6° anno Medicina e chirurgia - Clinica psichiatrica dal 4 luglio 1889 al 2 luglio 1891
- IT ASUT MED. CHIR. - Clin. malattie nerv. 1889-91
- Unità archivistica
- 1889-07-04 - 1891-07-02
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Con rubrica.
898 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
6° anno Medicina e chirurgia - Clinica psichiatrica dal 4 luglio 1889 al 2 luglio 1891
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Con rubrica.
Clinica psichiatrica dal 3 luglio 1891 al 28 ottobre 1895
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Con rubrica.
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Con rubrica cui mancano le parti dalla lettera N alla Z.
Psichiatria dal 3 novembre 1900 al
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Con rubrica.
Clinica psichiatrica dal 16 giugno 1902 al
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Con rubrica.
Esami di Clinica psichiatrica e neuropatologica
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Contiene anche elenchi degli studenti iscritti al 6° anno di Medicina e chirurgia degli anni dal 1921 al 1924.
Esami di Clinica delle malattie nervose
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Esami di Clinica delle malattie mentali dal 19-6-1937 "Clinica delle malattie nervose e mentali"
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Verbali esami Clinica malattie nervose e mentali
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Clinica malattie tropicali e subtropicali
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Verbali esami Clinica malattie tropicali e sub-tropicali
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Con rubrica
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Nei registri conservati, la disciplina è indicata come Clinica medica generale o semplicemente Clinica medica, salvo nelle sessioni dal 1894 al 1900 dove è indicata come Clinica medica propedeutica. Questa promiscuità di nomenclatura potrebbe essere motivata dalla storia della Clinica medica. Dall'Annuario della R. Università di Torino 1899-1900, nel capitolo dedicato all'Istituto di Patologia speciale medica dimostrativa (p.77):
"Fu dopo la sua morte [di L. Rovida], nel 1877, che il Prof. C. Bozzolo nominato, dietro proposta della Facoltà, prof. di Clinica medica propedeutica, potè, specialmente col valido aiuto del Consorzio Universitario, fondare l’istituto di Clinica medica propedeutica, con un laboratorio, infermerie e aula per l’insegnamento. Al prof. C. Bozzolo, che nel 1882 passò a dirigere la Clinica medica, successero, dopo tre anni di interinato, il prof. Carlo Forlanini, nel 1885, e nel gennaio 1899, il prof. B. Silva.
Intanto, fin dall'anno 1897, l’insegnamento della Clinica medica propedeutica era stato di nuovo riunito, per decreto ministeriale, a quello della Clinica medica generale, ed il materiale tutto, laboratorio ed infermerie, del vecchio Istituto di Propedeutica medica passava alla Patologia speciale medica dimostrativa, poiché fino ad allora l’insegnamento della Patologia medica, tenuto dal compianto prof. Fissore, era puramente teorico."
Clinica medica dal 16 giugno 1883 al 12 giugno 1885
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Con rubrica.
6 Clinica medica dal 15 giugno 1887 al 12 luglio 1888
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Con rubrica.
6° anno Medicina e Chirurgia. Clinica medica dal 29 ottobre 1888 al 18 giugno 1890
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Con rubrica.
Clinica medica dal 19 giugno 1890 al 26 ottobre 1894
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Con rubrica.
Clinica medica dal 17 giugno 1895 al 30 gennaio 1900
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Con rubrica
Esami di clinica medica generale
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Con rubrica.
Clinica medica dal 16 giugno 1902 al 26 luglio 1914
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Con rubrica.