Area dell'identificazione
Codice di riferimento
Titolo
Date
- 1825 - 1926 (Creazione)
Livello di descrizione
Fondo
Consistenza e supporto
2 serie, 3 sottoserie, 36 unità
Area del contesto
Nome del soggetto produttore
Nota biografica
Figlio del medico veterinario Giuseppe Lessona, direttore delle Regie Scuole Veterinarie di Milano, e nipote dell’insigne zoologo Michele, nacque a Torino il 16 ottobre 1860. Si formò negli studi classici e conseguì la laurea in Medicina e Chirurgia nel 1882, specializzandosi in ginecologia presso la Clinica Ostetrica della R. Università di Torino, dove esercitò la professione per sette anni; dal 1882 fu anche assistente supplente di Medicina presso l'Ospedale Maggiore di San Giovanni Battista e della Città di Torino e dal 1887 insegnò Ostetricia presso la Regia Università di Torino.
Fu tra i fondatori della Poliambulanza Medica di Torino nel 1895, diventandone in seguito socio benefattore, e tra i promotori dell’Ordine dei Medici di Torino, il primo sorto in Italia.
Dedicò le sue ricerche ad approfondire le conoscenze e a perfezionare le tecniche nell’ambito della terapia ostetrica e ginecologica, e ottenne numerosi riconoscimenti nell’ambiente medico per i suoi studi e l’encomiabile attività, anche in campo sociale: si adoperò per promuovere la diffusione di pratiche igieniche e nell’assistenza sanitaria dei ceti meno abbienti, tenendo un ambulatorio di ostetricia gratuito nel proprio studio; promosse la pubblicazione e la diffusione presso l’Ufficio di Igiene di Torino di un opuscolo gratuito sull’allevamento del bambino, distribuito a tutti i genitori che denunciavano la nascita di un figlio. Per i suoi meriti, nel 1896 venne nominato cavaliere e nel 1912 commendatore dell’Ordine della Corona d’Italia.
Istituto conservatore
Storia archivistica
Carte del ginecologo Filippo Lessona donate da Francesca Lessona (27/5/1999) e conservate nella cartella "Alcuni titoli del Dottor Filippo Lessona, rappresentati da 22 allegati. Aggiunto un documento del Municipio Torinese".
Modalità di acquisizione
Area del contenuto e della struttura
Ambito e contenuto
Valutazione e scarto
Incrementi
Sistema di ordinamento
Area delle condizioni di accesso e uso
Condizioni di accesso
Condizioni di riproduzione
Lingua dei materiali
Scrittura dei materiali
Note sulla lingua e sulla scrittura
Caratteristiche materiali e requisiti tecnici
Strumenti di ricerca
Area dei materiali collegati
Esistenza e localizzazione degli originali
Esistenza e localizzazione di copie
Unità di descrizione collegate
Area delle note
Identificatori alternativi
Punti di accesso
Punti d'accesso per soggetto
Punti d'accesso per luogo
Punti d'accesso per nome
Punti d'accesso relativi al genere
Area di controllo della descrizione
Codice identificativo della descrizione
Codice identificativo dell'istitituto conservatore
Norme e convenzioni utilizzate
Stato
Livello di completezza
Date di creazione, revisione, cancellazione
Riordino e inventariazione a cura di Caterina Testa, 2005.
Intervento realizzato con i contributi del Ministero per i beni e le attività culturali. Soprintendenza per i beni archivistici del Piemonte e della Valle d’Aosta.
Nel gennaio 2015 l’Archivio storico dell'Ateneo ha curato la migrazione dei dati dal software Guarini Archivi alla piattaforma AtoM.