Identity area
Reference code
Title
Date(s)
- 1873-02-24 (Creation)
Level of description
Item
Extent and medium
1 lettera
Context area
Name of creator
Archival history
Immediate source of acquisition or transfer
Content and structure area
Scope and content
Lettera inviata da Padova il 24 febbraio 1873. Verson non ha chiesto di restituire i volumi prestati e pertanto Gibelli può tenerli. Omboni racconta a Gibelli la situazione conflittuale che si è creata a Padova tra Saccardo e De Visiani. Quest’ultimo si è fatto esonerare da molti incarichi, dichiarandosi malato; però lo si vede a teatro, a cene, tornare a casa, anche d’inverno, dopo mezzanotte. Saccardo lo sostituisce, però vorrebbe che “il vecchio” andasse in pensione, per avere la cattedra al posto suo. Se vi sarà un concorso, non sarà facile che Saccardo ottenga la cattedra e Omboni spera che Gibelli possa venire a Padova a fargli compagnia. Ha poco potere, ma per avere Gibelli a Padova proverebbe a “tirarsi su le maniche”. Vuole poi sapere se Gibelli ha partecipato a qualche concorso. Chiede chi ha vinto, tra la camarilla torinese, la cattedra.