Identity area
Reference code
Title
Date(s)
- 1943 (Creation)
Level of description
File
Extent and medium
30 carte sciolte
Context area
Name of creator
Archival history
Immediate source of acquisition or transfer
Content and structure area
Scope and content
Dalla documentazione risulta che, dopo i bombardamenti subiti dal Palazzo dell'Università, il Laboratorio fu trasferito temporaneamente a Bra, dove fu riaperto dal 1° settembre. Ebbe sede nel ridotto del Teatro Boglione (in via Umberto I, 125), dove furono trasportate 29 casse di libri, scaffali compresi). Altre 53 casse di libri furono collocate nelle cantine del Palazzo del Rettorato. Il nuovo direttore del Laboratorio, Valentino Dominedò, si trovava a Roma e il bibliotecario Maruzzi gli si rivolge spesso per istruzioni. Si segnalano inoltre: pagamenti a Pericle Maruzzi per lavori di compilazione dei nuovi inventari e schedatura; richiesta di notizie sulla presenza in servizio o sotto le armi del dottor Mario Testa; circolari con richiesta di eliminare la dicitura "Regia" da tutta la modulistica e la carta intestata e con richiesta di notizie circa la presenza di ritratti e busti "appartenenti all'ex casa regnante", a seguito dell'instaurazione della Repubblica Sociale Italiana.