Area dell'identificazione
Codice di riferimento
IT ORTOUT GIBELLI Corr. Marcucci, 84 bis.15
Titolo
Fungo del granturco trovato da Cesati.
Date
- 1870-07-07 (Creazione)
Livello di descrizione
Unità documentaria
Consistenza e supporto
1 lettera
Area del contesto
Nome del soggetto produttore
Storia archivistica
Modalità di acquisizione
Area del contenuto e della struttura
Ambito e contenuto
Lettera inviata da Firenze il 7 luglio 1870. Marcucci tornerà presto all’Elba e raccoglierà le piante desiderate da Gibelli. Ha trovato a Firenze il migliore incisore in pietra, il tedesco Lein, dello stabilimento di G. Pellas. E’ però necessario che Gibelli mandi urgentemente il disegno della Normandina jungermanniae. Cesati, a Ripoli alla villa di Adorno, ha osservato in un mucchio di granturco alcuni chicchi colpiti da un fungo. Sarà difficile farne molti esemplari [da inviare agli iscritti all’Erbario Crittogamico Italiano]. Marcucci dice a Gibelli che, se andando a Ripoli o scartabellando nell’erbario di Odoardo [Beccari] ne trovasse qualche esemplare, glieli farà avere.