- IT ASUT MED. CHIR. - Parassitologia 1944-45
- Unità archivistica
- 1944-05-19 - 1945-10-18
Parte diUniversità degli Studi di Torino
898 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Patologia speciale medica e Clinica propedeutica medica
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Nei registri conservati sono verbalizzati gli esami di Patologia speciale medica e di Clinica propedeutica medica, talvolta insieme, talvolta alternatamente. Dal 1882 in effetti i due esami erano sostenuti insieme, giudicati da un'unica commissione, come si evince dalla lettura della seduta di facoltà del 26 marzo 1882: " Nel corso della discussione dello stesso ordine del giorno, il prof. Pacchiotti sollevò la questione dell'opportunità di intitolare gli esami di Patologia speciale medica e chirurgica, esami di Patologia speciale e Clinica propedeutica medica e chirurgica; egli ammette che questi esami speciali si debbano dare nelle rispettive cliniche al letto dell'ammalato, ma vorrebbe non fosse ciò indicato nel titolo dell'esame per tema che gli studenti vedano in questa dicitura l'aggiunta di un nuovo esame.
Bozzolo, Bizzozero, Lombroso, Giacomini ed altri sostengono invece che pur ammettendo unico questo esame in quanto alla commissione ed al voto, sia necessario senza venga dato ad un tempo dai prof. di Patologia speciale e di Clinica propedeutica dove vi sono due professori o sulle due materie se un solo prof. le insegni; e ciò non solo per esigenze dell'insegnamento, ma per uniformarsi al disposto del Regolamento per le facoltà medico-chirurgiche (art. 11).
Sostengono poi che gli studenti debbono sapere dal titolo stesso dell'esame le materie su cui hanno a rispondere.
Messa ai voti la dicitura di esami di Patologia speciale e Clinica propedeutica medica, e di Patologia speciale e Clinica propedeutica chirurgica, viene approvata all'unanimità ...".
A partire dalla prima sessione dell'a.a. 1888-89 gli esami vengono sostenuti separatamente, sebbene talvolta verbalizzati sul medesimo registro.
Esami di Patologia medica dal 23 giugno 1882 al 11 giugno 1884
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Con rubrica.
4° Patologia medica e Clinica propedeutica dal 9 luglio 1885 al 2 novembre 1886
Parte diUniversità degli Studi di Torino
4° Patologia medica e Clinica propedeutica dall'8 febbraio 1887 al 13 luglio 1888
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Con rubrica.
Esami di Patologia medica e Clinica propedeutica
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Con rubrica.
Patologia special medica e Clinica propedeutica dal 13 giugno 1889 all'8 luglio 1891
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Con rubrica.
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Esami speciali di Patologia speciale chirurgica
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Sono in uso le denominazioni Patologia speciale chirurgica e Patologia chirurgica. Con rubrica.
Esami speciali di Patologia chirurgica
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Con rubrica.
Esami di Patologia speciale chirurgica
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Patologia chirurgica dal 14 giugno 1884 al 17 giugno 1885
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Con rubrica.
4 Patologia chir. dal 17 giugno 1885 al 13 giugno 1887
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Con rubrica.
Esami di Patologia speciale chirurgica
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Con rubrica.
Esami di Patologia speciale chirurgica
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Con rubrica.
Patologia chirurgica dal 17 giugno 1895 al 10 novembre 1898
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Con rubrica.
Esami di Patologia speciale chirurgica
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Con rubrica.
Patologia chirurgica dal 16 giugno 1902 al
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Con rubrica.
Patologia speciale chirurgica 18-5-1918 al
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Con rubrica.
Esami Patologia spec. chirurgica
Parte diUniversità degli Studi di Torino
All'interno del volume è un foglio contenente un avviso per la commissione d'esame circa il riguardo da portare agli studenti reduci di guerra.