Concorso a cattedre vacanti nella Facoltà
- IT ASUT CORRISPONDENZA - Carteggio 1886-87 4.3
- Unità archivistica
- 1886 - 1887
Parte diUniversità degli Studi di Torino
898 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Concorso a cattedre vacanti nella Facoltà
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Concorso a posti di aggregazione
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Clinica medica e Laboratorio clinico. Clinica propedeutica. Personale relativo
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Fascicolo "Clinica medica":
il Ministero della Pubblica istruzione concede una remunerazione straordinaria agli infermieri e infermiere (di cui c'è elenco) e al commesso infermiere Annibale Enria, dell'Ospedale San Giovanni Battista.
G. Mya, assistente di C. Bozzolo, è autorizzato a tenere il corso di Uroscopia e microscopia anche nel corrente anno accademico.
Fascicolo "Clinica propedeutica":
nota sulla conferma del servente Piacentini.
Il Ministero della Pubblica istruzione concede una remunerazione straordinaria agli infermieri e infermiere (di cui c'è elenco) della Clinica.
A seguito della nomina a medico primario dell'ospedale San Giovanni Battista, B. Graziadei rinuncia al posto di assistente. L'incarico viene quindi assegnato a Gaspare Cavallero.
Clinica chirurgica ed operatoria. Personale
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Fascicolo "Clinica chirurgica":
Il Ministero della Pubblica istruzione respinge la domanda di Giovanni Bertinaria per il posto di preparatore all'armamentario chirurgico della Clinica, adducendo scarsità di bilancio.
Nota sulla conferma dell'assistente Ciartoso.
Fascicolo "Clinica operativa":
Nota sulla conferma degli assistenti Mo e Anglesio.
Clinica ostetrica. Direzione, assistenti, levatrice, inserviente
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Il rettore appoggia presso il Ministero della Pubblica istruzione la richiesta di D. Tibone di aggiungere un posto di aiuto presso l'Istituto Ostetrico ginecologico.
Pratica per il concorso a medico primo assistente vinto da F. Lessona e sua nomina. Trasmissione dei decreti di conferma a levatrici assistenti di Teresa Scaccheri e Clelia Piozzi.
A seguito della nomina di G. Inverardi a professore ordinario di Ostetricia presso l'Università di Messina, ad occupare il posto di primo assistente viene proposto F. Lessona e a quello di secondo assistente Luigi Acconci.
Nomina di L. Bruno a commissario nel concorso per primo assistente, in rappresentanza dell'Opera di maternità.
Allievi interni alla Scuola di Ostetricia
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Clinica oculistica. Direzione, assistenti
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Promozione di Francesco Falchi a primo assistente, di Camillo Gallenga a secondo assistente e nomina di Giovanni Secondi a terzo assistente.
Nomina di Pietro Baiardi ad assistente volontario e nota sulla nomina di Vittorio Del Vivo al medesimo ruolo.
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Contiene anche alcune schede manoscritte relative ad una statistica degli studenti iscritti alle varie Facoltà proveniente da diverse città italiane.
Personale della Facoltà. Preside. Disposizioni relative
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Lettere di Pasquale d'Ercole e di J. Mueller che comunicano un prolungamento della loro assenza da Torino.
Conferma della supplenza del corso di ,di cui è titolare Vallauri, al dottor Vincenzo Lanfranchi.
Richiesta della Facoltà che sia bandito un concorso per l'insegnamento di Grammatica e lessicografia latina.
Comunicazione della morte del professor Passaglia, docente di Filosofia morale, e affidamento della supplenza a Pasquale D'Ercole.
Richiesta di L. Schiaparelli, impegnato per incarico del Ministero in ispezioni nel distretto di Torino e Genova, di essere supplito da Eusebio Garizio.
Richiesta di promozione a ordinario presentata dai professori straordinari Domenico Pezzi, Carlo Cipolla, Francesco Rossi e Guido Cora e di aumento dello stipendio di Renier.
Incarico a Cora di fare una ispezione al corso di Geografia tenuto nell'Istituto tecnico pareggiato di Novara.
5.3 Facoltà di Lettere e Filosofia. Concorso a cattedre vacanti nella Facoltà
Parte diUniversità degli Studi di Torino
5.4 Facoltà di Lettere e Filosofia. Concorso a posti di dottore aggregato
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Contiene anche: copia di alcune relazioni aventi oggetto lo svolgimento degli esami di abilitazione; copia del "Regolamento per gli esami di abilitazione all'insegnamento di alcune materie nelle scuole tecniche e normali e delle lingue straniere negli istituti d'istruzione secondaria classica e tecnica" approvato con Regio Decreto del 3-1-1886; una pratica dell'anno scolastico 1885-86.
5.7 Facoltà di Lettere e Filosofia. Domande di studenti
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Sulla camicia il titolo è integrato con l'annotazione "Le domande si trovano presso la Segreteria della Facoltà di Filosofia e Lettere".
Parte diUniversità degli Studi di Torino
6.2 Scuola di Farmacia. Personale insegnante, Direttore. Disposizioni relative
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Fascicolo vuoto.
6.3 Scuola di Farmacia. Concorso a posti d'aggregazione
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Fascicolo vuoto.
6.4 Scuola di Farmacia. Domande di studenti
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Sulla camicia il titolo è integrato con l'annotazione "Presso la Segreteria della Scuola".
6.5 Scuola di Farmacia. Autorizzazione a tenere praticanti farmacisti
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Sulla camicia il titolo è integrato con l'annotazione "Fascicolo presso la Segreteria della Scuola". Fascicolo vuoto.
6.6 Scuola di Farmacia. Laboratorio di Chimica farmaceutica. Direzione, personale
Parte diUniversità degli Studi di Torino