Unità documentaria IT ORTOUT GIBELLI Corr. Ceradini, 33 bis.60 - Favorevole valutazione delle ricerche di Ceradini.

Area dell'identificazione

Codice di riferimento

IT ORTOUT GIBELLI Corr. Ceradini, 33 bis.60

Titolo

Favorevole valutazione delle ricerche di Ceradini.

Date

  • 1871-07-04 (Creazione)

Livello di descrizione

Unità documentaria

Consistenza e supporto

1 lettera

Area del contesto

Nome del soggetto produttore

Storia archivistica

Modalità di acquisizione

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

Lettera inviata da Lipsia il 4 luglio 1871. Ceradini critica Gibelli, il quale, pure essendo ancora vivo Manzoni [morirà nel 1873], considera l’americano Longfellow il più grande poeta vivente. Ceradini ha saputo da Leonardo [personaggio non identificato] che Brioschi ha intenzione di convincere Cantoni a concedergli un ulteriore sussidio. Ceradini è riuscito a convincere Ludwig e il suo assistente Mueller che la loro spiegazione del comportamento delle vene prossime al torace era errata. Chiede a Gibelli, nel caso non gli fosse prolungato il sussidio, di aiutarlo ad ottenere un posto anche modesto presso Garovaglio a Pavia. Il fatto che Ludwig abbia riconosciuto nel tempo i propri errori, ha fatto accettare le ricerche di Ceradini agli scienziati tedeschi. Chiederà al botanico Schenk notizie sulla validità delle collezioni di Rabenhorst. Augura alla moglie di Gibelli di avere una bella bambina.

Valutazione e scarto

Incrementi

Sistema di ordinamento

Area delle condizioni di accesso e uso

Condizioni di accesso

Condizioni di riproduzione

Lingua dei materiali

Scrittura dei materiali

Note sulla lingua e sulla scrittura

Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

Strumenti di ricerca

Area dei materiali collegati

Esistenza e localizzazione degli originali

Esistenza e localizzazione di copie

Unità di descrizione collegate

Descrizioni collegate

Area delle note

Identificatori alternativi

Punti di accesso

Punti d'accesso per soggetto

Punti d'accesso per luogo

Punti d'accesso per nome

Punti d'accesso relativi al genere

Area di controllo della descrizione

Codice identificativo della descrizione

Codice identificativo dell'istitituto conservatore

Norme e convenzioni utilizzate

Stato

Livello di completezza

Date di creazione, revisione, cancellazione

Lingue

Scritture

Fonti

Area dell'acquisizione

Soggetti collegati

Persone ed enti collegati

Generi correlati

Luoghi collegati