Risultati 9

Descrizione archivistica
Renier, Rodolfo
Stampa l'anteprima Vedere:

1 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali

Abilitazione all'insegnamento, esami relativi annuali

Il Ministero della Pubblica istruzione chiede informazioni sugli studenti che hanno conseguito ultimamente l'abilitazione all'insegnamento. Per la Facoltà di Lettere Filosofia: Antonio Tarello, Michele Oddenino, Ambrogio Ferrari, Carlo Ferrero, Giovanni ... »

Disposizioni relative al Regolamento speciale della Facoltà. Iscrizioni, studi, insegnamenti, tasse, esami, programmi, orari. Relazione, ecc.*

Il Consiglio della Facoltà propone la promozione di R. Renier, incaricato dell'Insegnamento di Storia comparata delle letterature neolatine, a professore straordinario, e l'attivazione di un corso di Grammatica e lessicografia latina tenuto da E. ... »

Disposizioni relative al Personale insegnante. Preside, professori ordinari, straordinari, incaricati e supplenti

Il rettore chiede l'autorizzazione al Ministero della Pubblica istruzione di aprire un concorso per professore straordinario di Storia comparata delle letterature neolatine, con l'intento di stabilizzare R. Renier.
Lettera di P. D'Ercole sulla ... »

Personale della Facoltà. Preside. Disposizioni relative

Lettera di Italo Pizzi che chiede informazioni circa l'apertura di un concorso per la cattedra di Lingua e letteratura persiana.
Lettera del rettore al Ministro della Pubblica istruzione in cui riporta la richiesta espressa dalla Facoltà di Lettere e ... »

Spese periodiche, note mensili del personale, indennità al personale dell'Università e degli Stabilimenti

Trasmissione al Ministero della Pubblica istruzione dei prospetti del personale straordinario per la corresponsione delle retribuzioni da gennaio 1886 a settembre1886.
Richiesta avanzata dal rettore all'Intendenza di Finanza di sospensione dello stipendio ... »

Programmi dei corsi

Programmi dei corsi ufficiali e di esame per l'anno scolastico 1903-04 approvati dai Consigli di Facoltà (ordinati alfabeticamente per materia).
Facoltà di Giurisprudenza (adunanza del 15 giugno 1903): Alessandro Garelli (Contabilità di Stato; Diritto ... »

Affari diversi

Tutte le carte sono relative alle iniziative promosse e coordinate dal "Comitato centrale di soccorso pei danneggiati dal terremoto della Calabria e Sicilia". Risulta attivo anche un "Comitato centrale piemontese". Col medesimo scopo si costituì un "... »

Registro della carriera scolastica

Con rubrica.
Contiene le carriere di: Santino Amei (p. 1), Luigi Amerio (p. 2), Emilio Cristoforo Boch (p. 3), Enrico Cesati (p. 4), Carlo Conestabile (p. 5), Corradino Corrado (p. 6), Giacomo Cuffia (p. 7), Giuseppe Cuffia (p. 8), Giuseppe Daghero (p. 9),... »

Biblioteca della Facoltà di Lettere e filosofia

Dono di pubblicazioni fatto da: Rodolfo Renier (recapitolazione 1924-26); Ettore Stampini (recap. 1930-31).
Acquisizione del Lascito Artom (recap. 1945-46).
Presa in carico di pubblicazioni provenienti dall'Istituto di Pedagogia (recap. 1935-36 e 1936-37).