Scienza e tecnologia delle sementi (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Stefania Galletti, Emanuele Piccioni, Filippo Sebastiano Saracco;
Scienze zootecniche (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Marina De Bernardi, Antonio Mimosi.
Biologia umana: basi molecolari e cellulari (durata 4 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Cristina Botta, Vincenzo Calautti, Maria Galotto, Sara Tavella;
Genetica umana (durata 4 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Virginia Barone, Caterina Carbonara, Andrea Rasola, Luo Yin;
Biochimica (durata 4 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Giuliana Giribaldi, Ivana Rabbone;
Fisiologia (durata 4 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Emilia Padoin, Maria Cristina Viola;
Patologia sperimentale e molecolare (durata 4 anni): comunicazioni preliminari al concorso di ammissione e fascicoli personali di Daniela Adamo, Debora Dapino, Federica Lodovica Duranti, Paola Marcolongo, Maria Paola Melis, Antonella Scavazza, Lidia Sugherini, Maria Antonietta Vinci;
Immunologia (durata 4 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Mirella Gaboli, Piero Morandini, Concetta Sordano;
Farmacologia e tossicologia (durata 4 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Giulia Brambilla, Marco Cosentino, Mario Costa, Alessia Pisterna;
Oncologia umana (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Francesco Galimi, Paolo Prospero Ghia, Zhen Zhu;
Alcologia (durata 4 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Franco Freilone, Domenica Schiavone;
Fisiopatologia degli organi di senso e di comunicazione (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Silvia Barale, Massimo Spadola Bisetti;
Auxologia e fisiopatologia della crescita (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Simona Bastonero, Amir Jalali Farahani, Andrea Sciarrone;
Gastroenterologia, epatologia, nutrizione pediatriche (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Giovanna Monti, Stefano Monti (nei verbali del concorso il corso è chiamato Scienze gastroenterologiche pediatriche);
Scienze ginecologiche e ostetriche (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Luca Marozio, Mauro Penotti;
Scienze neurologiche (durata 4 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Nicoletta Aste, Tiziana Borsello.
Documentazione relativa al corso di dottorato in Chimica del Farmaco (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Clara Cena, Isabella Semeraro, Eleonora Vai.
Diritto civile (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Antonio Albanese, Giampietro Bozzola, Roberto Calvo, Marco Rino Sala, Maria Giulia Salvadori;
Storia del diritto italiano con particolare riferimento alla storia del diritto medievale e al diritto comune (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Luca Loschiavo, Chiara Maria Valsecchi.
Antropologia culturale ed etnologia: teoria e pratica della ricerca (durata 4 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Marco Aime, Alice Bellagamba Scala, Cecilia Pennacini;
Crisi e trasformazione della società (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Marco Di Giovanni, Guido Franzinetti, Marco Scavino;
Ebraistica (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Giovanni Ibba, Corrado Martone, Mauro Zonta;
Ermeneutica (durata 3 anni): verbali parziali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Gaetano Chiurazzi, Nelci Do Nascimento Gongalves, Concetta Rossello, Gian Michele Tortolone;
Filologia e letteratura greca e latina (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Valeria Rossi, Fabio Varieschi, Monica Visintin;
Filosofia (durata 4 anni): comunicazioni preliminari al concorso e fascicoli personali di Lidia Gallo, Cristina Rolfini, Giovanna Sarti;
Francesistica (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Elisa Bricco, Nicoletta Frola, Chiara Rolla, Isabella Venturini;
Italianistica (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Valter Boggione, Carlotta Sgubbi, Duccio Tongiorgi;
Italianistica: teoria e traduzione dei testi letterari (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Silvia Dacomo, Paola Mastrocola, Laura Nay;
Storia (storia della società europea) (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Elena Bonora, Laura Megna, Francesca Rocci;
Storia e critica d'arte (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Anna Maria Bava, Simona Castronovo, Fabrizio Lollini;
Storia medievale (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Luisa Castellani, Monica Debbia, Giammario Ferraris.
Neuroanatomia funzionale veterinaria (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Marco Bernardoni, Margherita Tavanti;
Chimica, tecnologia ed igiene degli alimenti (durata 3 anni): fascicoli personali di Oshan Mohamud Hagi, Enrico Novelli, Pietro Rosa;
Epizoologia, epidemiologia e chemioterapia delle malattie parassitarie (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Antonio D'Angelo, Elena Delogu, David Di Cave, Maria Cristina Isaia.
Documentazione relativa al corso di dottorato in Storia del pensiero politico e delle istituzioni politiche (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Daniela Belliti, Giorgio Giacometti, Vincenzo Pesante, Stefano Visentin.
Biologia e biotecnologia dei funghi (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Francesca Bosco, Marta Ricci, Giovanna Cristina Varese;
Fisica (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Roberto Caponio, Piergiorgio Cerello, Nicolao Fornengo, Marco Genovese, Paola Guaita, Luciano Lamberti, Sergio Lupia, Giuseppe Murante, Elena Rossetto, Mario Sitta, Alessandro Spagna, Marco Truccato;
Informatica (durata 4 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Liliana Ardissono, Iliano Cervesato, Daniele Gunetti, Luigi Liguori, Carlo Mereghetti, Sandra Panizza, Lucia Rapanotti, Sebastiano Vigna;
Matematica (durata 4 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Francesca Astengo, Paolo Ciatti, Graziella Costa, Bianca Di Blasio, Rita Fioresi, Paola Gravano, Fabrizio Ponza, Cinzia Alba Giuseppina Repetto, Paola Siri, Lea Terracini, Francesco Tonin.
Si conservano due fascicoli relativi al rinnovo o nuova istituzione, per il VII ciclo, dei corsi di dottorato con sede amministrativa all'Università di Torino:
un fascicolo è costituito da sottofascicoli di documentazione per il rinnovo di corsi di dottorato già esistenti: Chimica agraria già Chimica e mineralogia del suolo, Chimica del Farmaco, Crisi e trasformazione della società, Ebraistica, Epizoologia, epidemiologia e chemioterapia delle malattie parassitarie, Fisiologia, Fisiopatologia degli organi di senso e di comunicazione, Immunologia, Patologia sperimentale e molecolare, Scienza e tecnologia delle sementi, Scienze neurologiche, Scienze oftalmologiche, Storia del pensiero politico e delle istituzioni politiche, Storia e critica d'arte, Storia (Storia della società europea), Storia medievale;
un fascicolo è costituito da sottofascicoli di documentazione per nuove proposte: Antropologia culturale, Ermeneutica, Italianistica: teoria e tradizione dei testi letterari, Scienze della terra applicate alla pianificazione del territorio e alla gestione delle risorse idriche (non approvato), Scienze ginecologiche e ostetriche.
La documentazione è relativa anche alla Regia Scuola superiore di studi applicati al commercio, attiva dal 1906, divenuta poi dal 1913 Regio Istituto superiore di studi commerciali e poi dal 1923 Regio Istituto superiore di Scienze economico-commerciali, divenuto Facoltà di Scienze economiche e commerciali con R.D. 27 ottobre 1935, n. 2124. Verbali delle adunanze del Consiglio accademico e di amministrazione, e poi delle adunanze del Consiglio di Facoltà, registri delle lezioni, registri di iscrizione e carriera, verbali degli esami.
Ciascun verbale riporta: data e ora dell'esame; elenco dei membri della commissione; cognome e nome del candidato, suo anno di iscrizione all'istituto e scuola superiore di provenienza; titoli della dissertazione e delle tesi discusse, completi di relatore e materia; voto finale. A ciascun registro è allegato l'elenco dei candidati presentati nella sessione. I verbali relativi alle sessioni del 1913 fino a quelle di tutto il 1920 recano la dicitura "Regio Istituto Superiore di Studi commerciali"