Risultati 4

Descrizione archivistica
Marcucci, Emilio
Stampa l'anteprima Vedere:

Ricerca di crittogame in Sardegna. Morte di Montagne, Gussone, Vittadini e Zumaglini.

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Cesati 78.33
  • Unità documentaria
  • 1866-02-26
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata da Vercelli il 26 febbraio 1866, in cui Cesati informa Moris che da qualche anno, per iniziativa di Rabenhorst e di Schimper, fratello dell’esploratore botanico stabilitosi in Abissinia, è sorta una società avente lo scopo di indagare le ... »

Funzionamento della Società Crittogamologica di Dresda.

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Cesati 78.34
  • Unità documentaria
  • 1866-03-06
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata da Vercelli il 6 marzo 1866, in cui Cesati ringrazia Moris per le informazioni sulla carta della Sardegna e gli spiega in dettaglio il funzionamento della Società Crittogamologica di Dresda, fondata da Rabenhorst e Schimper. Spiega ... »

Crittogame sarde di Marcucci e Rabenhorst

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Cesati 78.35
  • Unità documentaria
  • 1866-03-16
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata da Vercelli il 16 marzo 1866. Cesati assicura Moris che gli farà avere le crittogame raccolte da Marcucci in Sardegna. Purtroppo gli esemplari delle precedenti esplorazioni di Rabenhorst sono esauriti.

Difficoltà economiche di De Notaris. Crittogame di Sardegna.

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Notaris (de) 245.94
  • Unità documentaria
  • 1866-03-07
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata da Genova il 7 marzo 1866. De Notaris ha chiesto al nuovo ministro, per mezzo del signor Berti Pichat, due mesi di congedo per motivi di salute e per continuare lo studio su alcune piante interessanti. Il ministro ha risposto, dicendo che ... »