Risultati 10

Descrizione archivistica
Ricotti, Ercole
Stampa l'anteprima Vedere:

Disposizioni relative al Personale insegnante. Preside, professori ordinari, straordinari, incaricati e supplenti

Nomina di G. Cora a professore straordinario di Geografia.
Pratica di pensionamenti di E. Ricotti.
Domanda per 3 giorni congedo di L. Schiaparelli.
Il Ministero accorda un congedo bimensile a T. Vallauri per ragioni di salute, durante il quale verrà ... »

Calendario generale del Regno, bollettino e annuario ufficiale del Ministero, annuario accademico, guida di Torino. Variazioni del personale, aggiunte, indicazioni relative

Invio di copie dell'Annuario accademico 1880-81 al Ministero della Pubblica istruzione; alle università estere; al personale interno; alle autorità, istituti e direzioni in e fuori Torino; a privati.
Richiesta di una copia dell'annuario accademico degli a.... »

Personale insegnante e degli Stabilimenti dipendenti dall'Università. Disposizioni generali e collettive, nomine e conferme. Aumento quinquennale e sessennale degli stipendi

Elenco dei beneficiari delle retribuzioni ministeriali annuali per incarichi e supplenze.
Trasmissione al ministero di una lettera di C. Bozzolo contenente alcune proposte intorno alla Clinica propedeutica.
Proposte delle facoltà e delle scuole dell'... »

Nomina del Rettore e dei Presidi

Nomina di M. Lessona a rettore per l'anno accademico 1877-78, convocazione dell'Assemblea dei professori ordinari per la scelta della terna di nomi da proporre al ministro, copia del verbale della riunione nel quale si indicano, nell'ordine, M. Lessona, ... »

Relazione generale e parziali sopra gli Studi e le Scuole

Sono conservate le relazioni sull'insegnamento solo dei professori della Facoltà di Lettere e filosofia: E. Garizio, J. Mueller (per i corsi di Letteratura greca e di Lingua e letteratura tedesca), A. Capello, G. B. Peyretti, Carlo Passaglia, A. Graf (... »

Professori ordinarii

Comunicazione della morte di Bartolomeo Bona. Comunicazioni di L. Schiaparelli ed E. Ricotti relative a loro assenze e concessione di un congedo a Vallauri. "Richiamo in attività" di Carlo Passaglia, ordinario di Storia della filosofia, dopo un periodo ... »

Rettore

Conferma di E. Ricotti a rettore per l'anno 1864-65. Designazione del preside anziano, professor A. Serafino, a facente funzione in caso di assenza del rettore durante il suo mandato; incarico della reggenza a decorrere dal 1° novembre 1865 in attesa ... »

Rettore dell'Università

Conferma di I. Pollone a rettore per l'anno 1861-62 e lettera inviata dal fratello che comunica il suo decesso avvenuto il 9 febbraio 1862. Nomina di E. Ricotti a rettore a decorrere dal 23 febbraio 1862 per la restante parte dell'anno scolastico e sua ... »

Presidi delle Facoltà

Nomina dei presidi per il triennio 1860-61/1862-63: A. Serafino a Teologia, G. Cesano a Giurisprudenza, Alessandro Riberi a Medicina e chirurgia, A. Sismonda a Scienze fisiche e matematiche, Bartolomeo Prieri a Lettere e filosofia. Minuta della lettera ... »

1859-60 Rendiconti sull'insegnamento

Relazioni dei singoli docenti sui corsi tenuti nel primo bimestre dell'anno scolastico 1859-60.
Facoltà di Teologia: C. Banaudi, G. Ghiringhello, F. Parato, Carlo Luigi Savio, A. Serafino, V. Testa.
Facoltà di Giurisprudenza: Pietro Luigi Albini, G. ... »