Risultati 20389

Descrizione archivistica
Stampa l'anteprima Vedere:

898 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali

Registri delle lezioni nell'anno scolastico 1946-47

Registri compilati dai professori: Enrichetta Albertini (Lettorato di Spagnolo), Giovanni Maria Bertini (Letteratura spagnola; Seminario di Letteratura spagnola), Anna Maria Brizio (Storia dell'arte), Giorgio Cansacchi di Amelia (Istituzioni di diritto pubblico), Enrico Carrara (Letture dantesche), Giuseppe Guido Ferrero (Letteratura italiana; Lettorato di Italiano), Catullo Fiorio (Igiene), Pietro Fournier (Francese; Lettorato di Francese), Gallo Galli (Storia della filosofia; Filosofia; Seminario di Filosofia), Angiolo Gambaro (Psicologia; Pedagogia; Seminario Pedagogico), Pasquale Giuffrida (Lingua e letteratura latina; Lettorato di Latino), Dante Milani (Lettorato di Inglese), Ferdinando Neri (Letteratura francese; Esercitazioni di Letteratura francese), Ettore Paratore (Letteratura latina; Seminario di Letteratura latina), Vincenzo Pernicone (Lingua e letteratura italiana; Seminario di Letteratura italiana; Storia della lingua e della grammatica italiana), Ida Piazzoli (2 registri di Lettorato di Tedesco), Piero Pieri (Storia romana; Storia moderna; Seminario di Storia), Francesco Ugolini (Filologia romanza; Seminario di Filologia romanza), Manfredo Vanni (Geografia), Giuseppe Vidossi (Filologia germanica; Seminario di Filologia germanica), Leonello Vincenti (Letteratura tedesca; Seminario di Letteratura tedesca), Aurelio Zanco (Lingua e letteratura inglese; Seminario di Lingua e letteratura inglese; Lettorato di Lingua russa).

Registri delle lezioni nell'anno scolastico 1947-48

Registri compilati dai professori: Enrichetta Albertini (Lettorato di Spagnolo), Giovanni Maria Bertini (Letteratura spagnola; Seminario di Letteratura spagnola), Anna Maria Brizio (Storia dell'arte), Enrico Carrara (Letturatura italiana), Giuseppe Guido Ferrero (Letteratura italiana; Lettorato di Italiano), Catullo Fiorio (Igiene), Pietro Fournier (Grammatica francese; Lettorato di Francese), Gallo Galli (Storia della filosofia; Filosofia; Seminario di Filosofia), Angiolo Gambaro (Seminario Pedagogico), Pasquale Giuffrida (Lingua e letteratura latina; Lettorato di Latino), Ferdinando Gribaudi (Complementi di geografia; Geografia; Seminario di Geografia), Dante Milani (Lettorato di Inglese), Ferdinando Neri (Letteratura francese; Esercitazioni di Letteratura francese) , Vincenzo Pernicone (Lingua e letteratura italiana; Seminario di Letteratura italiana; Storia della lingua e della grammatica italiana), Ida Piazzoli (2 registri di Lettorato di Tedesco), Piero Pieri (Storia romana; Storia medievale; Seminario di Storia), Ugo Rondelli (Malattie dello sviluppo), Francesco Ugolini (Filologia romanza; Seminario di Filologia romanza), Giuseppe Vidossi (Filologia germanica; Seminario di Filologia germanica), Leonello Vincenti (Letteratura tedesca; Seminario di Letteratura tedesca), Aurelio Zanco (Lingua e letteratura inglese; Seminario di Lingua e letteratura inglese).

Registri delle lezioni nell'anno scolastico 1948-49

Registri compilati dai professori: Enrichetta Albertini (2 registri di Lettorato di Spagnolo), Giovanni Maria Bertini (Letteratura spagnola; Seminario di Letteratura spagnola), Anna Maria Brizio (Storia dell'arte medievale e moderna; Seminario di Storia dell'arte medievale e moderna), Giorgio Cansacchi di Amelia (Istituzioni di diritto pubblico e di legislazione scolastica), Enrico Carrara (Letturatura dantesca), Maria Clotilde Daviso di Charvensod (Paleografia; Esercitazioni di Paleografia), Francesco Della Corte (Lingua e letteratura latina), Giuseppe Guido Ferrero (Letteratura italiana), Catullo Fiorio (Igiene), Pietro Fournier (2 registri di Lettorato di Francese), Gallo Galli (Storia della filosofia; Filosofia; Seminario di Filosofia), Angiolo Gambaro (Psicologia; Pedagogia; Seminario Pedagogico), Pasquale Giuffrida (Grammatica latina), Ferdinando Gribaudi (Geografia; Seminario di Geografia), Dante Milani (Lettorato di Inglese), Ferdinando Neri (Letteratura francese; Seminario di Letteratura francese), Vincenzo Pernicone (Letteratura italiana; Seminario di Letteratura italiana; Storia della lingua e della grammatica italiana), Ida Piazzoli (2 registri di Lettorato di Tedesco), Piero Pieri (Storia romana; Storia moderna; Seminario di Storia), Edoardo Predome (Legislazione scolastica comparata), Ugo Rondelli (Malattie dello sviluppo), Francesco Ugolini (Filologia romanza; Seminario di Filologia romanza), Giuseppe Vidossi (Filologia germanica; Seminario di Filologia germanica), Leonello Vincenti (Letteratura tedesca; Seminario di Letteratura tedesca), Aurelio Zanco (Lingua e letteratura inglese; Seminario di Lingua e letteratura inglese).

Registri delle lezioni nell'anno scolastico 1949-50

Registri compilati dai professori: Enrichetta Albertini (2 registri di Lettorato di Spagnolo), Giovanni Maria Bertini (Letteratura spagnola; Seminario di Letteratura spagnola), Anna Maria Brizio (Storia dell'arte medievale e moderna; Seminario di Storia dell'arte medievale e moderna), Giorgio Cansacchi di Amelia (Istituzioni di diritto pubblico e di legislazione scolastica), Enrico Carrara (Letturatura italiana), Maria Clotilde Daviso di Charvensod (Paleografia), Giuseppe Guido Ferrero (Letteratura italiana; Lettorato di Italiano), Catullo Fiorio (Igiene), Gallo Galli (Storia della filosofia; Filosofia; Seminario di Filosofia), Angiolo Gambaro (Psicologia; Pedagogia; Seminario Pedagogico), Pasquale Giuffrida (Grammatica latina; Lingua e letteratura latina; Seminario di Lingua e letteratura latina), Ferdinando Gribaudi (Geografia), Dante Milani (Lettorato di Inglese), Ferdinando Neri (Letteratura francese; Seminario di Letteratura francese), Giovanni Pavano (Lettorato di Latino e greco), Vincenzo Pernicone (Letteratura italiana; Seminario di Letteratura italiana; Storia della lingua e della grammatica italiana), Ida Piazzoli (2 registri di Lettorato di Tedesco), Piero Pieri (Storia romana; Storia medievale; Seminario di Storia), Ugo Rondelli (Malattie dello sviluppo), Francesco Ugolini (Filologia romanza; Seminario di Filologia romanza), Giuseppe Vidossi (Filologia germanica; Seminario di Filologia germanica), Leonello Vincenti (Letteratura tedesca; Seminario di Letteratura tedesca), Aurelio Zanco (Lingua e letteratura inglese; Seminario di Lingua e letteratura inglese).

Registri delle lezioni nell'anno scolastico 1950-51

Registri compilati da: Enrichetta Albertini (2 registri di Lettorato di Spagnolo), Silvio Baridon (Lingua e letteratura francese), Giovanni Maria Bertini (Letteratura spagnola), Anna Maria Brizio (Storia dell'arte medievale e moderna), Giorgio Cansacchi di Amelia (Istituzioni di diritto pubblico e di legislazione scolastica), Maria Clotilde Daviso di Charvensod (Paleografia), Marcella Deslex (Lettorato di Francese), Giuseppe Guido Ferrero (Letteratura italiana; Lettorato di Italiano), Catullo Fiorio (Igiene), Gallo Galli (Storia della filosofia; Filosofia), Angiolo Gambaro (Psicologia; Pedagogia), Pasquale Giuffrida (Grammatica latina; Lingua e letteratura latina), Ferdinando Gribaudi (Geografia), Nicoletta Neri (2 registri di Lettorato di Inglese), Giovanni Pavano (Lettorato di Latino), Vincenzo Pernicone (Lingua e letteratura italiana; Storia della lingua e della grammatica italiana), Ida Piazzoli (2 registri di Lettorato di Tedesco), Piero Pieri (Storia romana; Storia moderna), Ugo Rondelli (Fisiopatologia dello sviluppo), Francesco Ugolini (Filologia romanza), Giuseppe Vidossi (Filologia germanica), Leonello Vincenti (Letteratura tedesca), Aurelio Zanco (Lingua e letteratura inglese).

Registri delle lezioni nell'anno scolastico 1951-52

Registri compilati dai professori: Enrichetta Albertini (2 registri di Lettorato di Spagnolo), Silvio Baridon (Lingua e letteratura francese), Anna Maria Brizio (Storia dell'arte medievale e moderna), Giorgio Cansacchi di Amelia (Istituzioni di diritto pubblico e di legislazione scolastica), Marcella Deslex (Lettorato di Francese), Giuseppe Guido Ferrero (Letteratura italiana; Lettorato di Italiano), Catullo Fiorio (Igiene), Gallo Galli (Storia della filosofia; Filosofia), Angiolo Gambaro (Psicologia; Pedagogia), Pasquale Giuffrida (Grammatica latina; Lingua e letteratura latina), Ferdinando Gribaudi (Geografia), Nicoletta Neri (2 registri di Lettorato di Inglese), Giovanni Pavano (Lettorato di Latino), Vincenzo Pernicone (Lingua e letteratura italiana; Storia della lingua e della grammatica italiana), Ida Piazzoli (2 registri di Lettorato di Tedesco), Piero Pieri (Storia romana; Storia medievale), Ugo Rondelli (Fisiopatologia dello sviluppo), Francesco Ugolini (Filologia romanza), Giuseppe Vidossi (Filologia germanica), Francesco Vian (Lingua e letteratura spagnola), Leonello Vincenti (Letteratura tedesca), Aurelio Zanco (Lingua e letteratura inglese).

Registri delle lezioni nell'anno scolastico 1952-53

Registri compilati da: Enrichetta Albertini (2 registri di Lettorato di Spagnolo), Silvio Baridon (Lingua e letteratura francese), Bettino Betti (Filologia germanica), Anna Maria Brizio (Storia dell'arte medievale e moderna), Giorgio Cansacchi di Amelia (Istituzioni di diritto pubblico e di legislazione scolastica), Carlo Felice Capello (Geografia), Marcella Deslex (Lettorato di Francese), Domenico De Robertis (Lettorato di Letteratura italiana), Giuseppe Guido Ferrero (Letteratura italiana), Catullo Fiorio (Igiene), Gallo Galli (Storia della filosofia; Filosofia), Angiolo Gambaro (Psicologia; Pedagogia), Pasquale Giuffrida (Grammatica latina; Lingua e letteratura latina), Nicoletta Neri (2 registri di Lettorato di Inglese), Vincenzo Pernicone (Lingua e letteratura italiana; Storia della lingua e della grammatica italiana), Ida Piazzoli (2 registri di Lettorato di Tedesco), Piero Pieri (Storia romana; Storia moderna), Ugo Rondelli (Psicopatologia dell'età evolutiva), Francesco Ugolini (Filologia romanza), Francesco Vian (Lingua e letteratura spagnola), Leonello Vincenti (Letteratura tedesca), Aurelio Zanco (Lingua e letteratura inglese).

Registri delle lezioni nell'anno scolastico 1953-54

Registri compilati da: Enrichetta Albertini (2 registri di Lettorato di Spagnolo), Silvio Baridon (Lingua e letteratura francese), Bettino Betti (Filologia germanica), Anna Maria Brizio (Storia dell'arte medievale e moderna), Giorgio Cansacchi di Amelia (Istituzioni di diritto pubblico e di legislazione scolastica), Carlo Felice Capello (Geografia), Lea Cavallone (Pedagogia), Marcella Deslex (Lettorato di Francese), Giuseppe Guido Ferrero (Letteratura italiana), Catullo Fiorio (Igiene), Gallo Galli (Storia della filosofia; Filosofia), Angiolo Gambaro (Pedagogia), Pasquale Giuffrida (Grammatica latina; Lingua e letteratura latina), Nicoletta Neri (Lettorato di Inglese), Vincenzo Pernicone (Lingua e letteratura italiana; Storia della lingua e della grammatica italiana), Ida Piazzoli (2 registri di Lettorato di Tedesco), Piero Pieri (Storia romana; Storia medievale), Ugo Rondelli (Fisiopatologia dell'età evolutiva), Francesco Ugolini (Filologia romanza), Francesco Vian (Lingua e letteratura spagnola), Leonello Vincenti (Letteratura tedesca), Aurelio Zanco (Lingua e letteratura inglese).

Registri delle lezioni nell'anno scolastico 1954-55

Registri compilati da: Enrichetta Albertini (2 registri di Lettorato di Spagnolo), Silvio Baridon (Lingua e letteratura francese; Seminario di Francese), Giovanni Maria Bertini (Letteratura spagnola; Seminario di Spagnolo), Bettino Betti (Filologia germanica), Lamberto Borghi (Pedagogia; Psicologia; Seminario di Pedagogia), Anna Maria Brizio (Storia dell'arte medievale e moderna; Seminario di Storia dell'arte medievale e moderna), Giorgio Cansacchi di Amelia (Istituzioni di diritto pubblico e di legislazione scolastica), Carlo Felice Capello (Geografia; Seminario di Geografia), Domenico De Robertis (Lingua e letteratura italiana; Lettorato di Lingua e letteratura italiana), Marcella Deslex (Lettorato di Francese), Giuseppe Guido Ferrero (Letteratura italiana), Catullo Fiorio (Igiene), Gallo Galli (Storia della filosofia; Filosofia; Seminario di Filosofia), Pasquale Giuffrida (Grammatica latina; Lingua e letteratura latina; Seminario di Lingua e letteratura latina), Helen Monfries (2 registri di Lettorato di Inglese), Vincenzo Pernicone (Lingua e letteratura italiana; Storia della lingua e della grammatica italiana; Seminario di Letteratura italiana), Ida Piazzoli (2 registri di Lettorato di Tedesco), Piero Pieri (Storia romana; Storia moderna; Seminario di Storia), Carlo Pischedda (Storia del Risorgimento), Francesco Ugolini (Filologia romanza; Seminario di Filologia romanza), Leonello Vincenti (Letteratura tedesca; Seminario di tedesco), Aurelio Zanco (Lingua e letteratura inglese; Seminario di Lingua e letteratura inglese).

Registri delle lezioni nell'anno scolastico 1955-56

Registri compilati da: Enrichetta Albertini (2 registri di Lettorato di Spagnolo), Silvio Baridon (Lingua e letteratura francese; Seminario di Francese), Giovanni Maria Bertini (Letteratura spagnola; Seminario di Letteratura spagnola), Bettino Betti (Filologia germanica), Anna Maria Brizio (Storia dell'arte medievale e moderna; Seminario di Storia dell'arte medievale e moderna), Carlo Felice Capello (Geografia; Storia della geografia-Storia delle esplorazioni; Seminario di Geografia), Francesco de Bartolomeis (Pedagogia; Psicologia; Esercitazioni), Domenico De Robertis (Lingua e letteratura italiana), Marcella Deslex (2 registri di Lettorato di Francese), Giuseppe Guido Ferrero (Letteratura italiana), Catullo Fiorio (Igiene), Gallo Galli (Storia della filosofia; Filosofia; Seminario di Filosofia), Pasquale Giuffrida (Grammatica latina; Lingua e letteratura latina; Seminario di Lingua e letteratura latina), Charles Haines (2 registri di Lettorato di Inglese), Giorgio Melchiori (Lingua e letteratura inglese; Seminario di Lingua e letteratura inglese), Alessandro Mariano Offidani (Istituzioni di diritto pubblico e di legislazione scolastica), Vincenzo Pernicone (Lingua e letteratura italiana; Storia della lingua e della grammatica italiana; Seminario di Letteratura italiana), Ida Piazzoli (2 registri di Lettorato di Tedesco), Piero Pieri (Storia romana; Storia medievale; Seminario di Storia), Ugo Rondelli (Psicofisiologia dell'età dello sviluppo), Francesco Ugolini (Filologia romanza; Seminario di Filologia romanza), Leonello Vincenti (Letteratura tedesca; Seminario di tedesco).

Registri delle lezioni nell'anno scolastico 1956-57

Registri compilati da: Enrichetta Albertini (2 registri di Lettorato di Spagnolo), Silvio Baridon (Lingua e letteratura francese; Seminario di Francese), Giovanni Maria Bertini (Letteratura spagnola; Seminario di Letteratura spagnola), Bettino Betti (Filologia germanica), Anna Maria Brizio (Storia dell'arte medievale e moderna; Seminario di Storia dell'arte medievale e moderna), Carlo Felice Capello (Geografia; Storia della geografia-Storia delle esplorazioni; Seminario di Geografia), Francesco de Bartolomeis (Pedagogia; Psicologia; Esercitazioni), Domenico De Robertis (Lingua e letteratura italiana), Marcella Deslex (2 registri di Lettorato di Francese), Giuseppe Guido Ferrero (Letteratura italiana), Catullo Fiorio (Igiene), Gallo Galli (Storia della filosofia; Filosofia; Seminario di Filosofia), Pasquale Giuffrida (Grammatica latina; Lingua e letteratura latina; Seminario di Lingua e letteratura latina), Giuseppe Gomirato (Neuropsichiatria infantile), Charles Haines (Lettorato di Inglese), Giorgio Melchiori (Lingua e letteratura inglese; Seminario di Letteratura inglese), Nicoletta Neri (2 registri di Lettorato di Inglese), Alessandro Mariano Offidani (Istituzioni di diritto pubblico e di legislazione scolastica), Vincenzo Pernicone (Lingua e letteratura italiana; Storia della lingua e della grammatica italiana; Seminario di Letteratura italiana), Ida Piazzoli (2 registri di Lettorato di Tedesco), Piero Pieri (Storia romana; Storia moderna; Seminario di Storia), Ugo Rondelli (Psicofisiologia dell'età dello sviluppo), Francesco Ugolini (Filologia romanza; Seminario di Filologia romanza), Leonello Vincenti (Lingua e letteratura tedesca; Seminario di tedesco), Aldo Visalberghi (Storia della pedagogia).

Registri delle lezioni nell'anno scolastico 1957-58

Sono conservati solo i registri relativi ai Seminari compilati da: Andreina Griseri (Storia dell'arte), Silvio Baridon (Francese), Giovanni Maria Bertini (Lingua e letteratura spagnola), Bettino Betti (Filologia germanica), Carlo Felice Capello (Geografia), Francesco de Bartolomeis (Pedagogia), Giuseppe Guido Ferrero (Lingua e letteratura italiana), Catullo Fiorio (Igiene), Gallo Galli (Filosofia), Pasquale Giuffrida (Lingua e letteratura latina), Giorgio Melchiori (Lingua e letteratura inglese), Piero Pieri (Storia), Ugo Rondelli (Psicofisiologia dell'età dello sviluppo), Francesco Ugolini (Filologia romanza), Leonello Vincenti (Letteratura tedesca).

Registri delle lezioni nell'anno scolastico 1958-59

Registri compilati da: Enrichetta Albertini (2 registri di Lettorato di Spagnolo), Gennaro Barbarisi (Lettorato di Italiano), Silvio Baridon (Lingua e letteratura francese; Seminario di Francese), Giovanni Maria Bertini (Lingua e letteratura spagnola; Seminario di Letteratura spagnola), Carlo Felice Capello (Geografia; Storia della geografia-Storia delle esplorazioni; Seminario di Geografia), Francesco de Bartolomeis (Pedagogia; Psicologia; Seminario di Pedagogia), Marcella Deslex (2 registri di Lettorato di Francese), Giuseppe Guido Ferrero (Lingua e letteratura italiana; Seminario di Letteratura italiana; Filologia romanza), Catullo Fiorio (Igiene), Gallo Galli (Storia della filosofia; Filosofia; Seminario di Filosofia), Giuliano Gasca Queirazza (Storia della grammatica e della lingua italiana), Pasquale Giuffrida (Grammatica latina; Lingua e letteratura latina; Seminario di Lingua e letteratura latina), Andreina Griseri (Storia dell'arte medievale e moderna), Raimondo Luraghi (Storia contemporanea), Giorgio Melchiori (Lingua e letteratura inglese; Seminario di Letteratura inglese), Nicoletta Neri (2 registri di Lettorato di Inglese), Alessandro Mariano Offidani (Istituzioni di diritto pubblico e di legislazione scolastica), Ida Piazzoli (2 registri di Lettorato di Tedesco), Piero Pieri (Storia romana; Storia moderna; Seminario di Storia), Ugo Rondelli (Fisiopatologia dell'età evolutiva), Leonello Vincenti (Lingua e letteratura tedesca; Seminario di Letteratura tedesca), Aldo Visalberghi (Storia della pedagogia).

Registri delle lezioni nell'anno scolastico 1959-60

Registri compilati da: Enrichetta Albertini (2 registri di Lettorato di Spagnolo), Silvio Baridon (Lingua e letteratura francese; Seminario di Francese), Giovanni Maria Bertini (Letteratura spagnola; Seminario di Letteratura spagnola), Bettino Betti (Filologia germanica), Ettore Bonora (Letteratura italiana; Seminario di Letteratura italiana), Carlo Felice Capello (Geografia; Storia della geografia; Seminario di Geografia; Applicazione di Geografia), Francesco de Bartolomeis (Pedagogia; Psicologia; Seminario di Pedagogia), Arturo Deregibus (Filosofia), Marcella Deslex (2 registri di Lettorato di Francese), Giuseppe Guido Ferrero (Filologia romanza), Catullo Fiorio (Igiene), Gallo Galli (Conferenze su grandi filosofi), Giuliano Gasca Queirazza (Storia della grammatica e della lingua italiana), Pasquale Giuffrida (Grammatica latina; Lingua e letteratura latina; Seminario di Lingua e letteratura latina), Andreina Griseri (Storia dell'arte medievale e moderna), Raimondo Luraghi (Storia contemporanea), Carlo Mazzantini (Storia della filosofia; Seminario di Storia della fislofia), Giorgio Melchiori (Lingua e letteratura inglese; Seminario di Letteratura inglese), Nicoletta Neri (Lettorato di Inglese), Alessandro Mariano Offidani (Istituzioni di diritto pubblico e di legislazione scolastica), Ida Piazzoli (2 registri di Lettorato di Tedesco), Piero Pieri (Storia romana; Storia medievale; Seminario di Storia), Ugo Rondelli (Fisiopatologia dell'età evolutiva), Leonello Vincenti (Lingua e letteratura tedesca; Seminario di Letteratura tedesca), Aldo Visalberghi (Storia della pedagogia).

Registri delle lezioni nell'anno scolastico 1960-61

Registri compilati da: Enrichetta Albertini (2 registri di Lettorato di Spagnolo), Giovanni Maria Bertini (Lingua e letteratura spagnola; Seminario di Lingua e letteratura spagnola), Bettino Betti (Filologia germanica), Mario Bonfantini (Lingua e letteratura francese; Seminario di Francese), Ettore Bonora (Letteratura italiana; Seminario di Letteratura italiana), Carlo Felice Capello (Geografia; Seminario di Geografia), Marta Chionetti (Geografia applicata), Carmela D'Arrigo (Spagnolo), Francesco de Bartolomeis (Pedagogia; Psicologia; Seminario di Pedagogia), Arturo Deregibus (Filosofia), Marcella Deslex (2 registri di Lettorato di Francese), Giuseppe Guido Ferrero (Filologia romanza), Catullo Fiorio (Igiene), Giuliano Gasca Queirazza (Storia della grammatica e della lingua italiana), Pasquale Giuffrida (Grammatica latina; Lingua e letteratura latina; Seminario di Lingua e letteratura latina), Andreina Griseri (Storia dell'arte medievale e moderna), Carlo Mazzantini (Storia della filosofia; Seminario di Storia della fislofia), Giorgio Melchiori (Letteratura inglese; Seminario di Letteratura inglese), Edda Melon (Esercitazioni di Francese), Nicoletta Neri (2 registri di Lettorato di Inglese), Alessandro Mariano Offidani (Istituzioni di diritto pubblico e di legislazione scolastica), Ida Piazzoli (2 registri di Lettorato di Tedesco), Piero Pieri (Storia romana; Storia moderna; Seminario di Storia), Piero Pieri e Raimondo Luraghi (Storia dell'Italia nel periodo fascista), Ugo Rondelli (Fisiopatologia dell'età evolutiva), Leonello Vincenti (Lingua e letteratura tedesca; Seminario di Letteratura tedesca), Aldo Visalberghi (Storia della pedagogia).

Registri delle lezioni nell'anno scolastico 1961-62

Registri compilati da: Enrichetta Albertini (2 registri di Lettorato di Spagnolo), Giovanni Maria Bertini (Lingua e letteratura spagnola; Seminario di Spagnolo), Bettino Betti (Filologia germanica), Mario Bonfantini (Lingua e letteratura francese; Seminario di Francese), Ettore Bonora (Lingua e letteratura italiana; Seminario di Lingua e letteratura italiana), Carlo Felice Capello (Geografia; Storia delle esplorazioni; Seminario di Geografia), Francesco de Bartolomeis (Pedagogia; Psicologia; Seminario di Pedagogia), Arturo Deregibus (Filosofia), Marcella Deslex (2 registri di Lettorato di Francese), Giuseppe Guido Ferrero (Filologia romanza), Catullo Fiorio (Igiene), Vittorio Gabrieli (Lingua e letteratura inglese; Seminario di Lingua e letteratura inglese), Giuliano Gasca Queirazza (Storia della grammatica e della lingua italiana), Pasquale Giuffrida (Grammatica latina; Lingua e letteratura latina; Seminario di Lingua e letteratura latina), Andreina Griseri (Storia dell'arte medievale e moderna), Sergio Lupi (Lingua e letteratura tedesca), Carlo Mazzantini (Storia della filosofia; Seminario di Storia della filosofia), Giorgio Melchiori (Lingua e letteratura inglese), Nicoletta Neri (2 registri di Lettorato di Inglese), Alessandro Mariano Offidani (Istituzioni di diritto pubblico e di legislazione scolastica), Ida Piazzoli (2 registri di Lettorato di Tedesco), Piero Pieri (Storia romana; Storia medievale; Seminario di Storia), Aldo Visalberghi (Storia della pedagogia).

Registri delle lezioni nell'anno scolastico 1962-63

Registri compilati da: Enrichetta Albertini (2 registri di Lettorato di Spagnolo), Barbara Arnett (2 registri di Lettorato di Lingua inglese), Giovanni Maria Bertini (Lingua e letteratura spagnola; Seminario di Letteratura spagnola), Bettino Betti (Filologia germanica), Mario Bonfantini (Esercitazioni di Francese), Ettore Bonora (Lingua e letteratura italiana; Seminario di Lingua e letteratura italiana), Carlo Felice Capello (Geografia; Storia della geografia; Seminario di Geografia), Franca Capello (Conversazione di Francese), Anna Chiarloni (Storia della letteratura tedesca), Francesco de Bartolomeis (Pedagogia; Psicologia; Seminario di Pedagogia), Arturo Deregibus (Filosofia), Marcella Deslex (2 registri di Lettorato di Francese), Giuseppe Guido Ferrero (Filologia romanza), Catullo Fiorio (Igiene), Remo Fornaca (Storia della pedagogia), Vittorio Gabrieli (Lingua e letteratura inglese; Seminario di Lingua e letteratura inglese), Giuliano Gasca Queirazza (Storia della grammatica e della lingua italiana), Pasquale Giuffrida (Grammatica latina; Lingua e letteratura latina; Seminario di Lingua e letteratura latina), Andreina Griseri (Storia dell'arte medievale e moderna), Sergio Lupi (Lingua e letteratura tedesca; Seminario di Letteratura tedesca), Carlo Mazzantini (Storia della filosofia; Seminario di Storia della filosofia), Nicoletta Neri (2 registri di Lettorato di Inglese), Alessandro Mariano Offidani (Istituzioni di diritto pubblico e di legislazione scolastica), Mariateresa Oria (Lettorato di Francese), Ida Piazzoli (2 registri di Lettorato di Tedesco), Piero Pieri (Storia romana; Storia moderna; Seminario di Storia), Ugo Rondelli (Fisiopatologia dell'età evolutiva), Franca Roveda (Lettorato di Francese).

Registri delle lezioni nell'anno scolastico 1963-64

Registri delle lezioni compilati da: Giovanni Bertini (Lingua e letteratura spagnola e Letteratura ibero-americana), Bettino Betti (Filologia germanica), Mario Bonfantini (Lingua e letteratura francese), Ettore Bonora (Lingua e letteratura italiana), Carlo Felice Capello (Geografia e Storia delle esplorazioni), Francesco De Bartolomeis (Pedagogia e Psicologia), Arturo Deregibus (Filosofia), Giuseppe Ferrero (Filologia romanza), Catullo Fiorio (Igiene), Remo Fornaca (Storia della pedagogia), Vittorio Gabrieli (Lingua e letteratura inglese e Letteratura Anglo-americana), Giuliano Gasca Queirazza (Storia della grammatica e della lingua italiana), Pasquale Giuffrida (Lingua e letteratura latina e Grammatica latina), Andreina Griseri (Storia dell’arte), Ernesto Lama (Storia comparata delle istituzioni educative), Sergio Lupi (Lingua e letteratura tedesca), Carlo Mazzantini (Storia della filosofia), Alessandro Offidani (Istituzioni di diritto pubblico e legislazione scolastica), Carlo Pischedda (Storia e Storia romana).

A parte sono raccolti i registri con i temi trattati durante i seminari dai seguenti docenti: Giovanni Bertini (Spagnolo), Mario Bonfantini (Esercitazioni francese), Ettore Bonora (Lingua e letteratura italiana), Carlo Felice Capello, Francesco De Bartolomeis (Pedagogia), Vittorio Gabrieli (Lingua e letteratura inglese), Pasquale Giuffrida, Sergio Lupi, Carlo Mazzantini (Storia della filosofia e filosofia), Carlo Pischedda (Storia), Ugo Rondelli (Igiene mentale).

Sono presenti anche i seguenti registri compilati dai lettori di lingue: Enrichetta Albertini (2 registri di Spagnolo), Carmela D’Arrigo (Spagnolo), Marcella Deslex (2 registri di Francese), Claudio Magris (Lingua tedesca e Storia della letteratura tedesca), Nicoletta Neri (2 registri di Inglese), Sergio Zoppi (Francese).

Registri delle lezioni nell'anno scolastico 1964-65

Registri delle lezioni compilati da: Giovanni Bertini (Letteratura ibero-americana e Lingua e letteratura spagnola), Bettino Betti (Filologia germanica), Mario Bonfantini (Letteratura e lingua francese), Ettore Bonora (Lingua e letteratura italiana), Carlo Capello (Storia delle esplorazioni e Geografia), Anna Chiarloni (Lettorato tedesco), Angiola Costa (Psicologia sperimentale), Francesco De Bartolomeis (Psicologia e Pedagogia), Arturo Deregibus (Filosofia), Ferruccio Deva (Pedagogia), Giuseppe Guido Ferrero (Filologia romanza), Catullo Fiorio (Igiene), Remo Fornaca (Storia della pedagogia), Vittorio Gabrieli (Letteratura anglo-americana e Letteratura inglese), Giuliano Gasca Queirazza (Storia della grammatica e della lingua italiana), Pasquale Giuffrida (Grammatica latina e Lingua e letteratura latina), Andreina Griseri (Storia dell’arte), Ernesto Lama (Storia comparata delle dottrine educative), Sergio Lupi (Letteratura tedesca), Carlo Mazzantini (Storia della filosofia), Alessandro Offidani (Istituzioni di diritto pubblico e di legislazione scolastica), Carlo Pischedda (Storia moderna), Guido Quazza (Storia romana e Storia Medioevale), Ugo Rondelli (Igiene mentale).

A parte sono raccolti i registri con i temi trattati durante i seminari dai seguenti docenti: Giovanni Bertini, Mario Bonfantini (Letteratura francese), Ettore Bonora (Lingua e letteratura italiana), Carlo Capello (Geografia), Angiola Costa (Psicologia sperimentale), Francesco De Bartolomeis, Vittorio Gabrieli (Lingua e letteratura inglese), Pasquale Giuffrida, Sergio Lupi, Carlo Mazzantini (Storia della filosofia), Carlo Pischedda (Storia moderna), Guido Quazza (Storia).

Sono presenti anche i seguenti registri compilati dai lettori di lingue: Enrichetta Albertini (2 registri di Spagnolo), Ermanno Caldera (Letteratura spagnola), Franca Capello (Francese), Marcella Deslex (3 registri di Francese), Ursula Isselstein (Tedesco), Claudio Magris (Lingua tedesca), Nicoletta Neri (Inglese), Sergio Zoppi (Francese).

Registri delle lezioni nell'anno scolastico 1965-66

Registri delle lezioni compilati da: Maria Luisa Belleli (Letteratura francese), Giovanni Bertini(Letteratura spagnola e Letteratura ibero-americana ed Esercitazioni di spagnolo), Bettino Betti (Filologia germanica), Domenico Bo (Cultura greca), Mario Bonfantini (Francese ed Esercitazioni di francese), Ettore Bonora (Lingua e letteratura italiana), Carlo Capello (Geografia e Storia della geografia), Franca Capello (Lingua e letteratura francese), Anna Chiarloni (Storia politica tedesca e Grammatica tedesca), Vincenzo Ciaffi (Letteratura latina), Angiola Costa (Psicologia sperimentale), Francesco De Bartolomeis (Pedagogia e Psicologia), Arturo Deregibus (Filosofia), Ferruccio Deva (Pedagogia), Giuseppe Guido Ferrero (Filologia romanza), Catullo Fiorio (Igiene), Remo Fornaca (Storia della pedagogia), Vittorio Gabrieli (Lingua e letteratura inglese e Letteratura anglo-americana), Luciano Gallino (Sociologia), Andreina Griseri (Storia dell’arte), Ernesto Lama (Storia comparata delle dottrine educative), Sergio Lupi (Lingua e letteratura tedesca), Carlo Mazzantini (Storia della filosofia), Nicoletta Neri (Inglese), Alessandro Offidani (Istituzioni di diritto pubblico e di legislazione scolastica), Carlo Pischedda (Storia), Felicita Portalupi (Grammatica latina), Guido Quazza (Storia moderna e Storia romana), Giuliano Queirazza (Storia della grammatica e della lingua italiana), Ugo Rondelli (Igiene mentale), Giorgio Vitrotti (Psicologia sperimentale), Liliana Zonta (Psicologia sperimentale).

A parte sono raccolti i registri con i temi trattati durante i seminari dai seguenti docenti: Ettore Bonora (Lingua e letteratura italiana), Carlo Capello (Geografia), Vincenzo Ciaffi (Letteratura latina), Angiola Costa (Seminario sul pensiero logico e creativo e sulla ricerca sociologica), Francesco De Bartolomeis (Pedagogia), Arturo Deregibus (Filosofia), Vittorio Gabrieli (Lingua e letteratura inglese), Sergio Lupi (Letteratura tedesca), Carlo Mazzantini (Storia della filosofia), Carlo Pischedda (Storia), Felicita Portalupi (Grammatica latina), Guido Quazza (Storia moderna).

Sono presenti anche i seguenti registri compilati dai lettori di lingue: Enrichetta Albertini (2 registri di Spagnolo), Ermanno Caldera (Letteratura spagnola), Carmela D’Arrigo (Spagnolo), Marcella Deslex (2 registri di Francese).

Un registro individuale dell'assistente alla cattedra Anna Ferraris (Psicologia sperimentale).

Risultati da 6421 a 6440 di 20389