Risultati 19883

Descrizione archivistica
Stampa l'anteprima Vedere:

898 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali

Registri delle lezioni (sede di Fossano) dell'a.a. 1996-97

Registri compilati da: Daniela Dalla Valle (Lingua e letteratura francese), Lorenzo Massobrio (Geografia linguistica), Giovanni Mombello, Donatella Ponti (Lingua tedesca), Maria Rosso (Lingua spagnola), Paride Rugafiori (Storia contemporanea).

Del corso per Interpreti e traduttori sono presenti i registri di: Carla Marello (Lingua italiana), Lorenzo Massobrio (Geografia linguistica), Paride Rugafiori (Storia contemporanea).

Registri delle lezioni (sede di Fossano) dell'a.a. 1999-2000

Registri compilati da: Pierangela Adinolfi (Traduzione lingua francese), Cristina Barettini (Diritto privato della Comunità Europea), Silvano Battaglino (Traduzione specializzata per inglese e Interpretazione consecutiva), Guillermo Carrascòn (Lingua spagnola e Traduzione lingua spagnola), Lucia Cinato (Traduzione specializzata per tedesco e Interpretazione consecutiva), Claudia Frohlich (Simultanea tedesca), Francesca Giordana (Metodologia delle pubbliche relazioni), Maurizio Lana (2 registri di Informatica applicata), Nicolette Malescu Coulpas (Interpretazione simultanea lingua francese e Interpretazione consecutiva), Alessandra Tarozzo (Traduzione specializzata lingua spagnola e Interpretazione consecutiva), Michele Vallaro (Traduzione lingua araba).

Registri delle lezioni (sede di Ivrea) dell'a.a. 2003-04

Registri compilati da: Luciano Paccagnella (Sociologia della comunicazione), Paola Pallavicini (Storia dei mezzi di comunicazione), Lino Sau (Macroeconomia), Marco Scavino (Culture di massa nell’Europa contemporanea), Alberto Sinigaglia (Teorie e tecniche del linguaggio giornalistico, v. registri delle lezioni), Andrea Toso (Informatica e nuovi media).

Registri delle lezioni dell'a.a. 1989-90 (sede di Vercelli)

Registri delle lezioni tenute nella sede di Vercelli compilati da: Lucio Bertelli (Storia del pensiero politico antico), Sergio Givone e Fulvio Salza, Luciano Guerci e Secondo Carpanetto (Storia moderna), Alessandro Klein e Marco Ravera (Filosofia morale), Diego Marconi (Filosofia del linguaggio), Francesco Remotti e Pietro Scarduelli (Antropologia culturale), Giuseppe Riconda e Maurizio Pagano (Filosofia teoretica), Elisabetta Soletti (Storia della lingua italiana), Ugo Ugazio.

Registri delle lezioni dell'a.a. 1990-91 (sede di Vercelli)

Registri compilati da: Lucio Bertelli (Storia del pensiero politico antico), Paolo Bertetto e Dario Tomasi (Storia e critica del cinema), Pinuccia Caracchi (Lingue e letterature moderne arie dell'India), Anna Chiarloni (Lingua e letteratura tedesca), Umberto Levra (Storia del Risorgimento), Costanzina Montel e Elena Brezzi (Storia della miniatura), Francesco Remotti e Pietro Scarduelli (Antropologia culturale), Sergio Roda (Storia romana), Giuseppe Sergi e Enrico Artifoni (Storia medievale), Elisabetta Soletti (Storia della lingua italiana).

Registri delle lezioni dell'a.a. 1991-92 (sede di Vercelli)

Registro delle lezioni tenute nella sede di Vercelli compilato da: Lucio Bertelli (Storia del pensiero politico antico), Gisella Cantino (Archeologia cristiana), Sergio Roda (Storia romana), Roberto Scagno (Filosofia della religione), Ugo Ugazio.

Registri individuali degli assistenti alle cattedre dell'a.a. 1980-81

Registri individuali compilati dagli assistenti ordinari, alcuni dei quali incaricati dell’insegnamento: Marcella Bagnasco (Archeologia greca e romana), Gaetano Berruto (Dialettologia italiana), Paolo Bertinetti (Lingua e letteratura inglese), Giacomo Bona (Papirologia), Renato Bordone (Storia medievale), Maria Sandra Bosco (Storia della lingua tedesca), Giuseppe Briacca (Storia delle religioni), Gisella Cantino (Archeologia cristiana), Francesco Carrata Thomes (Antichità greche e romane), Giorgio Cerruti (Lingua e letteratura francese), Mariantonietta Cerutti (Lingua e letteratura inglese), Vittoria Corazza (Filologia germanica), Renzo Crivelli (Lingua e letteratura inglese), Giorgio De Rienzo (Letteratura italiana), Maria Luisa Doglio (Letteratura umanistica), Laura Fiocchi (Storia della lingua latina), Massimo Firpo (Storia moderna per studenti di Scienze Politiche), Paolo Gallarati (Storia della musica), Giovanna Garbarino (Letteratura latina), Arturo Genre (Dialettologia italiana), Valeria Lomanto (Storia della lingua latina), Dumitru Losonti (3 registri del lettorato di Lingua romena), Edmondo Lupieri (Storia del Cristianesimo), Luciano Manino (Etruscologia e archeologia italica), Silvia Marzano (Filosofia teoretica), Clementina Mazzucco (Letteratura cristiana antica), Giovanni Mombello (Storia della lingua francese), Costanzina Montel (Storia dell’arte medievale), Massimo Mori (Filosofia della storia), Sandra Novo (Storia della lingua greca), Stefano Piano (Sanscrito presso l’Università di Genova), Maria Donatella Ponti (Lingua e letteratura tedesca), Luciana Quaglia (Grammatica greca e latina), Anton Reininger (Lingua e letteratura tedesca), Luciana Repici (Storia della filosofia antica), Marina Roggero (Storia moderna), Roberto Salizzoni (Filosofia teoretica), Gianni Carlo Sciolla (Storia della critica d’arte), Valeria Scorpioni (Lingua e letteratura spagnola), Giuseppe Sergi (Istituzioni medievali), Virginio Tassone (Filosofia morale), Francesco Trisoglio (Storia della civiltà e della tradizione classica).

Registri individuali degli assistenti alle cattedre dell'a.a. 1981-82

Registri individuali compilati dagli assistenti ordinari, alcuni dei quali incaricati dell’insegnamento: Marcella Bagnasco (Archeologia greca e romana), Paolo Bertinetti (Lingua e letteratura inglese), Giacomo Bona (Papirologia), Renato Bordone (Storia medievale), Carlo Borghero (Storia della filosofia), Luciana Borghi Cedrini (Filologia romanza), Giuseppe Briacca (Storia delle religioni), Gisella Cantino (Archeologia cristiana), Francesco Carrata Thomes (Antichità greche e romane), Giorgio Cerruti (Lingua e letteratura francese), Mariantonietta Cerutti (Lingua e letteratura inglese), Vittoria Corazza (Filologia germanica), Renzo Crivelli (Lingua e letteratura inglese), Giorgio De Rienzo (Letteratura italiana per corso di laurea in Lingue), Maria Luisa Doglio (Letteratura umanistica), Laura Fiocchi (Storia della lingua latina), Massimo Firpo (Storia moderna per studenti di Scienze Politiche), Paolo Gallarati (Storia della musica), Giovanna Garbarino (Letteratura latina), Arturo Genre (Dialettologia italiana), Emanuele Kanceff (Storia della civiltà francese), Valeria Lomanto (Storia della lingua latina), Edmondo Lupieri (Storia del Cristianesimo), Silvia Marzano (Filosofia morale), Clementina Mazzucco (Letteratura cristiana antica), Costanzina Montel (Storia dell’arte medievale), Massimo Mori (Filosofia della storia), Valeria Nannelli (Lingua e letteratura inglese), Sandra Novo (Storia della lingua greca), Stefano Piano (Sanscrito presso l’Università di Genova), Maria Donatella Ponti (Lingua e letteratura tedesca), Luciana Quaglia (Grammatica greca e latina), Luciana Repici (Storia della filosofia antica), Marina Roggero (Storia moderna), Gianni Carlo Sciolla (Storia della critica d’arte), Giuseppe Sergi (Istituzioni medievali), Virginio Tassone (Filosofia morale), Francesco Trisoglio (Storia della civiltà e della tradizione classica).

Registri individuali degli assistenti alle cattedre e lettori di lingue dell'a.a. 1982-83

Registri individuali compilati dagli assistenti ordinari, alcuni dei quali incaricati dell’insegnamento: Marcella Bagnasco (Archeologia e storia dell’arte), Giacomo Bona (Papirologia), Renato Bordone (Storia medievale), Carlo Borghero (Storia della filosofia), Giuseppe Briacca (Storia delle religioni), Gisella Cantino (Archeologia cristiana), Francesco Carrata Thomes (Antichità greche e romane), Mariantonietta Cerutti (Lingua e letteratura inglese), Giorgio De Rienzo (Letteratura italiana), Laura Fiocchi (Storia della lingua latina), Massimo Firpo (Storia moderna per studenti di Scienze Politiche), Giovanna Garbarino (Letteratura latina), Arturo Genre (Dialettologia italiana), Valeria Lomanto (Storia della lingua latina), Edmondo Lupieri (Storia del Cristianesimo), Silvia Marzano (Filosofia morale), Clementina Mazzucco (Letteratura cristiana antica), Costanzina Montel (Storia dell’arte medievale), Massimo Mori (Filosofia della storia), Sandra Novo (Storia della lingua greca), Stefano Piano (Sanscrito presso l’Università di Genova), Maria Donatella Ponti (Lingua e letteratura tedesca), Luciana Quaglia (Grammatica greca e latina), Luciana Repici (Storia della filosofia antica), Marina Roggero (Storia moderna), Gianni Carlo Sciolla (Storia della critica d’arte), Valeria Scorpioni (Lingua e letteratura spagnola), Giuseppe Sergi (Istituzioni medievali), Virginio Tassone (Filosofia morale), Francesco Trisoglio (Storia della civiltà e della tradizione classica).

Sono presenti i registri dei seguenti lettori: Sylvie Daros (3 registri di Lingua francese) e Dumitru Nica (2 registri di Lingua romena).

Registri individuali degli assistenti alle cattedre dell'a.a. 1983-84

Registri individuali compilati dagli assistenti ordinari, alcuni dei quali incaricati dell’insegnamento: Paolo Bertinetti (Lingua e letteratura inglese), Giuseppe Briacca (Storia delle religioni), Sergio Cecchin (Letteratura latina), Maria Luisa Dodero (Lingua e letteratura russa), Laura Fiocchi (Storia della lingua latina), Valeria Lomanto (Storia della lingua latina), Maria Donatella Ponti (Lingua e letteratura tedesca), Mario Ricciardi (Letteratura italiana), Valeria Scorpioni (Lingua e letteratura spagnola), Virginio Tassone (Filosofia morale).

Sono presenti i registri dei seguenti lettori: Ljiliana Banjanin (2 registri di Lingua serbo-croata), Sylvie Le Dû (2 registri di Lingua francese), Tatiana Efimova (Lingua russa), Maria Josefa Gonzàles Rodriguez (Lingua spagnola), Simone Hotelier (Lingua francese), Krystyna Roza Jaworski (Lingua polacca), Dumitru Nica (3 registri di Lingua romena), Raissa Polennikova (2 registri di Lingua russa), Thérèse Quéré-Pistilli (2 registri di Lingua francese), Maria Luisa Ramos Martin (2 registri di Lingua spagnola), Bella Rottenberg (Lingua francese), Mireille Aline Anne Sorgato (2 registri di Lingua francese), Andrea Cecilia Suarez (2 registri di Lingua spagnolo).

Registri delle lezioni dell'a.a. 1984-85

Registri compilati dai ricercatori: Ugo Fabietti (Antropologia culturale), Franca Parodi Scotti (Storia della retorica classica), Pietro Scarduelli.

Sono presenti i registri individuali dei seguenti assistenti alle cattedre: Giuseppe Briacca (cattedra di Storia delle religioni), Sergio Cecchin (cattedra di Filologia classica), Eugenio Corsini - Ezio Gallicet - Clementina Mazzucco (seminario interdisciplinare di Letteratura cristiana antica - Letteratura cristiana - Letteratura greca), Valeria Lomanto (cattedra di Storia della lingua latina), Valeria Nannelli (cattedra di Scienze del linguaggio), Maria Donatella Ponti (cattedra di Lingua e letteratura tedesca), Valeria Scorpioni (cattedra di Lingua e letteratura spagnola), Virginio Tassone (cattedra di Filosofia morale).

Sono presenti i registri dei seguenti lettori: Vivien Bamforth (2 registri di Lingua inglese), Phillip Kenneth Cowie (2 registri di Lingua inglese), Lucille Doyle (3 registri di Lingua inglese), Tatiana Efimova (Lingua russa), Michael Steward Eve (2 registri di Lingua inglese), Katalin Ezsöl (Lingua ungherese), Susan Finnel Ruff (2 registri di Lingua inglese), Maria Josefa Gonzàles Rodriguez (Lingua spagnola), Simone Hotelier (Lingua francese), Krystyna Roza Jaworski (2 registri di Lingua polacca), Sarah Kaminski (3 registri di Ebraico moderno), Sylvie Le Dû (2 registri di Lingua francese), Pamela Linwood (3 registri di Lingua inglese), Fiona Mc William (3 registri di Lingua inglese), Sawa Nakamura (2 registri di Lingua giapponese), Richard Newbury (3 registri di Lingua inglese), Dumitru Nica (5 registri di Lingua romena), Raissa Polennikova (5 registri di Lingua russa), Thérèse Quéré-Pistilli (Lingua francese), Nancy Ramp (2 registri di Lingua inglese), Bella Rottenberg (Lingua francese), Vivienne Bamforth e Susan Finnel Ruff (Lingua inglese), Andrea Cecilia Suarez (2 registri di Lingua spagnola), Barbara Flo Ulmann (3 registri di Lingua inglese), Guy Watts (3 registri di Lingua inglese).

Risultati da 6041 a 6060 di 19883