Area dell'identificazione
Codice di riferimento
IT ORTOUT GIBELLI Corr. Marcucci, 84 bis.35
Titolo
Critiche all’attività di Licopoli.
Date
- 1871-08-16 (Creazione)
Livello di descrizione
Unità documentaria
Consistenza e supporto
1 lettera
Area del contesto
Nome del soggetto produttore
Storia archivistica
Modalità di acquisizione
Area del contenuto e della struttura
Ambito e contenuto
Lettera inviata da Viareggio il 16 agosto 1871, antivigilia del ritorno a Firenze. Marcucci è a Viareggio con Beccari a respirare un po’ di aria buona. E’ alle prese con il lavoro di Licopoli, Storia naturale delle piante crittogame che nascono sulle lave vesuviane. Si tratta di un lavoro già premiato e pertanto è difficile dirne male. Si tratta però di un testo oscuro, uggioso, arruffato. Per di più Licopoli si fa determinare i licheni da Baglietto, di nascosto, affinché Cesati non se ne accorga. Seguono altre critiche all’attività di Licopoli. Beccari ha intenzione di fare un nuovo viaggio in Nuova Guinea. Marcucci comunica a Gibelli la morte di Pietro Savi.