Risultati 10

Descrizione archivistica
Pollone, Ignazio
Stampa l'anteprima Vedere:

2 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali

Concorso per cattedra di Chimica Farmaceutica a Genova.

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Clementi 85.1
  • Unità documentaria
  • 1853-08-14 - ?
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata da Sanremo il 14 agosto 1853. Clementi, insegnante di Filosofia Positiva a Sanremo, si presenterà a Genova al concorso alla cattedra di Chimica Farmaceutica. Sarebbe grato a Moris se lo segnalasse al cavaliere Pollone, primo ufficiale nel ... »

Domande generiche non comprese in alcuna pratica speciale

Miscellanea di corrispondenza con altre istituzioni, docenti dell'Università e privati: Giovanni Antonio Rayneri; G. Govi; Francesco Merolfa Petitti; Nicola Romelli; senatore Filippo Linati; Reale Accademia Albertina di belle arti; G.S. Bonacossa; ... »

Rettore dell'Università

Conferma di I. Pollone a rettore per l'anno 1861-62 e lettera inviata dal fratello che comunica il suo decesso avvenuto il 9 febbraio 1862. Nomina di E. Ricotti a rettore a decorrere dal 23 febbraio 1862 per la restante parte dell'anno scolastico e sua ... »

25 ottobre 1860. Personale. Nomine e disposizioni. Fascicoli 1-4

Sulla camicia sono indicati i titoli di quattro fascicoli: 1° Rettore e Segreteria; 2° Personale insegnante uffiziale; 3° Stabilimenti scientifici; 4° Inservienti e bidelli, uscieri. Fascicolo 1°: nomina di I. Pollone, già vicerettore, a rettore per l'... »

Relazioni dei Presidi delle Facoltà sull'insegnamento dell'anno 1858-59

Relazioni dei singoli docenti sul primo trimestre di corso dell'anno scolastico 1858-59:
della Facoltà di Teologia F. Barone, F. Parato, A. Serafino, V. Testa;
della Facoltà di Giurisprudenza Pietro Luigi Albini, G. Anselmi, C. Avondo, G. Buniva, G. Cesano,... »

Nomine e promozioni

Nomina di C. Gastaldetti a reggente la cattedra di Storia del diritto; nomina degli assistenti alla Clinica ostetrica Domenico Tibone, per l'anno 1858-59 in sostituzione di Angelo Baldi, e di Michele Peyretti per l'anno 1859-60; conferma di I. Pollone a ... »

Testi delle materie da insegnarsi nel 1858-59

Manifesto a stampa con "Elenco dei Chiar.mi Professori della R.a Università degli Studj di Torino, e delle materie che insegneranno nell'anno scolastico 1857-58", in cui la data è stata corretta in 1858-59 per essere riutilizzato nell'anno corrente.
... »

Rendiconti dei presidi 1857-58. Corrispondenza con il Ministero

Parte dei documenti è suddivisa in tre sottofascicoli con camicia originale e titolo, di cui due sono relativi al primo e al secondo trimestre. All'interno di essi sono raccolte, per Facoltà, le relazioni dei singoli professori, accompagnate dalle ... »