- IT ASUT LETT. FIL. > - Politica econom. Ivrea
- Sotto-sottoserie
- 2001-07-12 - 2002-04-02
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Registri degli esami di Politica economica (Ivrea), codice 50074.
898 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Registri degli esami di Politica economica (Ivrea), codice 50074.
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Registri degli esami di Propedeutica filosofica, codice 05180.
Presidenti delle commissioni d'esame: Amalia De Maria, Ugo Ugazio.
Nell'anno accademico 1991-92, la cattedra di Propedeutica filosofica (codice 05180) è raddoppiata con l'istituzione dell’insegnamento di Propedeutica filosofica B (codice 05482 - la prima cattedra prende la specifica A). Il corso viene riunito nell'anno accademico 1994-95.
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Registri degli esami di Propedeutica filosofica B, codice 05482.
Presidenti delle commissioni d'esame: Mario Pagano, Ugo Ugazio.
Nell'anno accademico 1991-92, la cattedra di Propedeutica filosofica (codice 05180) è raddoppiata con l'istituzione dell’insegnamento di Propedeutica filosofica B (codice 05482 - la prima cattedra prende la specifica A). Il corso viene riunito nell'anno accademico 1994-95.
Prova di commento a un testo filosofico
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Registro di Prova scritta di commento a un testo filosofico , codice 05990.
Il piano di studio del corso di laurea in Filosofia prevede che gli studenti, al terzo anno, debbano superare una prova scritta di commento a un testo filosofico.
Prova di conoscenza della lingua italiana per stranieri
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Registri della Prova di conoscenza della lingua italiana per stranieri.
Presidenti delle commissioni d'esame: Fabrizio Pennacchietti, Adriano Pennacini, Bice Mortara Garavelli.
Prova di accertamento della conoscenza della lingua italiana per studenti stranieri, al fine di ottenere l'ammissione alla Facoltà di Lettere e filosofia.
Prova di conoscenza di lingua inglese
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Registri degli esami di Prova di conoscenza di lingua inglese, codice 05985.
Dall'anno accademico 1997-98 il Piano di studio per gli studenti di Filosofia prevede il superamento di una prova di conoscenza di una lingua straniera moderna, a scelta tra francese, inglese e tedesco. Per il corso di laurea in Storia, è necessario il superamento di due prove di idoneità in lingue straniere moderne: inglese, francese, tedesco, spagnolo. Infine, per il corso di laurea in Lettere, si prevede la conoscenza di almeno due lingue straniere di cui la seconda va certificata con una prova di idoneità
Prova di idoneità linguistica: francese
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Registro degli esami della Prova di idoneità di lingua francese, codice 05936.
Dall'anno accademico 1997-98 il Piano di studio per gli studenti di Filosofia prevede il superamento di una prova di conoscenza di una lingua straniera moderna, a scelta tra francese, inglese e tedesco.
Per il corso di laurea in Storia, è necessario il superamento di due prove di idoneità in lingue straniere moderne: inglese, francese, tedesco, spagnolo. Infine, per il corso di laurea in Lettere, si prevede la conoscenza di almeno due lingue straniere di cui la seconda va certificata con una prova di idoneità.
Prova di idoneità linguistica: inglese
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Registri degli esami di Prova di idoneità di lingua inglese, codice 05935.
Dall'anno accademico 1997-98 il Piano di studio per gli studenti di Filosofia prevede il superamento di una prova di conoscenza di una lingua straniera moderna, a scelta tra francese, inglese e tedesco. Per il corso di laurea in Storia, è necessario il superamento di due prove di idoneità in lingue straniere moderne: inglese, francese, tedesco, spagnolo. Infine, per il corso di laurea in Lettere, si prevede la conoscenza di almeno due lingue straniere di cui la seconda va certificata con una prova di idoneità.
Prova scritta di lingua romena
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Registro degli esami di Prova scritta di romeno, codice 051456.
Presidente delle commissioni d'esame: Ovidiu Drimba.
Per gli studenti del Corso di Laurea in Lingue e letterature straniere, lo Statuto della Facoltà di Lettere e filosofia prevede che l'insegnamento della lingua e letteratura straniera moderna al quale ci si voglia dedicare dovrà essere seguito per tutti i quattro anni, con prove scritte a cadenza annuale.
Prova scritta di lingua francese
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Registri degli esami di:
Presidenti delle commissioni d'esame: Elena Boggio Quallio, Giorgio Cerruti di Castiglione, Hélène Colombani, Emanuele Kanceff, Gianni Mombello, Franco Simone, Lionello Sozzi.
Prova scritta di lingua inglese
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Registri degli esami di:
Presidenti delle commissioni d’esame: Maria Antonietta Cerutti, Peter Chandler, Renzo Stefano Crivelli, Claudio Gorlier, Barbara Lanati, Franco Marenco, Maria Teresa Prat Zagrebelsky, Sergio Rossi, Virginia Pulcini Carla Vaglio Marengo.
Fino al 1979 le prove scritte sono verbalizzati in un'unica serie di registri.
Prova scritta di lingua inglese (Scienze della comunicazione)
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Registri degli esami di Prova scritta di lingua inglese, codice 5822.
Presidenti delle commissioni d'esame: Alexander Cameron - Curry, Susan Finnel, Lucetta Geymonat, Virginia Pulcini.
Prova scritta di lingua italiana
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Registri degli esami di Prova scritta di lingua italiana, codice 05820.
Presidenti delle commissioni d'esame: Alba Andreini, Maria Teresa Serafini, Mario Ricciardi.
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Registro degli esami di Prova scritta di italiano.
Presidenti delle commissioni d'esame: Giorgio Barberi Squarotti, Folco Portinari.
Per gli studenti del Corso di Laurea in Lingue e letterature straniere, lo Statuto della Facoltà di Lettere e filosofia prevede che gli esami di letteratura italiana comprendano una prova scritta preliminare.
Prova scritta di lingua polacca
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Registri degli esami di Prova scritta di lingua polacca.
Presidenti delle commissioni d'esame: Marina Bersano-Begey, Giuliano Bonfante, Pietro Marchesani.
Per gli studenti del Corso di Laurea in Lingue e letterature straniere, lo Statuto della Facoltà di Lettere e filosofia prevede che l'insegnamento della lingua e letteratura straniera moderna al quale ci si voglia dedicare dovrà essere seguito per tutti i quattro anni, con prove scritte a cadenza annuale.
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Registri degli esami di:
Presidenti delle commissioni d'esame: Giuliano Bonfante, Maria Luisa Dodero, Nina Kauchtschischwili, Marina Varese Rossi.
Per gli studenti del Corso di Laurea in Lingue e letterature straniere, lo Statuto della Facoltà di Lettere e filosofia prevede che l'insegnamento della lingua e letteratura straniera moderna al quale ci si voglia dedicare dovrà essere seguito per tutti i quattro anni, con prove scritte a cadenza annuale.
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Registri degli esami di Prova scritta di serbo-croato, codice 051478.
Presidenti delle commissioni d'esame: Sonia Bellan Falletti, Marina Bersano Begey, Giuliano Bonfante, Vittoria Dolcetti Corazza, Mario Enrietti, Giuseppe Fermeglia.
Per gli studenti del Corso di Laurea in Lingue e letterature straniere, lo Statuto della Facoltà di Lettere e filosofia prevede che l'insegnamento della lingua e letteratura straniera moderna al quale ci si voglia dedicare dovrà essere seguito per tutti i quattro anni, con prove scritte a cadenza annuale.
Prova scritta di lingua spagnola
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Registri degli esami di:
Presidenti delle commissioni d'esame: Gianluigi Beccaria, Aldo Ruffinatto, Lore Terracini.
Per gli studenti del Corso di Laurea in Lingue e letterature straniere, lo Statuto della Facoltà di Lettere e filosofia prevede che l'insegnamento della lingua e letteratura straniera moderna al quale ci si voglia dedicare dovrà essere seguito per tutti i quattro anni, con prove scritte a cadenza annuale.
Prova scritta di lingua tedesca
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Registri degli esami di:
Presidenti delle commissioni d'esame: Cases Cesare, Luigi Forte, Anna Maria Giachino, Claudio Magris, Maria Donatella Ponti, Anton Reininger.
Per gli studenti del Corso di Laurea in Lingue e letterature straniere, lo Statuto della Facoltà di Lettere e filosofia prevede che l'insegnamento della lingua e letteratura straniera moderna al quale ci si voglia dedicare dovrà essere seguito per tutti i quattro anni, con prove scritte a cadenza annuale.
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Registri degli esami di Psicologia dell'età evolutiva, codice 05186.
Presidenti delle commissioni d'esame: Liliana De Giorgi, Maria Enrica Sacchi.