Risultati 8

Descrizione archivistica
Garizio, Eusebio
Stampa l'anteprima Vedere:

Dottori aggregati e supplenti

Affidamento del corso di Filosofia della storia ad A. Capello, professore presso il Liceo Gioberti di Torino. Affidamento di supplenze a: Richetti per Rayneri, Peyretti per G. M. Bertini, Garizio per L. Schiaparelli.

Personale insegnante. Nomine. Proposte. Disposizioni che comprendono complessivamente il personale d'ogni Facoltà e Stabilimento scientifico

Disposizioni del ministro in merito alla conferma di docenti: F. Pochintesta di Codice civile; G. Carle di Filosofia del diritto; M. Germano di Diritto commerciale; G. Ronga di Istituzioni di diritto romano comparato col vigente diritto patrio; G. ... »

Relazione generale e parziali sopra gli Studi e le Scuole

Sono conservate le relazioni sull'insegnamento solo dei professori della Facoltà di Lettere e filosofia: E. Garizio, J. Mueller (per i corsi di Letteratura greca e di Lingua e letteratura tedesca), A. Capello, G. B. Peyretti, Carlo Passaglia, A. Graf (... »

Personale insegnante e degli Stabilimenti scientifici. Nomine, conferme, incarichi, retribuzioni

Disposizioni del ministro in merito alla conferma a professore straordinario, per l'anno accademico 1879-80, di: M. Germano di Diritto commerciale; F. Pochintesta di Diritto civile; S. Cognetti de Martiis di Economia politica; C. Giacomini di Anatomia ... »

Concorsi a cattedre in altre Università. Esame dei titoli dei concorrenti. Indennità ai commissari. Aspiranti all'ordinariato e straordinariato. Esame dei titoli dei medesimi

Telegrammi in cui E. D'Ovidio sollecita G. Anselmi a partire con lui per Roma; nomina di G. Pacchiotti a esaminatore nel concorso per Giovanni Battista Garibaldi a professore ordinario di Anatomia patologica nell'Università di Genova; nomina di I. ... »

Disposizioni relative al Personale insegnante. Preside, professori ordinari, straordinari, incaricati e supplenti

Il rettore chiede l'autorizzazione al Ministero della Pubblica istruzione di aprire un concorso per professore straordinario di Storia comparata delle letterature neolatine, con l'intento di stabilizzare R. Renier.
Lettera di P. D'Ercole sulla ... »

a) Liberi insegnanti con effetto legale b) Conferenze e letture

Trasmissione di programmi di libera docenza di: E. Garizio di Letteratura latina, B. Graziadei di Clinica medica, L. Berruti di Clinica traumatologica, G. Bizzozero di Istologia, G. Guglielmo di Ottica fisica e Elettricità, Ottavio Ferraris di Diritto ... »

Personale della Facoltà. Preside. Disposizioni relative

Lettera di Italo Pizzi che chiede informazioni circa l'apertura di un concorso per la cattedra di Lingua e letteratura persiana.
Lettera del rettore al Ministro della Pubblica istruzione in cui riporta la richiesta espressa dalla Facoltà di Lettere e ... »