Risultati 53

Descrizione archivistica
Candolle (De), Alphonse Pyrame
Stampa l'anteprima Vedere:

Commentarius de Mandragoris

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Bertoloni 28.31
  • Unità documentaria
  • 1836-03-05
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata da Bologna il 5 marzo 1836, in cui Bertoloni dice di restituire le piante ricevute da Moris e da De Notaris; raccomanda a Moris quest’ultimo definendolo “bravo giovane” e lo “scongiura” di procurargli una sistemazione. Chiede se sono ... »

Annotatore piemontese

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Bertoloni 28.39
  • Unità documentaria
  • 1836-09-02
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata da Bologna il 2 settembre 1836, in cui Bertoloni chiede a Moris l’invio di un esemplare di Phyteuma cordata e di P. spicata, entrambe di Balbis, di cui la prima è ritenuta da De Candolle figlio specie nuova. Un amico di Bertoloni vorrebbe ... »

Attorno alla Crittogamia

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Bertoloni 31.20
  • Unità documentaria
  • 1856-12-29
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata da Bologna il 29 dicembre 1856, che annuncia l’invio di libri: - tomo X della Flora da mandare a Vercelli al Barone Cesati; - quattro copie in carta fina dei tomi IX e X della Flora, da consegnare alle autorità di cui alla lettera 31.7; - ... »

Piante vive

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Boissier 40.12
  • Unità documentaria
  • 1859-10-13
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata da Valeyres [CH] il 13 ottobre 1859. Boissier ringrazia delle piante vive inviategli. Comunica che Reuter ha ricevuto il volume di Flora sardoa. Chiede informazioni su una pianta del genere Euphorbia. Si lamenta della difficoltà a ... »

Remore alle richieste di De Candolle

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Casaretto 72.18
  • Unità documentaria
  • 1843-08-12
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata da Genova il 12 agosto 1843. Casaretto ha ricevuto da Alphonse De Candolle la richiesta di mandargli alcune piante raccolte in Brasile. Non vorrebbe scontentare l’illustre botanico, però vorrebbe l’assenso di Moris, essendo dette piante ... »

Imbarazzo alle richieste di De Candolle

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Casaretto 72.19
  • Unità documentaria
  • 1843-09-09
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata da Genova il 9 settembre 1843, in cui Casaretto apprende che anche Moris si è trovato imbarazzato di fronte alla richiesta di De Candolle di avere alcuni esemplari di piante brasiliane. Ha spedito il settimo fascicolo delle Decades.

Ritorno a Parigi di Cocchi

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Cocchi 86.1
  • Unità documentaria
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata da Parigi. Cocchi ringrazia Moris per le gentilezze ricevute a Torino. E’ ora a Parigi dove è tornato passando dal Moncenisio e da Chambéry. A Ginevra ha conosciuto De Candolle e i signori Vogt e Pictet. Prega Moris di salutare i ... »

Invio del secondo volume di Synopsis

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Gussone 147.24
  • Unità documentaria
  • 1844-09-01
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata da Napoli l’1 settembre 1844. Gussone ha ricevuto il secondo volume della Flora Sardoa. Si complimenta della bella figura della Seseli Bocconi da lui descritta. Manda a Moris la prima parte del secondo volume di Synopsis, unitamente a una ... »

Osservazioni su Ranunculus e Berberis

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Gussone 147.4
  • Unità documentaria
  • 1832-08-08
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata da Napoli l’8 agosto 1832. Vi sono osservazioni su alcune specie dei generi Ranunculus e Berberis. E’ terminato il secondo volume di Prodromus.

Disegni per la duchessa di Parma.

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Heyland 150.14
  • Unità documentaria
  • 1847-10-02
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata da Monza il 2 ottobre 1847. Heyland è dispiaciuto che Moris non passi per Milano andando al Congresso. Vuole sapere se i suoi disegni sono stati esposti. Prega Moris di farglieli pervenire, poiché spera di trovare uno spazio nell’album ... »

Riunione degli Scienziati a Venezia.

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Heyland 150.15
  • Unità documentaria
  • 1847-08-29
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata da Milano il 29 agosto 1847. Lo scrivente spera di vedere Moris quando passerà per Milano, andando alla Riunione degli scienziati a Venezia. Grazie a Manetti la collezione di belle piante aumenta ogni giorno. Moris non gli ha detto se i ... »

Consigli di De Candolle.

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Heyland 150.4
  • Unità documentaria
  • 1843-04-27
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata da Ginevra il 27 aprile 1843, in cui lo scrivente assicura Moris che quanto prima gli invierà le due tavole che sta allestendo. Alphonse De Candolle potrebbe consigliarlo per qualche particolare.

Osservazioni su piante della Sardegna. Testamento di Requien

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Moquin-Tandon 216.3
  • Unità documentaria
  • 1852-04-26
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata da Tolosa il 26 aprile 1852. Lo scrivente si stupisce che Moris non gli abbia mandato alcune piante, peraltro riportate nell’Elenchus, delle famiglie Amaranthaceae e Chenopodeae. Su di esse seguono osservazioni. Moquin-Tandon ha da poco ... »

Dispiacere per la morte di Balbis.

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Moretti 218.2
  • Unità documentaria
  • 1831-03-05
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata da Pavia il 5 marzo 1831. Moretti ringrazia Moris di avergli mandato alcune opere di De Candolle padre e figlio ed alcuni semi richiesti. Si dichiara addolorato per la morte di Balbis; avrebbe voluto venire ad abbracciarlo nelle vacanze ... »

Prossimo arrivo di piante di Giava.

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Moritzi 223.1
  • Unità documentaria
  • 1844-12-05
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata da Soleure (CH) il 5 dicembre 1844. Lo scrivente ringrazia Moris per avere mandato, tramite De Candolle, 200 franchi da parte dell’Orto Botanico di Torino. Dovrebbero presto arrivare altre piante di Giava, che ritiene sarebbero utili a ... »

Organizzazione dell’erbario ginevrino

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Mueller 228bis.1
  • Unità documentaria
  • 1857-02-09
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata da Ginevra il 9 febbraio 1857. Lo scrivente comunica a Moris che dall’anno precedente è stato nominato da De Candolle conservatore dell’erbario ginevrino. Ha diviso le piante per famiglie, seguendo il Prodromus. Per quanto riguarda le ... »

Spedizione di vino a Moris e a De Candolle. Visita di Carlo Alberto all’ospizio di S. Lucifero a Cagliari.

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Muscas 229.1
  • Unità documentaria
  • 1841-04-20
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata da Cagliari il 20 aprile 1841. Lo scrivente avvisa Moris di avergli spedito una cassa grande di bottiglioni di vino del fornitore don Fortunato Pintor, da inviare a Ginevra al De Candolle, e una cassa piccola con assaggi dei vari ... »

Buona fama di Parlatore. Piante liguri nell’erbario Viviani

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Notaris (de) 240.44
  • Unità documentaria
  • 1841-05-08
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata da Genova l’8 maggio 1841. De Notaris ha fatto da cicerone al signor Stancampiano e al dottor Brunner di ritorno da Napoli. E’ ansiosissimo di conoscere il professore Parlatore, elogiato da Moris e dal signor Stancampiano. Anche Heldreich,... »

Difficoltà economiche. Rifiuto della libera professione.

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Notaris (de) 241.32
  • Unità documentaria
  • 1846-11-25
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata da Genova il 25 novembre 1846. Si dovrebbe eleggere il nuovo Protomedico; Tavella è agitatissimo. De Notaris si è dimenticato di mandare a Moris una noterella di De Candolle, dopo la sua partenza da Genova. Ora rimedia. Spera che il ... »

Risultati da 1 a 20 di 53