Codice identificativo
|
Titolo
|
Livello di descrizione
|
Data
|
Oggetto digitale |
|
IT SMAUT Lombroso 285 |
Foglio su cui sono disegnati a matita un domatore chiamato Romeo con una leonessa e una domatrice chiamata Giulietta con un leone |
Unità archivistica |
1880 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 300 |
Frammento di foglio a righe su cui è disegnata una donna nuda, con intorno una scritta: Questa donna vuole a morte Tutte le spie... |
Unità archivistica |
s.d. |
|
|
IT SMAUT Lombroso 301 |
Due fogli numerati su cui sono riprodotti a china diversi tatuaggi tra cui: disegni geometrici e iniziali S, B, C, sul foglio n. 3; due cuori con spade e ostensorio sul foglio n. 4 |
Unità archivistica |
s.d. |
|
|
IT SMAUT Lombroso 312 |
TATUAGGIO COPIATO DAL VERO DAL D. FRIGERIO NEL PENITENZIARIO DI ALESSANDRIA |
Unità archivistica |
s.d. |
|
|
IT SMAUT Lombroso 315 |
Manifesto con ritratto dei 4 corpi tatuati di: Bonacoro Ciro, Marigo Giovanni, Quaglini Angelo, Avondo Giuseppe |
Unità archivistica |
s.d. |
|
|
IT SMAUT Lombroso 325 |
Tatuaggi criminali |
Unità archivistica |
s.d. |
|
|
IT SMAUT Lombroso 327 |
Manifesto con ritratto di corpo tatuato (verso) e parte di profilo. Tra gli altri, si evidenzia il tatuaggio di un serpente che gira attorno al corpo |
Unità archivistica |
s.d. |
|
|
IT SMAUT Lombroso 290 |
Cartoncino con disegno a inchiostro di un braccio con 3 tatuaggi figurativi e 2 scritte: vendetta e Pierina |
Unità archivistica |
s.d. |
|
|
IT SMAUT Lombroso 292 |
Foglio a 4 facciate con disegni a matita (2 colombe che reggono una corona su due cuori, un fiore, un uomo in uniforme a cavallo) |
Unità archivistica |
s.d. |
|
|
IT SMAUT Lombroso 294 |
12 veline con disegni di tatuaggi di detenuto, numerati con penna a inchiostro rosso. Sono accompagnate da un foglio di legenda |
Unità archivistica |
s.d. |
|
|
IT SMAUT Lombroso 302 |
Disegno a matita e acquerello nero e rosa su cartoncino: riproduce un tatuaggio di Ceruti Giacomo |
Unità archivistica |
s.d. |
|
|
IT SMAUT Lombroso 305 |
Due tavole a stampa, probabilmente tratte da pubblicazione, con la riproduzione di diversi tatuaggi |
Unità archivistica |
s.d. |
|
|
IT SMAUT Lombroso 308 |
Pannello su cui sono incollati 11 fogli e veline con disegni che riproducono tatuaggi |
Unità archivistica |
1880 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 309 |
Pannello su cui sono incollati 13 fogli con disegni che riproducono tatuaggi |
Unità archivistica |
1880 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 311 |
Pannello su cui sono incollati 18 disegni su tela che riproducono tatuaggi |
Unità archivistica |
1880 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 313 |
Manifesto con ritratto del corpo tatuato di Mullé Giovanni |
Unità archivistica |
1887 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 314 |
Manifesto (di piccole dimensioni) con ritratto del corpo tatuato di Faconti Giovanni |
Unità archivistica |
1887 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 324 |
Tatuaggi criminali |
Unità archivistica |
s.d. |
|
|
IT SMAUT Lombroso 326 |
Manifesto con ritratto di corpo tatuato (recto) e parte di profilo. ra gli altri, si evidenzia il tatuaggio di un serpente che gira attorno al corpo |
Unità archivistica |
s.d. |
|
|
IT SMAUT Lombroso 289 |
Tatuaggi di Prandi Ferdinando |
Unità archivistica |
1892 |
|
|