Risultati 20389

Descrizione archivistica
Stampa l'anteprima Vedere:

898 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali

Scienze MFN

Documentazione relativa al corso di dottorato in Fisica (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Giovanni Bongiovanni, Secondino Bossolasco, Michele Caselle, Ferdinando D'Isep, Antonello Provenzale, Francesco Ravanini.

Proposte di istituzione

Si conservano tre fascicoli relativi all'istituzione dei corsi di dottorato per il primo ciclo, sia di corsi con sede amministrativa all'Università di Torino sia di altri corsi a cui l'Università di Torino partecipa come sede consorziata:

  1. un fascicolo contiene copia della nota di trasmissione del 19-5-1981 al Ministero della pubblica istruzione delle delibere dei Consigli di Facoltà e delle relative proposte di istituzione dei dottorati di ricerca e dei consorzi, con allegate alcune delle delibere citate nella nota (Farmacia, Scienze politiche, Medicina e chirurgia, Medicina veterinaria, Lettere e Filosofia, Scienze MFN), e l'estratto della deliberazione del CdA del 28-9-1982 di autorizzazione per l’attivazione dei cinque dottorati semplici proposti, ovvero con partecipazione esclusiva dell’Università di Torino (Chimica del farmaco, Scienze neurologiche, Biochimica, Scienze oftalmologiche, Storia - Storia della società europea) e di parere favorevole di massima circa l’istituzione dei tredici dottorati consorziati con sede amministrativa all’Università di Torino (elencati), con allegata una tabella di altri dottorati con sedi amministrative varie (molte delle pratiche per la proposta di attivazione dei suddetti corsi sono conservati in questa stessa sottoserie, con diversi gradi di completezza);
  2. un fascicolo contiene proposte di istituzione di corsi con sede amministrativa l'Università di Torino (Fisica, Micologia generale ed applicata - non attivato, Storia del pensiero politico e delle istituzioni politiche, Sociologia, Patologia sperimentale e molecolare, Chimica applicata al Farmaco, Farmacologia e tossicologia, Genetica umana, Francesistica, Storia medievale e moderna - non attivato);
  3. un fascicolo contiene proposte di istituzione di corsi con sede amministrativa presso vari atenei (Bari, Bologna, Ferrara, Firenze, Genova, Milano (Università Statale, Bocconi, Cattolica), Modena, Padova, Pavia, Perugia, Pisa, Politecnico di Torino, Roma, Sassari).

Commissioni giudicatrici

Si conserva documentazione relativa alla formazione delle commissioni giudicatrici per l'esame di ammissione ai corsi di dottorato e in particolare:

  • un fascicolo di delibere dei Consigli di Facoltà dell'Università di Torino e di altri Atenei per corsi di dottorato di cui Torino è sede amministrativa (Chimica del farmaco, Storia - Storia della società europea, Francesistica, Italianistica, Discipline dello spettacolo, Fisiologia, Genetica umana, Scienze neurologiche, Scienze oftalmologiche, Patologia sperimentale e molecolare, Fisica, Storia del pensiero politico e delle istituzioni politiche, Sociologia);

  • un fascicolo di materiale relativo alle attività della commissione rettorale preposta alle operazioni di spoglio e sorteggio dei nominativi: il decreto di nomina; lo spoglio delle schede di votazione inviate dai Consigli di Facoltà, con l'indicazione dei sei nominativi complessivamente più votati; infine, i risultati del sorteggio dei tre componenti.

Concorsi di ammissione e fascicoli dei dottorandi

Bando nazionale (Gazzetta Ufficiale n. 74 del 27 marzo 1985, S.O. n 6), bandi interni emanati con decreto rettorale per ciascun corso e documentazione relativa ai corsi di dottorato afferenti alle Facoltà di:

  • Farmacia;
  • Giurisprudenza;
  • Lettere e filosofia;
  • Magistero;
  • Medicina e chirurgia;
  • Scienze MFN;
  • Scienze politiche.

Farmacia

Verbali del concorso di ammissione al corso di dottorato in Chimica del Farmaco (durata 3 anni).

Giurisprudenza

Documentazione relativa al corso di dottorato in Diritto comparato (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicolo personale di Patrizia Macchia.

Magistero

Documentazione relativa ai corsi di dottorato in:

  • Discipline dello spettacolo (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Giulia Fanara e Lido Gedda;

  • Italianistica (durata 3 anni): fascicolo personale di Daniele Gorret.

Medicina e chirurgia

Documentazione relativa ai corsi di dottorato in:

  • Biochimica (durata 4 anni): fascicolo personale di Emilia Garcia Moruno;

  • Farmacologia e tossicologia (durata 4 anni, Facoltà concorrenti Farmacia e Medicina veterinaria): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Carla Baldi, Fabrizio De Ponti, Livio Oggero, Annamaria Pittaluga;

  • Fisiologia (durata 4 anni): fascicoli personali di Claudia Busso, Caterina Guiot, Marina Saetta;

  • Genetica umana (durata 4 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Paolo Dellabona, Maria Marone, Giovanna Rege Cambrin;

  • Patologia sperimentale e molecolare (durata 4 anni, Facoltà concorrenti Farmacia e Scienze matematiche, fisiche e naturali): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Manuela Aragno, Riccardo Autelli, Clara Brando, Rita Carini, Concetta Gardi, Antonella Olivero, Fulvia Papino, Maria Emilia Ruggiu;

  • Scienze neurologiche (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Isabella Gavazzi e Leonardo Lopiano;

  • Scienze oftalmologiche (durata 4 anni): verbali del concorso e fascicolo personale di Stefano Miglior.

Scienze politiche

Documentazione relativa ai corsi di dottorato in:

  • Sociologia (durata 3 anni, Facoltà concorrenti Magistero, Lettere e Filosofia, Economia e commercio): verbali del concorso di ammissione;

  • Storia del pensiero politico e delle istituzioni politiche (durata 3 anni, facoltà concorrente Lettere e Filosofia): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Rinaldo Falcioni, Simona Forti, Piero Meaglia.

Scienze MFN

Documentazione relativa ai corsi di dottorato in:

  • Fisica (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicolo personale di Simonetta Marcello;

  • Scienze chimiche (durata 3 anni, Facoltà concorrente Farmacia): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Renato Belluati, Silvano Fuso, Marina Guenza, Silvio Lavagnino, Mario Mariani.

Proposte di rinnovo

Si conservano due fascicoli relativi al rinnovo, per il II ciclo, dei corsi di dottorato con sede amministrativa all'Università di Torino e in altri Atenei italiani, a cui Torino partecipa come sede consorziata:

  • un fascicolo contiene schede con i dati dei corsi di dottorato in Biochimica, Chimica del farmaco, Crisi e trasformazione della società, Diritto civile, Discipline dello spettacolo, Farmacologia e tossicologia, Francesistica, Genetica umana, Italianistica, Patologia sperimentale e molecolare, Scienze chimiche, Scienze neurologiche, Scienze oftalmologiche, Sociologia, Storia del pensiero politico e delle istituzioni politiche, redatte in vista del loro rinnovo; alcune recano in allegato le rispettive delibere dei Consigli di Facoltà dell'Università di Torino e di altri Atenei;

  • un fascicolo contiene delibere dei Consigli di Facoltà dell'Università di Torino e di altri Atenei per i corsi aventi sede amministrativa in altre Università italiane (Pavia, Roma, Firenze).

Commissioni giudicatrici

Si conserva documentazione relativa alla formazione delle commissioni giudicatrici per l'esame di ammissione ai corsi di dottorato e in particolare:

  • un fascicolo di delibere dei Consigli di Facoltà dell'Università di Torino e di altri Atenei per vari corsi di dottorato di cui Torino è sede amministrativa: Biochimica, Chimica e mineralogia del suolo, Colture arboree, Chimica del farmaco, Ebraistica, Farmacologia e tossicologia, Filologia e letteratura greca e latina, Fisica, Fisiologia, Francesistica, Patologia sperimentale e molecolare, Scienze neurologiche, Scienze oftalmologiche, Storia (Crisi e trasformazione sociale), Storia (Storia sociale europea);

  • un fascicolo di materiale relativo alle attività della commissione rettorale preposta alle operazioni di spoglio e sorteggio dei nominativi.

Concorsi di ammissione e fascicoli dei dottorandi

Bando (Gazzetta Ufficiale n. 214 del 15 settembre 1986, S.O. n. 83) e documentazione relativa ai corsi di dottorato afferenti alle Facoltà di:

  • Agraria;
  • Farmacia;
  • Lettere e filosofia;
  • Medicina e chirurgia;
  • Scienze MFN;
  • Scienze politiche.

Agraria

Documentazione relativa ai corsi di dottorato in:

  • Chimica e mineralogia del suolo (durata 3 anni): fascicoli personali di Franco Ajmone Marsan, Valter Boero, Bruno Manunza, Michele Negre;

  • Colture arboree (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Nicola Agnisetta, Silvia Guidoni, Paola Zannini.

Farmacia

Documentazione relativa al corso di dottorato in Chimica del farmaco (durata 3 anni): fascicoli personali di Gianfranco Gilardi, Silvia Morel e Silvia Tagliapietra.

Lettere e filosofia

Documentazione relativa ai corsi di dottorato in:

  • Francesistica (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Paola Cifarelli, Ulisse Iacomuzzi e Diego Scarca;

  • Ebraistica (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Gabriele Boccaccini, Olivier Durand, Elena Loewenthal, Gianfranco Miletto;

  • Filologia e letteratura greca e latina (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Federica Ciccolella, Giuseppina Magnaldi, Valeria Vassia;

  • Storia (Crisi e trasformazione sociale) (durata 3 anni): fascicoli personali di Stefano Battilossi, Brunello Mantelli, Lorenzo Riberi, Carlotta Sorba, Valentino Zaghi;

  • Storia medievale (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Salvatore Cosentino, Fabrizio Foggi,
    Germana Gandino, Maria Cristina La Rocca, Laura Ticciati;

  • Storia (Storia della società europea) (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Luciano Aguzzi, Lodovica Braida, Ida Fazio, Yukari Saito.

Scienze politiche

Documentazione relativa al corso di dottorato in Storia del pensiero politico e delle istituzioni politiche (durata 3 anni): fascicoli personali di Marcella Bianchi, Giorgio Bongiovanni, Luca Angelo Calderini, Sandro Chignola, Jose Florencio Fernandez Santillan, Giovanni Giorgini.

Scienze MFN

Documentazione relativa al corso di dottorato in Fisica (durata 3 anni): fascicoli personali di Maria Benedetta Barbaro, Alessandro Drago, Carlo Giunti, Renato Martin, Massimo Masera, Luca Pesando.

Risultati da 4341 a 4360 di 20389