Risultati 32

Descrizione archivistica
Egidi, Pietro
Stampa l'anteprima Vedere:

6 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali

Egidi, Pietro

  • IT ASUT EGIDI
  • Fondo
  • 1897 - 1977

Comprende appunti di conferenze e delle lezioni svolte da Pietro Egidi negli atenei di Messina e di Torino, nonché opere a stampa. Sono inoltre presenti appunti delle lezioni di Pietro Fedele.

Egidi, Pietro

Curricula

  • IT ASUT EGIDI - Curricula
  • Unità archivistica
  • 1911-1926
  • Parte diEgidi, Pietro

Un curriculum intitolato "Operosità scientifica e didattica" redatto nel 1911; cronologia di titoli e incarichi redatta nel 1926 (dattiloscritti).

Lezioni di Storia moderna

Appunti ciclostilati delle lezioni svolte da Pietro Egidi negli Atenei di Messina e poi di Torino, raccolti da allieve.

Lezioni di Storia moderna, Regia Università degli Studi di Torino

  • IT ASUT EGIDI - Lezioni 1925-26
  • Unità archivistica
  • 1925-1926
  • Parte diEgidi, Pietro

Il corso verte su "Il grande scisma d'Occidente" e si articola nella descrizione delle "grandi collezioni di fonti" e nella "preparazione tecnica per lo studio dei documenti".
Le lezioni sono state raccolte da Luisa Giuseppina Crema e Candida Stella, ... »

Appunti di Storia moderna

  • IT ASUT EGIDI - Lezioni P.F. 1912-13
  • Unità archivistica
  • 1912-13
  • Parte diEgidi, Pietro

Dovrebbe trattarsi del corso tenuto da Pietro Fedele all'Università di Torino. Argomento: "Relazioni politiche tra Filippo il Bello, Arrigo VII e Clemente V".

Storia moderna.

  • IT ASUT EGIDI - Lezioni P.F. 1914-15
  • Unità archivistica
  • 1914-1915
  • Parte diEgidi, Pietro

Lezioni raccolte e compilate da M. Bacchiani.
Dovrebbe trattarsi delle lezioni tenute a Roma, dove Pietro Fedele si trasferì dal 1° gennaio 1915.

Appunti manoscritti per una conferenza sulle principesse di Casa Savoia

  • IT ASUT EGIDI - Mafalda
  • Unità archivistica
  • 1902
  • Parte diEgidi, Pietro

Occasione della conferenza fu certamente la nascita, il 19 novembre 1902, della principessa Mafalda di Savoia, per celebrare la quale il ministro della Pubblica istruzione Nunzio Nasi dispose che in ciascuna classe degli istituti di istruzione secondaria ... »

Risultati da 1 a 20 di 32