- Person
- 1817-1889
Niccolò Turrisi (Palermo, 10-08-1817 - Palermo, 13-05-1889). Uomo politico siciliano, fu senatore del Regno d'Italia.
Niccolò Turrisi (Palermo, 10-08-1817 - Palermo, 13-05-1889). Uomo politico siciliano, fu senatore del Regno d'Italia.
Antonio Maria Ugo (?, ? - ?, ?). Professore all' Università di Cagliari
Ubaldo Valbusa (?, 1872 - ?, 1939). Botanico e alpinista. Nel 1897 fu nominato assistente di Gibelli all'Orto Botanico di Torino. Insegnò botanica nelle scuole superiori. Il suo erbario è conservato all'Orto botanico di Torino.
Giuseppe Vallauri (?, ? - ?, ?). Fratello di Tommaso, funzionario del ministero di Grazia e Giustizia.
Tommaso Valperga Caluso (Torino, 20-12-1737 - Torino, 01-04-1815). Intraprese la carriera militare, che abbandonò per entrare nell' Ordine di S. Filippo Neri. Fu uomo di vasta cultura: filosofo, matematico, letterato.
Jean Pierre Etienne Vaucher (Ginevra (Svizzera), 17-04-1763 - Ginevra (Svizzera), 06-01-1841). Professore di Storia della Chiesa a Ginevra, pastore protestante e botanico. Precettore di Carlo Alberto di Savoia e maestro di Augustin De Candolle. Scrisse una monografia su Orobanche. Si occupò soprattutto di alghe.
L. Vaucher (?, ? - ?, ?). Ellenista ginevrino, figlio di Jean Pierre Etienne Vaucher.
Louis Vaudensteen de Jehay (Liegi (Belgio), 15-02-1813 - Maffe (Belgio), 17-07-1864). Diplomatico belga.
Antonio Venturi (Brescia, 05-12-1805 - Brescia, 05-02-1864). Fu docente all' Ateneo bresciano; si occupò soprattutto di micologia. Fu anche valente musicista.
Jean Baptiste Vérany (Nizza (Francia), 1800 - Nizza (Francia), 1865). Chimico, farmacista e naturalista francese. Cofondatore con Barla del museo di Scienze Naturali di Nizza.
Giovanni Antonio Viglietti (?, ? - ?, ?). Medico collegiato di Mondovì.
Carlo Vittadini (S. Donato Milanese (Mi), 11-06-1800 - Milano, 20-11-1865). Assistente di Moretti a Pavia; scaduto l'incarico, esercitò a Milano la professione di ostetrico. Si occupò essenzialmente di miceti.
Nathaniel Wallich (Copenhagen (Danimarca), 28-01-1786 - Londra (Gran Bretagna), 28-04-1854). Fu direttore dell'Orto Botanico di Calcutta ed erborizzò soprattutto in India.
Giacomo Zanoni (Montecchio (Re), 1615 - Bologna, 1682). Speziale e botanico, sovrintendente dell'Orto botanico di Bologna, autore della celebre Historia botanica(1675)
Heinrich Zollinger (Feuerthalen (Svizzera), 22-03-1818 - Kandangau (Giava), 19-05-1859). Botanico svizzero, studiò a fondo la flora di Giava.
Antonio Maurizio Zumaglini (Benna (Bi), 1804 - Verrone (Bi), 18-11-1865). Scrisse in latino una Flora Pedemontana.
Giacinto Placido Zurla (?, ? - ?, ?). Fu Prefetto della Congregazione degli Studi dal 1830 al 1834. Gli succedette il Cardinale Lambruschini.