Risultati 20

Descrizione archivistica
Gay, Jacques Etienne
Stampa l'anteprima Vedere:

Trattative per l’eredità di Webb.

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Parlatore 255.18
  • Unità documentaria
  • 1854-11-27
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata da Parigi il 27 novembre 1854. Parlatore ha tardato a rispondere alla lettera di Moris di ottobre, in attesa di disporre dell’erbario di Desfontaines per fare alcuni riscontri che gli interessavano. Si tratterrà a Parigi ancora una ... »

Arrivo a Parigi.

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Parlatore 254.3
  • Unità documentaria
  • 1841-06-02
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata da Parigi il 2 giugno 1841. Parlatore è a Parigi da qualche giorno e comunica a Moris il suo indirizzo. Ha conosciuto molti botanici: Delessert, Gay, Brongnart, Guillemin, Jussieu, Decaisne, Webb, Guebard. Sono stati tutti molto gentili, ... »

Raccolta di Isoetes Malinverniana.

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Notaris (de) 245.71
  • Unità documentaria
  • 1862-09-04
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata da Trobaso il 4 settembre 1862. E’ il periodo buono per raccogliere begli esemplari di Isoetes Malinverniana per Gay. Occorre però avvertire Lisa che al momento Cesati si trova a Campiglia nel Biellese e non a Vercelli, però potrebbe ... »

Richiesta di Gay di Isoetes Malinverniana.

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Notaris (de) 245.69
  • Unità documentaria
  • 1862-07-17
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata da Trobaso il 17 luglio 1862. De Notaris è in vacanza da tre giorni nell’ affumicata e cadente casupola della sua famiglia. Avverte Moris che Gay gli ha comunicato che sarà assente da Parigi sino all’ 1 settembre. Prega pertanto di ... »

Isoetes della Sardegna.

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Notaris (de) 245.68
  • Unità documentaria
  • 1862-07-11
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata da Genova l’11 luglio 1862. De Notaris ringrazia Moris per avergli mandato le Isoetes da fare avere a Gay, il quale sembra non avere ben chiara la forma dell’apparato glanduliforme delle foglie. Segue una serie di chiarimenti su specie di ... »

Pubblicazione di Erbario Crittoganico Italiano e Commentario Crittogamico.

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Notaris (de) 245.65
  • Unità documentaria
  • 1862-06-08
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata da Genova l’ 8 giugno 1862. De Notaris sta lavorando assiduamente per la continuazione dell’Erbario Crittogamico Italiano e del Commentario Crittogamico. La scuola gli sta venendo ad uggia, soprattutto per la parte che definisce “la ... »

Segue resoconto del soggiorno a Parigi.

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Moris 222.3
  • Unità documentaria
  • 1846-07-19
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata da Parigi il 19 luglio 1846 a Delponte. Moris ringrazia Delponte delle cure che presta, in sua assenza, all’Orto Botanico. Ha consultato l’erbario di Desfontaines (Flora Atlantica); molte attribuzioni sono errate. Ha iniziato a consultare ... »

Resoconto del soggiorno a Parigi.

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Moris 222.2
  • Unità documentaria
  • 1846-07-08
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata da Parigi l’ 8 luglio 1846 a Delponte. Moris ringrazia Delponte per l’invio di piante a De Candolle e per l’attenzione prestata ai lavori in corso all’Orto Botanico di Torino. Sta consultando l’erbario di Flora Atlantica. Vedrà in seguito ... »

Nomina di Moris a membro della Société Botanique de France.

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Moquin-Tandon 216.4
  • Unità documentaria
  • 1857-12-06
  • Parte diOrto botanico

Lettera su carta intestata “Société Botanique de France”, inviata da Parigi il 6 dicembre 1857. Oltre che da Moquin-Tandon (presidente della Società), la lettera è firmata anche da E. Cosson (uno dei segretari). Si annuncia a Moris che, dietro ... »

Dono a Montagne di Flora Sardoa.

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Montagne 214.4
  • Unità documentaria
  • 1860-02-18
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata da Parigi il 18 febbraio 1860. Montagne è stato favorevolmente sorpreso dalla notizia avuta da Gay che Moris gli ha inviato la Flora Sardoa. L’amico De Notaris gli ha detto che Moris ha intenzione di pubblicare la flora crittogamica sarda.... »

Invio di piante di Oporanthus.

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Gennari 140.15
  • Unità documentaria
  • 1859-09-19
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata da Cagliari il 19 settembre 1859, in cui Gennari comunica a Moris di avergli mandato alcuni esemplari di Oporanthus, che spera siano utili a Gay.

Divergenze sul progetto per l’orto botanico

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Gennari 140.10
  • Unità documentaria
  • 1859-01-21
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata da Cagliari il 21 gennaio 1859. Gennari si scusa con Moris per avergli mandato una pianta, Ambrosinia Bassi, non essendosi accorto che essa era già presente nel catalogo dei semi dell’orto torinese. Per quanto riguarda l’Oporanthus che ... »

Ringraziamenti per il dono di una lente di ingrandimento

  • IT ORTOUT MORIS Corr. De Noè 106.1
  • Unità documentaria
  • 1846-12-29
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata da Parigi il 29 dicembre 1846. De Noè ringrazia Moris per avergli donato una lente di ingrandimento e si dichiara felice per essere stato messo in contatto con lui dai comuni amici Gay e Webb. Gay è molto preoccupato per la salute della ... »

Mercurialis corsica descritta da Cosson, in Flora Sardoa

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Cosson 92.3
  • Unità documentaria
  • 1860-02-19
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata da Parigi il 19 febbraio 1860. Cosson, tramite il comune amico Gay, ha ricevuto il terzo volume della Flora Sardoa. Ringrazia Moris per avere pubblicato l’illustrazione della Mercurialis corsica da lui descritta. Invierà quanto prima a ... »

Proposta di rapporti con Moris

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Cosson 92.1
  • Unità documentaria
  • 1850-04-20
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata da Parigi il 20 aprile 1850, in cui Cosson si dice dispiaciuto di non aver potuto passare per Torino durante il suo viaggio in Italia. Fa avere le proprie pubblicazioni a Moris tramite suo zio che verrà a Torino per qualche giorno, perché ... »

Collaborazione tra l'Orto del Valentino e quello della Società di Agricoltura

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Bonafous 43.3
  • Unità documentaria
  • 1843-05-23
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata da Parigi il 23 maggio 1843. Bonafous ringrazia Moris, tramite il sig. Nigra, per avere avuto cura degli esemplari di riso e di millio, inviati da Fischer di S. Pietroburgo per essergli consegnati. Ringrazia Moris per avere favorito la ... »

Giardiniere inviato nel Nizzardo

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Bertoloni 27.16bis
  • Unità documentaria
  • 1831-02
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata senza data. Bertoloni gioisce che Moris invierà presto un giardiniere nel Nizzardo a raccogliere piante. Spera di avere esemplari di una specie di Crocus, interpretato in modo diverso da Risso e Gay. Bertoloni prega Moris di salutare il ... »

Avvenuta accettazione alla Société Botanique de France

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Ardoino 9.2
  • Unità documentaria
  • 1858-08-09
  • Parte diOrto botanico

Lettera del 9 agosto 1858 spedita da Mentone, in cui Ardoino ringrazia Moris per l’appoggio avuto, unitamente a quello del sig. J. Gay, per essere stato accettato a far parte della Société Botanique de France. Inoltre chiede a Moris quali siano a suo ... »

Richiesta ammissione alla Société Botanique de France

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Ardoino 9.1
  • Unità documentaria
  • 1858-02-27
  • Parte diOrto botanico

Lettera del 27 febbraio 1858 spedita da Mentone, in cui Ardoino esprime a Moris il desiderio di far parte della Société Botanique de France, pregandolo di raccomandarlo ai sigg. Decaisne e Gay.