Identity area
Type of entity
Person
Authorized form of name
Colomiatti, Vittorio
Parallel form(s) of name
- Colomiatti, Vittorio Francesco
Standardized form(s) of name according to other rules
Other form(s) of name
Identifiers for corporate bodies
Description area
Dates of existence
15 agosto 1848 (Chieri, Torino) - 29 agosto 1883 (Chieri, Torino)
History
Places
Legal status
Functions, occupations and activities
Conseguì la laurea nel 1872, venne presto nominato medico dell’ Ospedale di S. Luigi Gonzaga di Torino e assistente all’Istituto di Clinica Medica di questa Università allora diretto da Timermans. Fu chiamato a Torino a coprire la cattedra di Patologia generale, occupò il ruolo di aiuto alla Scuola di Anatomia. Nel 1875 era già Socio ordinario della R. Accademia di Medicina di Torino, dottore aggregato della Facoltà per l’Anatomia patologica e incaricato dell’insegnamento ufficiale di Istologia patologica. Nel 1879 occupa la cattedra di Anatomia patologica in qualità di professore straordinario e nel 1882 veniva promosso ad ordinario.
Resse la direzione della Scuola universitaria di Anatomia patologica e quella del Museo anatomico patologico Riberi dell’Ospedale Maggiore di San Giovanni di Torino. Nominato settore anatomico dell'Ospedale di S. Giovanni.
Fu promotore della costruzione dell'anfiteatro della Scuola di Anatomia patologica destinato a servire ad un tempo come sala da autopsia per l’Ospedale e come aula.
Mandates/sources of authority
Internal structures/genealogy
General context
Relationships area
Access points area
Subject access points
Place access points
Occupations
Control area
Authority record identifier
Institution identifier
Rules and/or conventions used
Status
Level of detail
Dates of creation, revision and deletion
Language(s)
Script(s)
Sources
Necrologio, scritto da Camillo Bozzolo, nell'Annuario della Regia Università di Torino dell'anno accademico 1883-84, pagg. 140-144: https://www.asut.unito.it/mostre/items/show/73