4513 (St. Med.chir.).
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Pratiche relative a Vittoria Bono e Angelo Sasso, n. 4754 (Riv. spez.) e Francesco Cazzuli, n. 4790 (St. Med.chir.).
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Dal n. 5540 al n. 5874 con lacune.
Istanze di: Nicolao Troja, n. 5540 (Fondac.); Giovanni Rossi e Bartolomeo Cracchi, n. 5582 (St. Med.chir.); Vittoria Bono e Angelo Sasso, n. 5598 (Riv. spe.); Andrea Fregonara, n. 5675 (L. Med.); David Napoléon Alexandre Monnet, n. 5702 (L. Med.chir.); Francesco Capelletto, n. 5703 (Riv. spe.); Giovanni Battista Capello, n. 5704 (Farm.); Giovanni Battista Angelini (St. Med.chir.), Emilio Domino (St. Farm.) e Giovanni Vigon (St. Med.chir.), n. 5705; Giuseppe Lavagna, n. 5706 (L. Med.chir.); Vincenzo Amedeo (Riv. spe.) e François Joseph Dumaz (St. Farm.), n. 5707; Philippe Revuz, n. 5708 (St. Farm.); Gaspare Gavigliano, n. 5710 (St. Med.chir.); Luigi Ottino, n. 5711 (Spez.); Marie Josephine Gamero in Ponzetti, n. 5712 (Riv. spe.); Giovanni Battista Baudana (Fleb.) e Luigi Capra (L. Chir.), n. 5713; Marguerite Genevier in Bernard, n. 5714 (Riv. spe.); François Pegaz, n. 5715 (Riv. spe.); Luigi Baltuzzi, n. 5717 (Spez.); Francesco Faia, n. 5719 (Riv. spe.); Maria Maggio in Agnelli, n. 5720 (Lev.); Sulpice Droguet, n. 5721 (Riv. spe.); Giovanni Andrea Cancellieri, n. 5722 (Riv. spe.); Etienne Colin, n. 5723 (Riv. spe.); Giovanni Benzi, n. 5724 (Spez.); Giuseppe Garbarini, n. 5725 (Riv. spe.); Bianchetta Girardi in Muratorio, n. 5726 (Riv. spe.); Antonio Erene, n. 5727 (Riv. spe.); Giuseppe Guida, n. 5729 (Spez.); Giovanni Brondolo, n. 5730 (St. Med.chir.); Giuseppe Merletti, n. 5731 (Riv. spe.); Giovanni Battista Gazzo, n. 5732 (Farm.); Antonio Strologo, n. 5733 (Riv. spe.); Antonio Mercandi, n. 5734 (St. Med.chir.); Carlo Amedeo Ravina, n. 5735 (L. Med.); Pietro Ravasio, n. 5736 (Fleb.); Candido Maria Bono, n. 5737 (St. Med.chir.); Angelo De Ferraris, n. 5738 (St. Med.chir.); Giusto Reina, n. 5739 (Riv. spe.); Giovanni Garrelli, n. 5740 (St. Med.chir.); Francesco Cioia, n. 5741 (St. Med.chir.); Jean Pierre Richard, n. 5742 (St. Med.chir.); Lorenzo Prigione, n. 5743 (St. Farm.); Ambrogio Monaca, n. 5744 (St. Farm.); Luigi Tantesio, n. 5745 (Fleb.); Marco Antonio Bertello, n. 5746 (L. Med.); Antonio Rovida, n. 5747 (St. Farm.); Felice Baroffio, n. 5748 (St. Med.chir.); Giuseppe Bottani, n. 5749 (St. Med.chir.); Luigi Melotti, n. 5750 (Fleb. abusivo); Giuseppe Cugiani, n. 5751 (St. Farm.); Gioanni Oliva, n. 5752 (St. Farm.); Felice Franchini, n. 5753 (St. Med.chir.); Giovanni Battista Balbo, n. 5754 (St. Med.chir.); Carlo Balbi, n. 5755 (L. Med.); Francesco Fenoglio, n. 5757 (St. Med.chir.); Antonio Oliva, n. 5758 (St. Med.chir.); Gioanni Battista Almondo (St. Farm.), Vincenzo Ammirati (St. Med.chir.), Felice Arbore (St. Med.chir.), Giuseppe Balbiano (St. Med.chir.), Joseph Marie Bally (St. Med.chir.), Roberto Bassi (St. Fleb.), Secondo Biglia (St. Med.chir.), Giuseppe Borras (St. Med.chir.), Stefano Bronda (St. Med.chir.), Vincenzo Cabutti (St. Farm.), Lorenzo Canaveri (St. Med.chir.), Oreste Cantamessa (St. Med.chir.), Ambrogio Carini (St. Med.chir.), Pietro Cermesone (St. Med.chir.), Giuseppe Chiarla (St. Med.chir.), Flaminio Cortina (St. Farm.), Antonio Coscia (St. Med.chir.), Giulio Dabusti (St. Med.chir.), Luigi Enrico (St. Med.chir.), Giovanni Florio (St. Farm.), Michele Frassi (St. Med.chir.), Tommaso Guigonis (St. Med.chir.), Bernardino Lanteri (St. Med.chir.), Ignazio Mamini (St. Med.chir.), Francesco Matteo (St. Med.chir.), Angelo Olmi (St. Farm.), Giovanni Palazzolo (St. Farm.), Salvatore Pavese (St. Med.chir.), Rinaldi Proli (St. Med.chir.), Cornelio Rol (St. Med.chir.), Giuseppe Siviati (St. Med.chir.), Luigi Spagnoli (St. Med.chir.), Bonaventura Tacconis (St. Farm.), Gioanni Toietti (St. Med.chir.) e Giovanni Battista Trucchietti (St. Med.chir.) n. 5759; Filippo Bertolino, n. 5760 (St. Farm.); Giovanni Festa, n. 5761 (St. Farm.); Carlo Baccalaro (St. Med.chir.) e Giovanni Agostino Gandolfi (St. Med.chir.), n. 5762; Giovanni Barbero, n. 5763 (St. Med.chir.); Francesco Arnaldi, n. 5764 (L. Chir.); Angelo Bellinzona, n. 5765 (St. Med.chir.); Vincenzo Gallo, n. 5766 (L. Chir.); Gioanni Tonino, n. 5767 (St. Med.chir.); Celso Vaccaneo, n. 5768 (St. Med.chir.); Secondo Boschieri, n. 5769 (St. Farm.); Francesco Bollardi, n. 5770 (St. Med.chir.); Paolo Busti, n. 5771 (St. Med.chir.); Cirillo Cerri, n. 5772 (St. Fleb.); Edouard Rostan, n. 5773 (St. Med.chir.); Luigi Ghirardotti, n. 5774 (St. Farm.); Pietro Ballocca, n. 5775 (St. Farm.); Gioanni Angelo Ferreri, n. 5776 (Fleb.); Alessandro Porta, n. 5777 (Fleb.); Federico Baumano, n. 5778 (St. Fleb.); Amedeo Bagnis, n. 5779 (St. Med.chir.); Catterina Matteis ved. Carron, n. 5780 (Riv. spe.); Giacomo Albertetti (St. Med.chir.), Pietro Ballarino (St. Med.chir.), Giuseppe Boarelli (St. Med.chir.), Gioanni Brandol (St. Farm.), Adriano Conti (L. Med.), Giovanni Battista Dolca (St. Med.chir.), Lino Fantini (St. Farm.), Luigi Guala (St. Med.chir.), Giulio Guastalla (St. Med.chir.), Filippo Lusona (St. Farm.), Giovanni Battista Manerba (St. Med.chir.), Primo Giuseppe Motta (St. Med.chir.), Nicolò Pacchiarotti Solia (St. Farm.), Carlo Peretti (St. Med.chir.), Costantino Prinetti (St. Med.chir.) e Francesco Robasto (St. Med.chir.) n. 5781; Carlo Martignoni, n. 5783 (St. Med.chir.); Giovanni Malpassuto, n. 5784 (St. Fleb.); Carlo Anselmi, n. 5785 (St. Med.chir.); Annibale Restagno, n. 5786 (St. Med.chir.); Francesco Bretto, n. 5787 (Riv. spe.); Antoinette Ducloz, n. 5788 (Riv. spe.); Georges Grognet, n. 5789 (Riv. spe.); Rosalie Latout, n. 5790 (Riv. spe.); Francesco Bollo, n. 5791 (St. Farm.); Antoine Jacquet, n. 5792 (St. Farm.); Claude-François Quétand, n. 5793 (St. Med.chir.); Gaspard Folliet, n. 5794 (St. Med.chir.); Pietro Antonio Solaro, n. 5795 (L. Chir.); Filippo Camagna, n. 5796 (St. Med.chir.); Gioanni Marenco, n. 5797 (St. Fleb.); Lorenzo Gandolfo, n. 5798 (L. Chir.); Francesco Cazzuli, n. 5799 (St. Med.chir.); Francesco Ubicini, n. 5800 (St. Med.chir.); Ennio Vedovi, n. 5801 (St. Farm.); Antonio Dorvetti, n. 5803 (St. Med.chir.); Vittorio Manfredini, n. 5804 (St. Med.chir.); Fortunato Polloni, n. 5805 (St. Med.chir.); Simeone Aragni (St. Farm.), Jean Christilin (St. Med.chir.), Giuseppe Pollieri (St. Med.chir.), Giovanni Rossi (St. Med.chir.) e Celestino Servienti (St. Med.chir.), n. 5807; Giovanni Curti, n. 5808 (St. Med.chir.); Costanzo Maini, n. 5809 (St. Med.chir.); Luigi Patti, n. 5810 (St. Med.chir.); Giacomo Cavagnari , n. 5811 (St. Farm.); Domenico Forno, n. 5812 (St. Med.chir.); Secondo Gai, n. 5813 (St. Fleb.); Giovanni Battista Ramello, n. 5814 (Riv. spe.); Michele Bracco, n. 5816 (St. Farm.); Carlo Dompè, n. 5817 (St. Med.chir.); Antonio Ansaldi, n. 5819 (St. Med.chir.); Francesco Perone, n. 5820 (Confet.); Pierre Chevallier, n. 5821 (Riv. spe.); Sebastiano Torneri, n. 5822 (St. Med.chir.); Francesco Cortona, n. 5823 (Riv. spe.); Pietro Bottin, n. 5824 (Riv. spe.); Spirito Aubert, n. 5825 (St. Med.chir.); Beniamino Camous, n. 5826 (St. Med.chir.); Domenico Cignetti, n. 5827 (St. Fleb.); Lodovico Ghisi, n. 5828 (St. Farm.); due tabelle con gli elenchi di studenti frequentanti i corsi a Nizza Marittima: Filippo Camagna, Teofilo De Foresta, Beniamino Camous, Pietro Danove, Alessandro Faraut, Francesco Gasiglia, Guglielmo Mantica e Luigi Risso (St. Med.chir.), Giovanni Battista Sacheri, Bernardo Sauvaigo, Andrea Ancel, Felice Luigi Balmossieres Chartroux e Adolfo Carlin (St. Farm.), n. 5829; Anna Torchio e Maria Simina, n. 5830 (Lev.); Demetrio Tioli, Stefano Prato, Alessandro Medana, Giovanni Battista Muzio, Carlo Giusta. Giuseppe Rapetti, Francesco Bigatti e Bernardo Massone, n. 5831 (St. Med.chir.); Angelo Aguzzi, n. 5832 (St. Med.chir.); Luigi Vecchies, n. 5833 (St. Med.chir.); Giovanni Castelli, n 5834 (L. Med.chir.); Benedetto Curoni, n. 5835 (St. Fleb.); Giuseppe Anderlini, n. 5836 (Fleb.); Augusto Zucchi, n. 5837 (St. Med.chir.); Giovanni Saccani, n. 5838 (St. Farm.); Enrico Rossi, n. 5839 (St. Med.chir.); Asclepliade Tibaldi, n. 5840 (St. Med.chir.); Luigi Danioni, n. 5841 (St. Med.chir.); Giuseppe Napione, n. 5842 (St. Med.chir.); Domenico Bersani Dossena, n. 5843 (St. Farm.); Giuseppe Fochescati, n. 5844 (St. Med.chir.); Giovanni Negri, n. 5845 (L. Med.); Clemente Paolino, n. 5846 (L. Med.); Luigi Alamanni, n. 5847 (St. Med.chir.); Giovanni Battista Moriggia, n. 5848 (Riv. spe.); Francesco Piccinelli, n. 5850 (St. Med.chir.); Antonio Torreggiani, n. 5851 (St. Farm.); Girolamo Bonati, n. 5852 (St. Med.chir.); Maddalena Pittavino in Giordano, n. 5853 (Riv. spe.); Carlo Cunietti, n. 5854 (L. Chir.); Eugenio Pandiani, n. 5855 (St. Med.chir.); Giovanni Gonella, n. 5856 (St. Med.chir.); Giuseppe Borgna, n. 5857 (St. Med.chir.); Modesto Oddone, n. 5858 (St. Farm.); Giacinto Aymonino, n. 5859 (Fleb. e st. Med.chiru.); Giacomo Gaddò, n. 5860 (St. Med.chir.); Giovanni Bartolomeo Muratore, n. 5861 (St. Fleb.); Teodoro Pacotti, n. 5862 (St. Med.chir.); Pietro Aceto, n. 5863 (St. Med.chir.); Francesco Ottavi, n. 5864 (L. Med.); Vincenzo Saudino, n. 5865 (St. Med.chir.); Guglielmo Fassino, n. 5866 (St. Med.chir.); Giulio Guastalla, n. 5867 (St. Med.chir.); Vincenzo Boido, n. 5868 (St. Med.chir.); Pietro Mantegazza, n. 5869 (St. Med.chir.); Pietro Vallini, n. 5870 (St. Med.chir.); Rinaldo Proli, n. 5871 (St. Med.chir.); Alfred Brunier, n. 5874 (St. Farm.).
E' presente, senza numero di protocollo, il diploma di laurea in Medicina e chirurgia di Massimiliano Campeggi, datato 25 luglio 1848.