Area dell'identificazione
Codice di riferimento
Titolo
Date
- 1888-06-21 (Creazione)
Livello di descrizione
Unità documentaria
Consistenza e supporto
1 lettera
Area del contesto
Nome del soggetto produttore
Storia archivistica
Modalità di acquisizione
Area del contenuto e della struttura
Ambito e contenuto
Lettera inviata da Firenze il 21 giugno 1888. Levier riannoda la corrispondenza con Gibelli, riferendogli una stranezza nella Flora Europaea di Gandoger, che il conte Martelli ha acquistato al costo di ben 200 lire, dove l’autore si diletta a polverizzare le specie in infinite sottospecie. Levier, anni prima, ha inviato a Gandoger un esemplare di Trifolium obscurum, trovato nell’unica località, riferita da Micheli, in cui la pianta è presente, chiedendogli di determinarlo. Non ha avuto però risposta e la pianta non è citata nella sua opera. Levier partirà presto per Boscolungo, a cercare piante nuove. Seguono osservazioni su esemplari di Cirsium tra loro simili, ritrovati in passato. Levier prega Gibelli di raccogliergli esemplari del genere Riccia, specialmente R. pedemontana, che vorrebbe aggiungere a quelli che già possiede e ha riprodotto in acquerello.