Risultati 5

Descrizione archivistica
Tineo, Vincenzo
Stampa l'anteprima Vedere:

Acquisizione dell’erbario Balbis. Osservazioni su Medicago

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Gussone 147.3
  • Unità documentaria
  • 1832-03-13
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata da Napoli il 13 marzo 1832. Gussone si rallegra che Moris, Colla e il signor Spigno siano in buona salute e che l’orto di Torino abbia acquisito l’erbario dell’amico Balbis. Cercherà per Moris le opere di Tineo e Rafinesque. Seguono ... »

Viaggio in Sicilia. Prossimo viaggio in Abruzzo.

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Huet du Pavillon 151.2
  • Unità documentaria
  • 1854-12-26
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata da Ginevra il 26 dicembre 1854. Lo scrivente ringrazia Moris per i preziosi consigli datigli in occasione del suo viaggio in Sardegna. Nel prossimo anno Huet avrebbe intenzione di visitare per quattro mesi la Sicilia e per un mese l’... »

Proposta di un museo di Scienze Naturali a Firenze. Proroga del soggiorno all’estero.

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Parlatore 254.5
  • Unità documentaria
  • 1841-09-02
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata da Parigi il 2 settembre 1841. Purtroppo Parlatore non riuscirà ad andare a Firenze al congresso. Alla presente lettera, consegnata a Moris dal Professore Targioni Tozzetti, è accluso un discorso che vorrebbe presentare al congresso; ... »

Escursioni in Toscana, Marche e Abruzzi. Morte di Tineo.

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Parlatore 255.22
  • Unità documentaria
  • 1856-09-24
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata da Firenze il 24 settembre 1856. Parlatore non scrive da marzo perché è stato molto occupato in escursioni in Toscana, Marche e Abruzzi, dove ha raccolto molte piante ed eseguito interessanti osservazioni di geografia botanica. Ha ... »

Ripartizione della dotazione universitaria.

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Todaro, 350.3
  • Unità documentaria
  • 1861-03-31
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata da Palermo il 31 marzo 1861. Todaro ringrazia Moris per le informazioni avute circa la ripartizione della dotazione e per il dono annunciato della Flora Sardoa, sino ad allora assente nelle biblioteche della Sicilia. Vorrebbe acquistarne ... »