Classe 3 Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali
- IT ASUT CORRISPONDENZA - Carteggio 1887-88 3
- Parte
- 1887 - 1888
Parte diUniversità degli Studi di Torino
930 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Classe 3 Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Doni fatti al Museo di Zoologia: esemplari di animali, di cui non è precisata la provenienza e la specie, da parte del tenente di vascello conte Ernesto Filipponi di Mombello; un'antilope dell'Abissinia da parte di Carlo Michelini. Dono di oggetti di storia naturale provenienti dal Brasile ai Musei dell'Università da parte di Pietro Corte, console d'Italia in Brasile.
Classe 4 Facoltà di Medicina e chirurgia
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Classe 5 Facoltà di Lettere e filosofia
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Sottofascicolo "Museo di Zoologia e Anatomia comparata": corrispondenza con il ministro in merito alla collezione ornitologica donata dalla Società geografica italiana al Museo e studiata da T. Salvadori (lettera di M. Lessona).
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Parte diUniversità degli Studi di Torino
E' presente la "Guida della grande menageria di A. Bach sotto la direzione di J. Ehlbeck", catalogo del serraglio di animali feroci ed esotici presente in Piazza d'Armi, allegata a una lettera di invito ad accompagnare in visita gli studenti (12 novembre 1888). Sia la lettera che la guida presentano raffigurazioni di animali.
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Corrispondenza riguardante il conferimento della libera docenza per titoli in Diritto ecclesiastico a Francesco Ruffini.
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Documenti relativi alla lapide in memoria degli studenti coinvolti nei fatti del 1821.
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Programmi dei corsi della Facoltà di Giurisprudenza: Procedura penale, Federico Benevolo; Diritto civile, Camillo Brezzo; Legislazione comunale comparata, di Giusto Emanuele Garelli della Morea; Diritto e procedura penale, Carlo Righini di Sant'Albino; Diritto ecclesiastico, Francesco Ruffini; Diritto civile, Felice Tedeschi. Programmi dei corsi della Facoltà di Lettere e filosofia: Letteratura italiana, Vittorio Ciana, titolo del corso: La poesia storica e politica sino al Rinascimento; Lettere greche, Carlo Zuretti. Programmi dei corsi della Facoltà di Medicina e chirurgia: Batteriologia, Pio Foà; Chimica fisiologica e Storia della medicina e delle scienze affini, Piero Giacosa; I metodi fisiologici applicati alle ricerche cliniche, Valentino Grandis; Antropologia criminale, Cesare Lombroso; Neurologia, Bellom Pescarolo; Propedeutica clinica oculistica, Giovanni Secondi.
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Disposizioni relative al personale insegnante
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Sottofascicoli relativi a Giuseppe Bruno, Lorenzo Camerano, Carlo Ceppi, Corrado Segre.
Sottofascicolo relativo a F. Siacci:
Siacci informa il rettore di aver chiesto al Ministero della Pubblica istruzione di emanare il decreto di trasferimento all'Università di Napoli.
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Dono di "una collezione di trecentododici insetti" della Birmania da parte di Leonardo Fea (lettera di Michele Lessona del 18 gennaio 1883).