Area dell'identificazione
Codice di riferimento
Titolo
Date
- 1851-05-16 (Creazione)
Livello di descrizione
Unità documentaria
Consistenza e supporto
1 lettera
Area del contesto
Nome del soggetto produttore
Storia archivistica
Modalità di acquisizione
Area del contenuto e della struttura
Ambito e contenuto
Lettera inviata da Genova il 16 maggio 1851. La pratica dell’alloggio di De Notaris è ferma da due anni, per i maneggi di impudenti persone. Continuano le difficoltà finanziarie. De Notaris informa Moris che la collezione geologica di Figari non è in vendita: si tratta di un dono che desidera fare all’Università. Unica condizione è che venga tenuta in bella mostra, come è stato fatto per il cavaliere La Marmora, e non seppellita nei magazzini del museo. De Notaris chiede a Moris, membro del Consiglio Superiore di Sanità, di interessarsi per l’attivazione della farmacia di Sarzana, al momento scoperta. La persona adatta sarebbe un certo Zappa, gradito all’ospedale. Si fa cenno a Moris di una questione [non specificata nella lettera] di cui dovrebbe interessarsi un senatore, tale cavaliere Manini.
Valutazione e scarto
Incrementi
Sistema di ordinamento
Area delle condizioni di accesso e uso
Condizioni di accesso
Condizioni di riproduzione
Lingua dei materiali
Scrittura dei materiali
Note sulla lingua e sulla scrittura
Caratteristiche materiali e requisiti tecnici
Strumenti di ricerca
Area dei materiali collegati
Esistenza e localizzazione degli originali
Esistenza e localizzazione di copie
Unità di descrizione collegate
Area delle note
Identificatori alternativi
Punti di accesso
Punti d'accesso per soggetto
Punti d'accesso per luogo
Punti d'accesso per nome
- La Marmora, Alberto (Soggetto)