Serventi, bidelli, portieri dell'Università
- IT ASUT CORRISPONDENZA - Carteggio 1882-83 1.10
- Unità archivistica
- 1882 - 1883
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Decreto rettorale che conferma Stefano Racca e Bartolomeo Grosso a uscieri e Giovanni Bracco a portiere dei Musei di Storia naturale; Vincenzo Garberoglio a inserviente presso il Museo di Zoologia e Anatomia comparata e Andrea Boffano a inserviente presso il Museo di Mineralogia; Agostino Caudana a inserviente presso il Gabinetto di Patologia generale e Angelo Bruno a portiere della Clinica ostetrica.
Domande di prolungamento di permessi di assenza di Luigi Bagarotti, bidello della Facoltà di Medicina e chirurgia; di Stefano Astore; di Felice Poma, impiegato della segreteria.
Conferma di Leandro Audino a portinaio dei Laboratori in via San Francesco da Paola, per il triennio 1883-85.
Breve regolamento per gli uscieri delle segreterie.
In seguito ai reclami di Stefano Picco contro Tommaso Sabre, capo usciere della segreteria, per la restituzione di un debito contratto nel 1879, il rettore propone quest'ultimo per la pensione.
Remunerazione straordinaria a Giorgio Vivaldi e a S. Astore per servizio extra prestato nel corso del 1882.
Il Ministero dell'istruzione pubblica concede a Luigi Bagarotti e a Giorgio Vivaldi, bidelli della facoltà di Medicina e chirurgia, il sussidio richiesto purché prelevato dal fondo delle indennità per certificati e diplomi.