Risultati 33

Descrizione archivistica
Naccari, Andrea
Stampa l'anteprima Vedere:

1 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali

Nomina del Rettore e dei Presidi

Conferma di M. Lessona a rettore per l'anno accademico 1878-79.
Circolare ministeriale che sollecita le università alla presentazione delle terne per la nomina del rispettivo rettore.
Comunicazione ad A. Naccari che, in quanto professore anziano, ha ... »

Disposizioni relative al Regolamento speciale della Facoltà. Studi, insegnamenti, iscrizioni, tasse, esami, programmi, orari. Relazione

Minuta dell'avviso che comunica la suddivisione dell'insegnamento di Fisica sperimentale in due corsi distinti rivolti agli studenti di Scienze e a quelli di Farmacia e Medicina e chirurgia. Ringraziamenti a A. Naccari da parte del Consiglio della ... »

Disposizioni relative al Regolamento speciale della Scuola di Farmacia. Iscrizioni, studi, insegnamenti, tasse, esami, programmi, relazione, ecc.

Il Ministero della Pubblica istruzione, riconoscendo il diploma di farmacista come equiparabile a una laurea, approva la proposta della facoltà di tenere i relativi esami in quattro sessioni predefinite.
Chiarimenti del rettore circa la professione di ... »

Disposizioni relative al personale insegnante. Direttore, insegnanti, incaricati, supplenti, ecc.

Restituzione a A. Bruno e L. Balbiano dei titoli presentati per il concorso alla cattedra di Chimica farmaceutica; a I. Guareschi per il concorso alla cattedra di Chimica farmaceutica e Tossicologia.
In seguito al trasferimento di U. Schiff e al passaggio ... »

Calendario generale del Regno, bollettino e annuario ufficiale del Ministero, annuario accademico, guida di Torino. Variazioni del personale, aggiunte, indicazioni relative

Invio di copie dell'Annuario accademico 1880-81 al Ministero della Pubblica istruzione; alle università estere; al personale interno; alle autorità, istituti e direzioni in e fuori Torino; a privati.
Richiesta di una copia dell'annuario accademico degli a.... »

Disposizioni relative al personale insegnante. Direttore, insegnanti, incaricati, supplenti, ecc.

Approvazione del Ministero della pubblica istruzione per la nomina di Orazio Falco (non essendo disponibile Edoardo De Borrisi) a assistente provvisorio presso il Laboratorio di Chimica farmaceutica in sostituzione di P. A. Piutti, e mandato di pagamento ... »

Esami d'ogni specie (promozione, licenza, laurea). Commissioni d'esame in genere. Sessioni straordinarie

Avviso sulla durata della sessione d'esami autunnale.
A. Naccari ottiene l'autorizzazione per assentarsi da Torino per qualche giorno per ragioni di salute.
Assenza di D. Pezzi.
Elenchi delle commissioni d'esami per l'a.a. 1881-82, divisi per facoltà. ... »

Inaugurazione degli studi. Orazione inaugurale, stampa relativa

Il consiglio della facoltà di Giurisprudenza ha designato G. Carle a tenere il discorso inaugurale per l'a.a. 1882-83.
Breve resoconto del rettore al Ministero sulla cerimonia di apertura dell'a.a. 1881-82, minuta del discorso dell'orazione inaugurale di ... »

Affari diversi. Schiarimenti, notizie, esposizioni, visite, missioni, congressi

Invito al rettore e ai professori di Giurisprudenza a partecipare alle sedute dell'Istituto di Diritto internazionale.
Lettera del preside del Liceo Cavour con i nomi delle ragazze che frequentano, o hanno frequentato, la sua scuola.
Luigi Bonavera chiede ... »

Scuola e Gabinetto di Fisica

Lettera di ringraziamento di A. Naccari a Luigi Vittorio Cravosio, per l'acquisto del volume "Physices Elementa Mathematica, experimentis confirmata" di W. J. Gravesande a favore della biblioteca del Gabinetto di Fisica.

Gabinetto di Fisica sperimentale. (Assistenti, preparatori, inservienti)

A. Naccari propone la conferma di Giuseppe Viroglio a servente del laboratorio di Fisica per un biennio (richiesta accolta dal Ministero della Pubblica istruzione) e di Giovanni Guglielmo a assistente alla cattedra di Fisica, oltre alla nomina di ... »

Scuola di Magistero. a - nella Facoltà di Scienze; b - nella Facoltà di Lettere e filosofia

Sottofascicolo "Scuola di Magistero presso la Facoltà di Scienze":
relazione sulla storia e situazione della Scuola di Magistero nella Facoltà di Scienze MFN stesa dal rettore E. D'Ovidio per il ministero, con proposte di miglioramento.
Relazioni di G. ... »

Fondazione Balbo, Bricco, Martini, Barosso, Riberi. Premi. Concorso

Lettera del provveditore agli Studi di Alessandria con cui restituisce all'Università la lettera destinata allo studente Carlo Crova, del quale ignora l'indirizzo.
Conferimento dei premi Balbo, Bricco e Martini a Elia Ovazza, Giuseppe Dedominici, Giovanni ... »

Posti di perfezionamento per studi all'estero e all'interno. Assegni

Nomina di C. Reymond, G. Flechia e A. Cossa a membri della commissione esaminatrice per il concorso agli assegni per gli studi di perfezionamento, convocazione a Roma e risposte sulle relative disponibilità.
Il rettore respinge i reclami pervenuti al ... »

Disposizioni relative al Regolamento speciale della Scuola. Iscrizione, studi, insegnamenti, tasse, esami, programmi, ecc. Relazione ecc.

Il Ministero della Pubblica istruzione respinge la petizione degli studenti di Farmacia, con cui si chiede di modificare la dicitura del diploma da "abilitato all'esercizio della Farmacia" ad "approvato farmacista".
Conferma delle nomine di O. Mattirolo ... »

Gabinetto e Scuola di Fisica

La richiesta di A. Naccari di un assegno straordinario per l'acquisto di strumentazioni per il Gabinetto di Fisica viene respinta dal Ministero per mancanza di fondi.
Segnalazione del Ministero dell'Istruzione pubblica della pubblicazione "Descrizione del ... »

Pratica generale degli Stabilimenti scientifici

Pratica di rimborso a favore dell'ingegnere Leopoldo Mansueti, delegato del Genio civile, venuto da Roma per l'esame dei progetti dei nuovi Istituti scientifici.
Trasmissione dal Ministero della Pubblica istruzione dei progetti visionati dai tecnici del ... »

Affari diversi. Schiarimenti, notizie, esposizioni, visite, missioni, congressi ecc. ecc.

Fascicolo "Riduzioni ferroviarie":
avvisi per gli studenti delle convenzioni stipulate con le Ferrovie per disporre di biglietti e abbonamenti a prezzi ridotti;
invio mensile al Ministero della Pubblica istruzione del registro compilato con le richieste di ... »

Richieste di locali per adunanze, conferenze

Il rettore inoltra a M. Fileti e A. Naccari la richiesta di Vincenzo Besso, professore di disegno, di effettuare esperimenti sull'infiammabilità del petrolio nel cortile del Laboratorio di Chimica generale. Nel 1883 lo stesso Besso aveva già eseguito ... »

Risultati da 1 a 20 di 33