Risultati 25

Descrizione archivistica
Peroglio, Celestino
Stampa l'anteprima Vedere:

1 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali

Disposizioni e pratiche relative al personale insegnante

Verbali di adunanza della Facoltà con nomine dei professori per il nuovo anno scolastico.
Corrispondenza relativa alla promozione a professori straordinari di A. Graf per Letteratura neolatina e Letteratura italiana e D. Pezzi per Grammatica e ... »

Disposizioni relative al Personale insegnante. Preside, professori ordinari, straordinari, incaricati, supplenti

Invio al rettore del R.D. con il quale C. Peroglio viene nominato professore ordinario di Geografia antica e moderna all'Università di Palermo.
Nomina di G. Flechia a professore ordinario di Storia comparata delle lingue classiche e neolatine e di ... »

Disposizioni relative ai Regolamenti speciali. Inscrizioni, studi, insegnamenti, tasse, esami, programmi, orari

Cattedra di Geografia e statistica: comunicazione della nomina di C. Peroglio a professore ordinario all'Università di Palermo; verbali di adunanze dei professori ordinari della Facoltà per valutare i titoli dei candidati Guido Cora, A. Covino ed Eusebio ... »

Professori straordinari, incaricati e supplenti in genere

Incarico a B. Gianolio di supplire il professor T. Canonico impegnato a Roma nella commissione istituita per studiare una riforma del sistema carcerario.
Trasmissione di decreti: relativi alla nomina o conferma di docenti avvenuta nel 1871; nomina di A. ... »

Stabilimenti scientifici in genere

Richiesta dei direttori degli Stabilimenti di avere una anticipazione della dotazione annua dei fondi a disposizione. Gabinetto di Geografia: dono di una collezione geologica fatta da padre Vittori dell'Ordine dei Barnabiti; richiesta del professor C. ... »

Posizione XIII Liberi insegnanti

Corrispondenza relativa alla richiesta di alcuni docenti di tenere corsi liberi e ai programmi: il professor Giovenale Vegezzi-Ruscalla per un corso di Geografia etnografica che sarà complementare a quello di Geografia tenuto dal professor C. Peroglio; F.... »

Professori straordinarii, incaricati e supplenti in genere

Relazione del rettore al ministro sui risultati dell'indagine compiuta per accertare il numero di iscritti a Teologia e comunicazione al professor V. Testa che il ministro gli ha confermato l'incarico di Materia sacramentale.
Pagamento del lavoro svolto ... »

Presidi, professori ordinarii, dottori aggregati ed emeriti in genere

Richiesta del ministro di predisporre un elenco delle pubblicazioni periodiche dei docenti delle diverse Facoltà e risposte dei presidi di Teologia, Medicina e chirurgia e Scienze matematiche, fisiche e naturali.
Elenco di tutte le pubblicazione del ... »

Professori straordinarii, incaricati e supplenti in genere

Provvedimenti del ministro in merito alla nomina o alla conferma nell'incarico di: L. Mattirolo, M. Germano, G.E. Garelli della Morea, G. Delvitto, C. Avondo, F. Pochintesta, G. Ronga, G. Fissore, G. Gibello, G.S. Bonacossa, C. Sperino, Giovanni Battista ... »

Stabilimenti scientifici in genere

Pratica riguardante l'acquisto di carte geografiche fatte dal professor C. Peroglio per il corso di Geografia e il pagamento delle stesse a Ermanno Loescher e a Luigi De Bartolomeis.

Posizione XIII Liberi insegnanti

Corrispondenza relativa ai corsi liberi: Geografia tenuto da A. Covino e lettere in merito di C. Peroglio, titolare del corso; programma del corso tenuto da Luigi d'Ancona; rilascio di un attestato comprovante il corso di Ovologia e embriologia tenuto ... »

Professori straordinarii, incaricati e supplenti in genere

Sottofascicolo "Professori incaricati e supplenti. Loro retribuzioni": corrispondenza con il ministro in merito all'entità delle retribuzioni; osservazioni presentate dai professori G.E. Garelli della Morea e L. Mattirolo relative al compenso loro ... »

Preside, professori ordinari e straordinari, incaricati e supplenti

Richieste presentate dal professor C. Peroglio per ottenere una dotazione annua per il corso di Geografia e statistica e un periodo di congedo. Corrispondenza riguardante la restituzione alla Biblioteca Marciana di Venezia del codice greco, prestato nell'... »

Preside, professori ordinari e straordinari, incaricati e supplenti

Richiesta di C. Peroglio, professore straordinario di Geografia e statistica, perché sia stanziata una somma annuale a disposizione del suo corso. Prestito temporaneo al professor J. Mueller del volume "Codice greco naniano n. CCLXXXI, registrato nell'... »

Posizione XIV Affari diversi

Sottofascicolo "Retribuzioni ai professori incaricati e supplenti nel 1866-67": corrispondenza e due tabelle con l'elenco dei supplenti, la durata e il motivo della supplenza e il compenso assegnato a ogni docente.
Sottofascicolo "Professori universitari ... »

Professori straordinarii ed incaricati. Supplenti

Carte riguardanti una trattenuta effettuata sullo stipendio dei professori straordinari, l'importo dello stipendio degli stessi e la corresponsione dello stipendio agli insegnanti che si sono arruolati nell'esercito come volontari.
Disposizioni del ... »

Risultati da 1 a 20 di 25