- IT ASUT MED. CHIR. > - Reg. specializ. matr. 8676-8780
- Unità archivistica
- 1962
Parte diUniversità degli Studi di Torino
930 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Facoltà di Medicina e chirurgia
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Registri delle lezioni del corso di laurea in Tecniche Audiometriche e Audioprotesiche
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Registri delle lezioni dell'a.a. 1996-97
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Registri delle lezioni dell'a.a. 1997-98
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Registri delle lezioni dell'a.a. 1998-99
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Registri delle lezioni dell'a.a. 1999-00
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Registri del diploma universitario in Tecniche Audiometriche compilati da: Anna Accornero, Albera Roberto, Antonio Cremieux (2 registri), Silvia Di Palo, Gianluigi Discalzi, Donatella Gallo Balma, Federico Guy, Michelangelo Lacilla, Paolo Manzone, Elvira Vittoria Recchia, Ornella Rinaudo, Marco Piccinini, Antonio Pira (3 registri), Patrizia Steni, Oskar Schindler, Paolo Solero (2 registri).
Registri del diploma universitario in Tecniche Audioprotesiche compilati da: Rosalba Di Rosa, Marco Rolando, Oskar Schindler (5 registri), Paolo Solero.
Registri delle lezioni dell'a.a. 2000-01
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Registri del diploma universitario in Tecniche Audiometriche compilati da: Anna Accornero, Albera Roberto, Antonio Cremieux, Rosalba Di Rosa, Marina Genta, Federico Guy, Michelangelo Lacilla, Antonino Pira, Elvira Vittoria Recchia, Ornella Rinaldo, Marco Rolando, Oskar Schindler, Paolo Solero, Luisa Tesio, Luciana Tessitore.