Codice identificativo
|
Titolo
|
Livello di descrizione
|
Data
|
Oggetto digitale |
|
IT SMAUT Lombroso 156.9 |
Lettera di Georg Buschan a Cesare Lombroso cui chiede aiuto per promuovere la traduzione italiana del proprio "Menschenkunde". Sul retro minuta di lettera di ignoto, forse dettata da Lombroso, alla direzione di una società di fornitura elettrica |
Unità documentaria |
19/09/1909 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 157bis.1 |
- Lettera dell'avv. [Ninotta] a Mario Carrara in cui scrive di aver difeso, negli anni 1903 e 1904, i fratelli Rubatto dall'accusa di contraffazione di monete e medaglie; avendo trovato alcuni esempi di queste medaglie tra le sue carte, le invia a Carrara per i suoi studi scientifici |
Unità documentaria |
09/03/1922 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 158 |
19 lettere, 2 biglietti |
Unità archivistica |
s.d. |
|
|
IT SMAUT Lombroso 158.3 |
Lettera di Edoardo Audenino a Cesare Lombroso cui invia le date degli esami di Medicina legale e di Clinica psichiatrica che il professore dovrà presiedere |
Unità documentaria |
S.d. |
|
|
IT SMAUT Lombroso 158.5 |
Lettera di Cesare de Lollis a Cesare Lombroso cui restituisce il manoscritto di un articolo con alcune aggiunte; scrive che gradirebbe averne qualche estratto perché vorrebbe "far conoscere [l'articolo] a qualche Colombista d'America" |
Unità documentaria |
6 febbraio |
|
|
IT SMAUT Lombroso 158.6 |
Lettera di Cesare de Lollis a Cesare Lombroso cui invia le bozze del lavoro su Colombo con alcune correzioni; non è in grado al momento di fare riflessioni sulla scrittura di Colombo e suggerisce al professore di fare riferimento a quanto scritto nell'opera sugli autografi |
Unità documentaria |
27 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 158.7 |
Biglietto di ringraziamento di G[aston] Deschamps a Cesare Lombroso che gli ha inviato un suo libro |
Unità documentaria |
24 gennaio |
|
|
IT SMAUT Lombroso 158.8 |
Lettera di Pio Foà a Cesare Lombroso cui scrive in merito a quando potrà recarsi ad Alessandria per tenere una conferenza sulla tubercolosi |
Unità documentaria |
1 aprile |
|
|
IT SMAUT Lombroso 158.12 |
Lettera di Luigi Luzzatti a Cesare Lombroso col quale si felicita per il matrimonio in famiglia |
Unità documentaria |
9 gennaio |
|
|
IT SMAUT Lombroso 159 e IT SMAUT Lombroso 160 |
2 lettere |
Unità archivistica |
1893 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 159 |
Minuta di lettera di Cesare Lombroso ad Arturo Graf con preghiera di voler ringraziare il prof. Giacchi per i materiali donati al museo di Psichiatria e Antropologia criminale |
Unità documentaria |
12/12/1893 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 162 |
Minuta di lettera di Cesare Lombroso a destinatario non identificato cui chiede ragguagli sull'ammontare delle spese per i lavori eseguiti nella camera oscura, nella sala delle autopsie e in altri locali |
Unità documentaria |
16/01/1900 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 165 |
Lettera di Cesare Lombroso a [Michel] Tavernier cui dice di aver ricevuto tardi la sua lettera e di aver scritto a Maggiora, la cui risposta copia in calce. Si tratta di una richiesta fatta dal prefetto di Aosta per cui Maggiora scrive di rispondere "que vous l'avez dejà envoyé a Turin" |
Unità documentaria |
S.d. |
|
|
IT SMAUT Lombroso 167 |
Sarcoma del cervelletto in una maniaca pellagrosa... |
Unità archivistica |
XIX sec. |
|
|
IT SMAUT Lombroso 169 |
Registro con elenco di ricette ed esperimenti diversi concernenti la pellagra |
Unità archivistica |
1875 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 172 |
Bozza frammentaria in cui viene criticata la teoria sull'eziologia della pellagra del dott. Lussana |
Unità archivistica |
XIX sec. |
|
|
IT SMAUT Lombroso 174 |
Tifo pellagroso virato colla trasfusione del sangue |
Unità archivistica |
1870 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 180 |
Il Trattato sulla Pellagra del Professore Lombroso |
Unità archivistica |
1890 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 182 |
STEFANO PELLONI DETTO IL PASSATORE AL TEATRO DI FORLIMPOPOLI |
Unità archivistica |
1873 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 186 |
SUNTO DELLE INFORMAZIONI DA PRESENTARSI PER QUALSIASI INDIVIDUO SI FA TRADURRE AL PUBBLICO MANICOMIO, LA SENAVRA, PERCHÉ PRESO D'ALIENAZIONE MENTALE; ... |
Unità archivistica |
1854 |
|
|